Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/09/2021, 17:16
Il KH maggiore del GH potrebbe indicare sodio alto

Vediamo se sul sito tornano disponibili.
La sabbia mi sembra fine ma è arrotondata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nicolòpio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/09/21, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ottana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolòpio » 12/09/2021, 13:33
Salve a tutti, finalmente stamattina son tornati disponibili i valori nel sito, di diverso da quello che avevo misurato io ce il pH (7,3), la durezza (4), mentre il sodio corrisponde a 9.
Per quanto riguarda la sabbia anche se non si vede bene è arrotondata

Posted with AF APP
Nicolòpio
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/09/2021, 14:08
Il pH non guadarlo. Sono riportati anche i bicarbonati? Il sodio va bene e intanto con la durezza puoi calcolarti il GH (e verificare con calcio e magnesio se sono riportati)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nicolòpio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/09/21, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ottana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolòpio » 12/09/2021, 15:54
I bicarbonati sono 22, mentre per quanto riguarda il GH ho provato a calcolarlo ma mi da 2,2 e mi sembra un pò strano (calcio 11 e Magnesio 3). Non è che ho sbagliato qualche calcolo?
Posted with AF APP
Nicolòpio
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/09/2021, 17:46
Come lo hai calcolato? Calcola anche il KH usando i bicarbonati
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nicolòpio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/09/21, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ottana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolòpio » 12/09/2021, 20:24
Ho utilizzato questa formula per calcolare il GH: (calcio/7,2) + (magnesio/4,3).
Ho provato a calcolare il KH ma anche in questo caso mi da un numero impensabile (1,1)
Posted with AF APP
Nicolòpio
-
gem1978
- Messaggi: 23807
- Messaggi: 23807
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/09/2021, 0:58
Nicolòpio ha scritto: ↑12/09/2021, 20:24
Ho utilizzato questa formula per calcolare il GH: (calcio/7,2) + (magnesio/4,3).
Ho provato a calcolare il KH ma anche in questo caso mi da un numero impensabile (1,1)
Se i valori di calcio magnesio e bicarbonati delle analisi sono quelli , i conti tornano.
Non torna però con:
Nicolòpio ha scritto: ↑08/09/2021, 18:32
Ho riempito il 70% con acqua di osmosi mentre il resto con acqua di rubinetto
Dovresti avere durezze prossime allo zero in vasca.
Quindi:
- l'acqua di osmosi siamo sicuri lo sia davvero?
- hai provato a misurare l'acqua di rubinetto con i test (mi ricordi quali hai?)
- hai testato fondo ed arredi con muriatico per vedere se sono calcarei?
- lo hai un conduttivimetro?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nicolòpio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/09/21, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ottana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolòpio » 13/09/2021, 18:49
Si sono sicuro che sia di osmosi, l'ho comprata apposta in negozio

I test che ho sono dei reagenti sera, mentre per quanto riguarda il fondo non l'ho verificato se è calcareo (arredi non ne ho ancora)
Purtroppo non ho nessun conduttivimetro
Posted with AF APP
Nicolòpio
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 13/09/2021, 22:34
Nicolòpio ha scritto: ↑13/09/2021, 18:49
l'ho comprata apposta in
A volte capita che non cambino le membrane e non sia più veramente osmosi....meglio testarla prima di usarla.
Per il fondo, testane una manciata ( asciutta) con acido muriatico.
Quando puoi procurati un conduttivimetro, ti serve anche per la fertilizzazione

Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23807
- Messaggi: 23807
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/09/2021, 7:13
Nicolòpio ha scritto: ↑13/09/2021, 18:49
sono sicuro che sia di osmosi, l'ho comprata apposta in negozio
Sarebbe meglio testarla con un conduttivimetro ma hai i reagenti... quindi puoi testarne il KH

Fai così anziché usare 5 ml d'acqua usane 10,in questo modo ogni goccia vale mezzo punto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti