Consiglio durante la maturazione
- Marco975
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/07/23, 10:12
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Ciao a tutti,
sono neofita e ho il mio primo acquario Mirabello 30Lt (24 netti) chiuso.
Filtro 230 Lt/h
Attivatore batterico Askoll Ultrafast Bio Active
Biocondizionatore Askoll Acqua Amica
Fertilizzante in capsule Nutri Verde BLU BIOS e Askoll Verde Intimo liquido
Per l'estate lo sto lasciano aperto con ventilatore automatico temp. costante 25°
Rabocchi acqua osmotica circa 0,7LT ogni 2 giorni
Fondo con ghiaino inerte che erroneamente non ho lavato prima dell'inserimento
Un legno
Limnophila sessiliflora
2 pietre (una chiara l'altra scura)
Lampada LED 14W con 50 lumen/litro
Inizio maturazione 14/6
Valori acqua rubinetto:
pH 7
GH 14
KH 20
NH4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- 5
Valori 20/6
pH 8
GH 15
KH 16
NH4 0,5
NO2- maggiori di 1
NO3- 20
Valori 27/6
pH 8
GH 13
KH 16
NH4 0,4
NO2- maggiori di 1
NO3- 20
Valori 4/7
pH 8
GH 11
KH 14
NH4 <0,05
NO2- maggiori di 1
NO3- 60
Volevo chiedere se tutto procede bene e se devo fare qualcosa per questo NO3- a 60, se devo continuare a fertilizzare e se immettere nuovi batteri.
Noto molta sporcizia tipo spore che vanno in giro specialmente dopo un rabbocco, evidentemente sono depositate sul fondo e sugli arredi.
Grazie in anticipo
Marco
sono neofita e ho il mio primo acquario Mirabello 30Lt (24 netti) chiuso.
Filtro 230 Lt/h
Attivatore batterico Askoll Ultrafast Bio Active
Biocondizionatore Askoll Acqua Amica
Fertilizzante in capsule Nutri Verde BLU BIOS e Askoll Verde Intimo liquido
Per l'estate lo sto lasciano aperto con ventilatore automatico temp. costante 25°
Rabocchi acqua osmotica circa 0,7LT ogni 2 giorni
Fondo con ghiaino inerte che erroneamente non ho lavato prima dell'inserimento
Un legno
Limnophila sessiliflora
2 pietre (una chiara l'altra scura)
Lampada LED 14W con 50 lumen/litro
Inizio maturazione 14/6
Valori acqua rubinetto:
pH 7
GH 14
KH 20
NH4 <0,05
NO2- <0,01
NO3- 5
Valori 20/6
pH 8
GH 15
KH 16
NH4 0,5
NO2- maggiori di 1
NO3- 20
Valori 27/6
pH 8
GH 13
KH 16
NH4 0,4
NO2- maggiori di 1
NO3- 20
Valori 4/7
pH 8
GH 11
KH 14
NH4 <0,05
NO2- maggiori di 1
NO3- 60
Volevo chiedere se tutto procede bene e se devo fare qualcosa per questo NO3- a 60, se devo continuare a fertilizzare e se immettere nuovi batteri.
Noto molta sporcizia tipo spore che vanno in giro specialmente dopo un rabbocco, evidentemente sono depositate sul fondo e sugli arredi.
Grazie in anticipo
Marco
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Un po' troppo potente,poi dipende da che pesci inserirai e dal tipo di allestimento.
Inutile
Anche di questo ne potresti fare a meno facendo decantare l'acqua prima di inserirla in vasca.
Piano in fase di ambientamento/maturazione.
Bene cosi'
Fa niente hai un filtro potente che fara' una notevole azione "meccanica"
Bene,ma solo lei?
Testate con acido muriatico?
Un po' problematica per piante ed eventuali pesci di acque acide.Buona per caridina(alcune) e gasteropodi.
Direi di non mettere + batteri
ed aspettare un attimo a fertilizzare in colonna.Sei gia' a fotoperiodo pieno come luce?
Un po' troppo potente,poi dipende da che pesci inserirai e dal tipo di allestimento.
Inutile
Anche di questo ne potresti fare a meno facendo decantare l'acqua prima di inserirla in vasca.
Piano in fase di ambientamento/maturazione.
Bene cosi'

Fa niente hai un filtro potente che fara' una notevole azione "meccanica"
Bene,ma solo lei?
Testate con acido muriatico?
Un po' problematica per piante ed eventuali pesci di acque acide.Buona per caridina(alcune) e gasteropodi.
Direi di non mettere + batteri

- Marco975
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/07/23, 10:12
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
si, ne ho diverse pianticelle, dovrei inserire altro?
No e non so neanche come si fa

