Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 09/03/2021, 20:09
Machi ha scritto: ↑09/03/2021, 20:06
sempre che riesca ad averne
Ah, vai tranquillo che ne avrai fin troppi!
A meno che tu non abbia intenzione di rivenderli, tj direi di lasciarli in vasca e lasciar fare alla selezione naturale

Fiamma
-
Machi

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Machi » 10/03/2021, 0:33
Fiamma ha scritto: ↑09/03/2021, 20:09
Machi ha scritto: ↑09/03/2021, 20:06
sempre che riesca ad averne
Ah, vai tranquillo che ne avrai fin troppi!
A meno che tu non abbia intenzione di rivenderli, tj direi di lasciarli in vasca e lasciar fare alla selezione naturale
Si il piano sarebbe quello

vendere/regalare eventualmente!
Machi
-
Machi

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Machi » 10/03/2021, 15:52
Allora ragazzi, la settimana prossima volevo riempire la vasca.
Sono ancora indeciso sul fondo mi piaceva molto il JBL PROSCAPE VOLCANO MINERAL, ma so che è consigliata una granulometria più piccola.
Eventualmente pensavo al JBL PROSCAPE SHRIMPS.
Come piante, ho pensato di mettere poca roba, considerata la componente idroponica dell'acquario. Sto selezionando specie che non necessitino di fertilizzazione spinta, e che prosperino anche con luce contenuta. Al momento la prima che ho scelto è la cladophore. Altri consigli?
Il fondo sarà allestito con radici e sassi.
Volevo partire con acqua osmotica tagliata con quella del rubinetto per un 50/50.
La temperatura che terrò sarà di 22°.
Vorrei che la vasca sia dedicata al 100% alle Caridina, ma fungerà anche come sistema di svezzamento dei piccoli guppy.
Machi
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/03/2021, 17:36
Per il fondo un qualsiasi fondo inerte di colore scuro va bene, vedi tu quello che ti piace di più.
Machi ha scritto: ↑10/03/2021, 15:52
Altri consigli?
Con la cladophora attenzione a non portarti la crispata

Come altre magari del muschio con il java moss e magari del ceratophylum.
Machi ha scritto: ↑10/03/2021, 15:52
Volevo partire con acqua osmotica tagliata con quella del rubinetto per un 50/50.
Recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online e le vediamo assieme.
Machi ha scritto: ↑10/03/2021, 15:52
La temperatura che terrò sarà di 22°.
Puoi anche non mettere il riscaldatore se le temperature non scendono molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Machi

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Machi » 11/03/2021, 8:52
roby70 ha scritto: ↑10/03/2021, 17:36
Per il fondo un qualsiasi fondo inerte di colore scuro va bene, vedi tu quello che ti piace di più.
Machi ha scritto: ↑10/03/2021, 15:52
Altri consigli?
Con la cladophora attenzione a non portarti la crispata

Come altre magari del muschio con il java moss e magari del ceratophylum.
Machi ha scritto: ↑10/03/2021, 15:52
Volevo partire con acqua osmotica tagliata con quella del rubinetto per un 50/50.
Recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online e le vediamo assieme.
Machi ha scritto: ↑10/03/2021, 15:52
La temperatura che terrò sarà di 22°.
Puoi anche non mettere il riscaldatore se le temperature non scendono molto.
Ecco le analisi!
Come durezza ho 11,72 GH, però non riesco a trovare il dato dei carbonati..
Ti chiedo un ulteriore dubbio, mi confermi che quindi i due fondi della jbl che avevo scelto non sono inerti? Quel "rilascio graduale di sostanze" mi fa proprio pensare di no

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Machi
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/03/2021, 11:47
Machi ha scritto: ↑11/03/2021, 8:52
Come durezza ho 11,72 GH, però non riesco a trovare il dato dei carbonati..
Quello lo misuriamo magari con i test per acquario. Direi che 50 e 50 comunque va bene.
Machi ha scritto: ↑11/03/2021, 8:52
Ti chiedo un ulteriore dubbio, mi confermi che quindi i due fondi della jbl che avevo scelto non sono inerti? Quel "rilascio graduale di sostanze" mi fa proprio pensare di no
Il JBL PROSCAPE VOLCANO MINERAL potrebbe rilasciare ferro quindi per sicurezza lo eviterei.
IlBL PROSCAPE SHRIMPS.sembra un allofano visto che riduce la durezza dell'acqua. Può andare bene per gamberetti che vogliono acqua tenera ma non lo userei ad esempio per le red cherry, dipende da quale caridina metti in sostanza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Machi

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Machi » 11/03/2021, 15:19
roby70 ha scritto: ↑11/03/2021, 11:47
Machi ha scritto: ↑11/03/2021, 8:52
Come durezza ho 11,72 GH, però non riesco a trovare il dato dei carbonati..
Quello lo misuriamo magari con i test per acquario. Direi che 50 e 50 comunque va bene.
Machi ha scritto: ↑11/03/2021, 8:52
Ti chiedo un ulteriore dubbio, mi confermi che quindi i due fondi della jbl che avevo scelto non sono inerti? Quel "rilascio graduale di sostanze" mi fa proprio pensare di no
Il JBL PROSCAPE VOLCANO MINERAL potrebbe rilasciare ferro quindi per sicurezza lo eviterei.
IlBL PROSCAPE SHRIMPS.sembra un allofano visto che riduce la durezza dell'acqua. Può andare bene per gamberetti che vogliono acqua tenera ma non lo userei ad esempio per le red cherry, dipende da quale caridina metti in sostanza.
Direi che virare su un suolo completamente inerte sia la soluzione più safe. Andrò a prenderne uno che più mi aggradi, scuro magari

Per quanto riguarda i test, hai consigli su quale prendere? Ho letto e visto qualche video sui test con i reagenti jbl o sera, mi sembrano entrambi validi. Se ho capito bene i test che devo avere in maturazione sono:
- pH
- nitrati
- nitriti
- GH
- KH
Corretto? Manca qualcosa? Ti ringrazio anticipatamente

Machi
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/03/2021, 18:41
Machi ha scritto: ↑11/03/2021, 15:19
Corretto? Manca qualcosa? Ti ringrazio anticipatamente
Corretto.. Sera e Jbl sono sicuramente i più usati e affidabili.
Per il pH puoi prendere un phmetro elettronico al posto dei reagenti; oltre a quelli utile è quello dei PO
43- e un conduttivimetro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Machi

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Machi » 12/03/2021, 10:59
roby70 ha scritto: ↑11/03/2021, 18:41
Machi ha scritto: ↑11/03/2021, 15:19
Corretto? Manca qualcosa? Ti ringrazio anticipatamente
Corretto.. Sera e Jbl sono sicuramente i più usati e affidabili.
Per il pH puoi prendere un phmetro elettronico al posto dei reagenti; oltre a quelli utile è quello dei PO
43- e un conduttivimetro.
Ho scelto questo, puo andare?
Per quanto riguarda phmetro e conduttivimetro, hai consigli di marche?
Ti ringrazio!
Machi
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 12/03/2021, 11:27
Machi ha scritto: ↑12/03/2021, 10:59
Ho scelto questo, puo andare?
Ne ha fin troppi.
Machi ha scritto: ↑12/03/2021, 10:59
Per quanto riguarda phmetro e conduttivimetro, hai consigli di marche?
Uno qualsiasi. Per il conduttivimetro basta che misuri i µS/cm e abbia la compensazione di temperatura. Spesso li trovi venduti assieme ma se trovi qualcosa li vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti