Consigli sulla popolazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MaxG
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/14, 11:53

Consigli sulla popolazione

Messaggio di MaxG » 29/01/2014, 13:12

Buongiorno a tutti!!!
Sto pensando al mio primo acquario, e dopo i saggi consigli di SaxMax ho deciso di orientarmi su un 100-120 lt che allestirò in stile tropicale d'acqua dolce. Ci terrei a rispettare più possibile i saggi precetti dell'acquariofilia consapevole quindi vorrei farmi un'idea di quale potrebbe essere la giusta popolazione per il mio ingresso in questo mondo. Ci terrei ad avere dei Cardinale, almeno una decina, e navigando un po' online ho visto qualche specie che secondo me (SECONDO ME!!!) potrebbe conviverci. Parlo di:

- Apistogramma cacatuoides (1F oppure 1M+2F)
- Laetacara dorsigera o curviceps (3 coppie)
- Mikrogeophagus ramirezi (1 coppia)
- Otocinclus macrospilus o affinis (6 esemplari)

Sia chiaro, non voglio metterle tutte ;) , volevo solo darvi per ogni specie quella che penso potrebbe essere la giusta quantità di "rappresentanti".
Non dico tutte, ma qualcuna l'ho azzeccata? x_x
Pensate possano convivere con i cardinale o tra di loro???
Il Titanic è stato costruito da professionisti, l'Arca di Noè da dilettanti.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di Saxmax » 29/01/2014, 14:56

I A. cacatuoides e i RAM sono ottimi compagni di vasca dei "cardinali", e sarebbero entrambi ottime scelte. Col "problema" delle riproduzioni, però.
Nel senso che una coppia di ciclidi nani avrebbe scarse speranze di riuscire a portare a termine la riproduzione con un banco di "cardinali" in vasca..
Gli Otocinclus per ora li sconsiglierei, vogliono vasche stabili ed avviate da tempo, in quanto sono sensibili agli sbalzi di valori. Però sarebbe minore il "problema" predazione di avannotti eventuali.
Gli altri (Laetacara dorsigera o curviceps ).. Al momento non me li ricordo! :))
Appena ho un attimo vado a vedere, e poi ti dico! :-bd
Comunque se non li ricordo vuol dire che non sono per niente comuni, quindi mi sa che sarà difficile trovarli.. :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di sampei1980 » 29/01/2014, 15:49

Certo che partire con un allestimento amazonico è un pochino dura :-? , visto che si tratta del primo acquario che stai per allestire ma non è impossibile ;)
Io ti consiglierei più un allestimento asiatico più facile da gestire per quanto riguarda i valori dell'acqua.
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di Uthopya » 29/01/2014, 16:34

Per quanto riguarda le specie di ciclidi nani "papabili" da te elencati direi che ci siamo, tra le 2 Laetacara forse è preferibile la dorsigera per valori delle acque in cui vivono in Natura ma giusto per "fare i precisi".
L'unico problema riscontrabile semmai è quello prospettato da Saxmax: la reperibilità di queste due specie ma se sai già dove acquistarle allora la scelta diventa soltanto estetica :-bd.
Come difficoltà per un primo acquario concordo sul fatto che un asiatico tipico sia più semplice ma non credo che un amazzonico di per sé non possa essere la prima scelta, l'importante è fare le cose con calma e documentandosi (parola di chi ha iniziato questa passione con i discus ;) )

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
MaxG
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/14, 11:53

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di MaxG » 30/01/2014, 17:04

L'asiatico mi tentava solo per la possibilità di prendere in considerazione i Betta però la varietà delle specie amazzoniche mi ha conquistato!
Posso chiedervi quali sono le difficoltà nell'allestire un acquario amazzonico piuttosto che un asiatico? Ovvero, quali sono le caratteristiche "tecniche" che li distinguono?
Il Titanic è stato costruito da professionisti, l'Arca di Noè da dilettanti.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di Saxmax » 30/01/2014, 17:10

Sono identici. Cambia la durezza dell'acqua, che nell'amazzonico é più bassa. Però ci sono alcuni trucchetti per aiutarsi durante l'allestimento (akadama in primis). Poi ci sarà da usare l'acqua di osmosi per i rabbocchi, e la CO2, ma queste cose sono comuni anche all'asiatico. Secondo me se usi l'akadama non avrai alcun problema! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di DxGx » 30/01/2014, 17:32

MaxG ha scritto:Posso chiedervi quali sono le difficoltà nell'allestire un acquario amazzonico piuttosto che un asiatico?
L'avevo già chiesto in un altro topic, prova a dargli un'occhiata:
Differenze Amazzonico - Asiatico
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
MaxG
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/14, 11:53

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di MaxG » 30/01/2014, 18:25

beh, unendo le risposte e il topic di DxGx dovrei riuscire a capirci qualcosa!
Tornando però sull'argomento, e considerando che le specie su cui vorrei rimanere sono axelrodi, apistogramma, ramirezi e dorsigera (credo di aver trovato dove comprarle...), quali sono secondo voi le quantità ottimali?
Se necessario preferirei rinunciare ad una delle specie più "grandi" =)) a favore di un banco più numeroso di Cardinali...
Il Titanic è stato costruito da professionisti, l'Arca di Noè da dilettanti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di Rox » 30/01/2014, 18:36

MaxG ha scritto:Se necessario preferirei rinunciare ad una delle specie più "grandi"
Questa sì che fa piacere, detta da chi è al primo acquario.
:-bd :-bd :-bd
Di solito, è una conclusione a cui si arriva dopo anni...

Allora ci metto la mia:
25-30 Cardinali... e basta!
In acquario campano 2-3 anni, per allora deciderai se diversificare o continuare così.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Consigli sulla popolazione

Messaggio di Saxmax » 30/01/2014, 18:52

Allora dico anche io la mia! =))
Tre cacatuoides e basta! :-bd
Un piccolo harem (1 M 2F) in un 120 litri ti permetterebbe di avere un sacco di riproduzioni, e lo spazio per gestirle.
Potresti metter su un piccolo allevamento o quasi! :))
Secondo me sarebbe una bellissima vasca, le cure parentali dei nani sono fantastiche, io me ne sono innamorato, se avessi la possibilità di fare un'altra vasca "grande" la farei di sicuro con loro o coi RAM..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti