Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Francesca99

- Messaggi: 281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum
Anubias
Microsorium
Hygrophila polysperma
Bolbitus
Bacopa caroliniana
Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Francesca99 » 30/04/2019, 18:30
Mi raccomando, prima bisogna abbassare un pochino i valori
L'egeria puoi anche lasciarla galleggiare! Secondo me aggiungi anche qualche altra piantina, le piante aiutano il tuo piccolo ecosistema a sostenersi, quindi ricordati anche tu quello che mi hanno spiegato qui: meglio una pianta in più e un pesce in meno

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
Francesca99
-
faab00

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/19, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30z25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia chiara
- Flora: Microsorum pteropus
- Fauna: 8 P. scalare, 5 neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di faab00 » 30/04/2019, 19:09
Francesca99 ha scritto: ↑
Mi raccomando, prima bisogna abbassare un pochino i valori
L'egeria puoi anche lasciarla galleggiare! Secondo me aggiungi anche qualche altra piantina, le piante aiutano il tuo piccolo ecosistema a sostenersi, quindi ricordati anche tu quello che mi hanno spiegato qui: meglio una pianta in più e un pesce in meno

Come abbassare questi valori che ho ?
Volevo prendere un'altra pianta rapida, ma quelle che mi hai citato possono creare tra di loro dei casi di allelopatia, cosa posso abbinare all'egeria densa? Ora nell'acquario ho solo una Microsorum pteropus,
Grazie mille!
faab00
-
Francesca99

- Messaggi: 281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum
Anubias
Microsorium
Hygrophila polysperma
Bolbitus
Bacopa caroliniana
Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Francesca99 » 30/04/2019, 19:26
Per le piante puoi consultare questo articolo, mi viene in mente anche la rotala rotundifolia che è molto bella e poco esigente
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... e-origine/
Per i valori aspettiamo i mod, immagino possano andare bene le foglie di catappa

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
Francesca99
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 30/04/2019, 20:24
Per abbassare i valori se sono ancora quelli che hai messo prima inizierei con un cambio d'acqua del 40% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze, poi vediamo come va e decidiamo come procedere.
Come precisazione... i pesci non tutti assieme; puoi partire da 8/10 trigonostigma e se tutto va bene dopo 1/2 settimane inserire il betta. Al betta non piace troppo la luce quindi una pianta galleggiante sicuramente aiuta

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabnic88 e 14 ospiti