Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

Messaggio di roby70 » 30/07/2017, 14:32

Chinita27 ha scritto: se qualcuno sa un articolo completo e semplice da capite potrei provarci..
Prova a dare un'occhiata a questo plafoniera LED fai-da-te con strip
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chinita27
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/05/17, 7:56

Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

Messaggio di Chinita27 » 30/07/2017, 14:37

Bolla&paciuli ha scritto:
Chinita27 ha scritto: non potevo aspettare e ne ho presa una economica
Nota:
  • Una illuminazione moderata non permette di coltivare piante esigenti
      Una illuminazione molto scarsa favorisce solo le alghe.
    Una luce moderata quanti watt dovrebbe essere?
    ecco il negoziante mi ha detto che troppa luce avrebbe favorito le alghe

    Avatar utente
    roby70
    Assistente Tecnico
    Messaggi: 43456
    Iscritto il: 06/01/16, 18:56

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di roby70 » 30/07/2017, 14:47

    Chinita27 ha scritto: Una luce moderata quanti watt dovrebbe essere?
    Se parliamo di normali CFL o neon possiamo dire intorno agli 0,4/0,5 watt per litro. Con i LED è meglio considerare i lumen e potremmo dire tra i 40 ed i 60 lumen per litro; nel tuo caso non sono dichiarati ma anche pensando che siano efficienti (100 lumen per watt) con la tua illuminazione attuale saremmo al di sotto dei 10 lumen per litro :-??
    Chinita27 ha scritto: ecco il negoziante mi ha detto che troppa luce avrebbe favorito le alghe
    Dipende; se metti una luce da stadio ma piante poco esigenti e magari non eroghi CO2 può capitare. Solitamente però la luce non è l'unica causa delle alghe.

    Visto che hai detto che poi vai via per un mese e dato che la luce è poca ti propongo un'avvio al buio: parti senza piante e tenendo le luce spente in modo che comunque fai partire la maturazione del filtro. Poi quando torni con calma ed avendo scelto i pesci inserisci anche le piante e vediamo come aumentare la luce.
    Ho riletto velocemente il topic ma non abbiamo mai parlato dell'acqua per riempirlo; hai già idea? Magari la tua acqua di rubinetto va bene.... Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
    "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
    (Albert Einstein)

    Avatar utente
    Chinita27
    star3
    Messaggi: 87
    Iscritto il: 19/05/17, 7:56

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di Chinita27 » 30/07/2017, 15:15

    roby70 ha scritto:
    Chinita27 ha scritto: Una luce moderata quanti watt dovrebbe essere?
    Se parliamo di normali CFL o neon possiamo dire intorno agli 0,4/0,5 watt per litro. Con i LED è meglio considerare i lumen e potremmo dire tra i 40 ed i 60 lumen per litro; nel tuo caso non sono dichiarati ma anche pensando che siano efficienti (100 lumen per watt) con la tua illuminazione attuale saremmo al di sotto dei 10 lumen per litro :-??
    Chinita27 ha scritto: ecco il negoziante mi ha detto che troppa luce avrebbe favorito le alghe
    Dipende; se metti una luce da stadio ma piante poco esigenti e magari non eroghi CO2 può capitare. Solitamente però la luce non è l'unica causa delle alghe.

    Visto che hai detto che poi vai via per un mese e dato che la luce è poca ti propongo un'avvio al buio: parti senza piante e tenendo le luce spente in modo che comunque fai partire la maturazione del filtro. Poi quando torni con calma ed avendo scelto i pesci inserisci anche le piante e vediamo come aumentare la luce.
    Ho riletto velocemente il topic ma non abbiamo mai parlato dell'acqua per riempirlo; hai già idea? Magari la tua acqua di rubinetto va bene.... Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
    Mi sto confondendo sempre di piu #-o
    Quindi se scegliessi i LED come nell'articolo dovrei scegliere LED da 90 lumen per litro visto che ho una colonna d'acqua maggiore di 40 cm quindi in 300 l dovrei avere 27000 lumen. Guardavo online e ho visto delle strip simili all'articolo (allego la foto) ma ogni strip ha 1800 lumen. Quindi me ne servirebbero 15? :-o
    In piu sempre nell'articolo quando si parla del collegamento alla centralina si parla di bianco, rosso e blu. Devo quindi comprare strip LED di tutti e tre i colori?
    La parte da costruire la potrei fare tranquillamente. Il problema sarebbe collegare tutti quei fili #-o

    Ho letto anche l'articolo sull'acqua, l'altro acquario che ho è abitato da poecilidae e non ho mai pensato di fare un test all'acqua perchè leggevo che si adattano bene ai valori di rubinetto (scusa so che è sbagliato) ora vedo di cercare online se c è scritto qualcosa sulla zona in cui abito..
    Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

    Avatar utente
    Chinita27
    star3
    Messaggi: 87
    Iscritto il: 19/05/17, 7:56

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di Chinita27 » 30/07/2017, 15:25

    @roby70
    GH 13.88
    Per carbonati si intende bicarbonati? Se è cosi allora KH 7.47

    Giusto?
    Come sono i valori?
    Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

    Avatar utente
    BollaPaciuli
    Ex-moderatore
    Messaggi: 20719
    Iscritto il: 17/04/16, 16:37

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di BollaPaciuli » 30/07/2017, 16:50

    roby70 ha scritto: Visto che hai detto che poi vai via per un mese e dato che la luce è poca ti propongo un'avvio al buio: parti senza piante e tenendo le luce spente in modo che comunque fai partire la maturazione del filtro.
    Appoggio questa idea,
    Così hai un mese per pensare...anche con il nostro supporto...con calma a cosa mettere in atto.
    Chinita27 ha scritto: l'altro acquario che ho è abitato da poecilidae e non ho mai pensato di fare un test all'acqua perchè leggevo che si adattano bene ai valori di rubinetto
    Chinita27 ha scritto: GH 13.88
    KH 7.47
    pH 7.7
    Se i valori sono questi ti è andata alla grande. Forse KH si può portare intorno a 10. Nel caso per non fare OT qui è meglio che fai un pist in chimica dedicato all'altra vasca.

    (Vanno sempre controllati...tipo nell'acqua che c'e dai miei genitori trovi più sodio che nel mare ed in vasca sarebbe un delirio!)
    Ultima modifica di BollaPaciuli il 30/07/2017, 17:32, modificato 1 volta in totale.
    I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

    Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

    I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

    Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

     


     

    Avatar utente
    roby70
    Assistente Tecnico
    Messaggi: 43456
    Iscritto il: 06/01/16, 18:56

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di roby70 » 30/07/2017, 17:12

    Chinita27 ha scritto: Quindi se scegliessi i LED come nell'articolo dovrei scegliere LED da 90 lumen per litro visto che ho una colonna d'acqua maggiore di 40 cm quindi in 300 l dovrei avere 27000 lumen. Guardavo online e ho visto delle strip simili all'articolo (allego la foto) ma ogni strip ha 1800 lumen. Quindi me ne servirebbero 15? :-o
    In piu sempre nell'articolo quando si parla del collegamento alla centralina si parla di bianco, rosso e blu. Devo quindi comprare strip LED di tutti e tre i colori?
    Il problema è che quelle strisce che hai trovato sono poco efficienti (pochi lumen); nel tuo caso saranno da trovare delle strip più efficiente ma saranno più costose.
    Per capire meglio come procedere ti consiglio di aprire un topic in tecnica dove potranno consigliarti per il meglio :-bd Anche perchè 300 litri da illuminare non sono pochi x_x
    Chinita27 ha scritto: GH 13.88
    Per carbonati si intende bicarbonati? Se è cosi allora KH 7.47
    Giusto?
    Esatto.
    Visti i pesci che pensi di mettere io riempirei tagliandola al 40/50% con osmosi o demineralizzata (così abbassiamo anche un pò il sodio); poi in base alla scelta dei pesci ed ai consigli che ti daranno nello loro sezioni vediamo se vanno bene (avremmo GH 7 e KH 4) o vanno modificati ma ci sarà il tempo per farlo ;)
    "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
    (Albert Einstein)

    Avatar utente
    Shadow
    Ex-moderatore
    Messaggi: 7301
    Iscritto il: 19/10/13, 13:08

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di Shadow » 31/07/2017, 9:19

    Se opterai per gli scalare ti consiglio un gruppo di 5/6 giovanissimi e vedere se si forma il gruppo, la forma della vasca é un po' particolare e bisogna vedere come va, potrebbe succedere purtroppo che la coppia dominante si piazzi al centro e confini il resto nei due angoli. Verifica prima di comprarli se il negoziante riprende gli esuberi 😉

    Per i nani ti aspetto in sezione
    Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

    "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

    Avatar utente
    Chinita27
    star3
    Messaggi: 87
    Iscritto il: 19/05/17, 7:56

    Consigli su flora e fauna per un acquario appena avviato

    Messaggio di Chinita27 » 31/07/2017, 9:23

    Shadow ha scritto:
    31/07/2017, 9:19
    Se opterai per gli scalare ti consiglio un gruppo di 5/6 giovanissimi e vedere se si forma il gruppo, la forma della vasca é un po' particolare e bisogna vedere come va, potrebbe succedere purtroppo che la coppia dominante si piazzi al centro e confini il resto nei due angoli. Verifica prima di comprarli se il negoziante riprende gli esuberi 😉

    Per i nani ti aspetto in sezione
    Ciao stavo leggendo adesso qualcosa sui grandi ciclidi. Adesso mi sposto nella sezione ciclidi 😊

    Bloccato

    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: neo82ita e 9 ospiti