Sono a 6 ore
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Bene,aumenta gradualmente fino ad otto,senza fretta.
Non necessariamente visto che la vasca è piccola.Stanno crescendo?
Per le pietre sarebbe meglio testarle per vedere se sono calcaree o meno,poi dipende dai valori che vuoi tenere in vasca e soprattutto se hai intenzione di usare CO2 addizionata o meno.
Domandona,cosa hai intenzione di mettere a livello di fauna?
Bene,aumenta gradualmente fino ad otto,senza fretta.
Non necessariamente visto che la vasca è piccola.Stanno crescendo?
Per le pietre sarebbe meglio testarle per vedere se sono calcaree o meno,poi dipende dai valori che vuoi tenere in vasca e soprattutto se hai intenzione di usare CO2 addizionata o meno.
Domandona,cosa hai intenzione di mettere a livello di fauna?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Le togli e su un angolino ci versi sopra un pò di acido muriatico; se friggono sono calcaree. Farei lo stesso con il fondo.
Poi le pietre le sciacqui bene e puoi rimetterle.
Le togli e su un angolino ci versi sopra un pò di acido muriatico; se friggono sono calcaree. Farei lo stesso con il fondo.
Poi le pietre le sciacqui bene e puoi rimetterle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marco975
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/07/23, 10:12
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Si le piante stanno crescendo anche di nuove, ho già effettuato un taglio a metà (15 cm) e ripiantate vicino. Alcune foglie sono verdi scuro e mi sembrano mosce, mentre altre (le nuove) sono verde sgargiante e reagiscono alla luce (si aprono). Non so se sia normale e che posso fare per far riprendere quelle mosce che non reagiscono nemmeno alla luce.
Per le pietre, una volta verificato che siano calcaree o meno che dovrò fare? (non ho intenzione di mettere CO2)
Per la fauna vorrei alcuni pesci semplici e che si possano adattare alle caratteristiche di cui sopra, calcolando 24 litri avrei intenzione di non superare 6/8 esemplari che non si riproducano... consigli? Sono giusti 6/8?
marko66 ha scritto: ↑05/07/2023, 13:04
Bene,aumenta gradualmente fino ad otto,senza fretta.
Non necessariamente visto che la vasca è piccola.Stanno crescendo?
Per le pietre sarebbe meglio testarle per vedere se sono calcaree o meno,poi dipende dai valori che vuoi tenere in vasca e soprattutto se hai intenzione di usare CO2 addizionata o meno.
Domandona,cosa hai intenzione di mettere a livello di fauna?
Si le piante stanno crescendo anche di nuove, ho già effettuato un taglio a metà (15 cm) e ripiantate vicino. Alcune foglie sono verdi scuro e mi sembrano mosce, mentre altre (le nuove) sono verde sgargiante e reagiscono alla luce (si aprono). Non so se sia normale e che posso fare per far riprendere quelle mosce che non reagiscono nemmeno alla luce.
Per le pietre, una volta verificato che siano calcaree o meno che dovrò fare? (non ho intenzione di mettere CO2)
Per la fauna vorrei alcuni pesci semplici e che si possano adattare alle caratteristiche di cui sopra, calcolando 24 litri avrei intenzione di non superare 6/8 esemplari che non si riproducano... consigli? Sono giusti 6/8?
Ultima modifica di Marco975 il 05/07/2023, 15:06, modificato 1 volta in totale.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Ahhhhhh!!!!!!!Non per il teschio(per carita' i gusti son gusti) ma le caramelle colorate erano proprio necessarie
Mettile come allegati le foto (tasto aggiungi file in basso a sx)
Con quel tipo di acqua endler(ma si riproducono) o neocaridina davidi (si riproducono ma va beh)magari red cherry
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ti lascio a @roby70 (scusa passavo di qua
) che ti sapra' consigliare per il meglio
Ahhhhhh!!!!!!!Non per il teschio(per carita' i gusti son gusti) ma le caramelle colorate erano proprio necessarie

Mettile come allegati le foto (tasto aggiungi file in basso a sx)
Con quel tipo di acqua endler(ma si riproducono) o neocaridina davidi (si riproducono ma va beh)magari red cherry
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ti lascio a @roby70 (scusa passavo di qua

- Marco975
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/07/23, 10:12
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
E' stato un lungo allestimento frutto di compromessi con mio figlio di 5 anni e su delle cose ho dovuto cedere, ma adesso la gestione è la mia quindi devo informarmi e attrezzarmi di conseguenza. Quindi queste piante???
marko66 ha scritto: ↑05/07/2023, 15:03
Ahhhhhh!!!!!!!Non per il teschio(per carita' i gusti son gusti) ma le caramelle colorate erano proprio necessarie
Mettile come allegati le foto (tasto aggiungi file in basso a sx)
Con quel tipo di acqua endler(ma si riproducono) o neocaridina davidi (si riproducono ma va beh)magari red cherry
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ti lascio a @roby70 (scusa passavo di qua) che ti sapra' consigliare per il meglio
E' stato un lungo allestimento frutto di compromessi con mio figlio di 5 anni e su delle cose ho dovuto cedere, ma adesso la gestione è la mia quindi devo informarmi e attrezzarmi di conseguenza. Quindi queste piante???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Sono in adattamento come la vasca è ancora in maturazione.Aggiungerei dei muschi o qualche epifita piccola.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio durante la maturazione
Con i valori che hai direi solo Red cherry. Se invece pensi possibile abbassarli di parecchio si può valutare anche altro. Le misure esatte quali sono?
Con i valori che hai direi solo Red cherry. Se invece pensi possibile abbassarli di parecchio si può valutare anche altro. Le misure esatte quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)