Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/06/2020, 15:15
Eleonora123456 ha scritto: ↑08/06/2020, 13:14
anche i pesci da fondo giusto?
Di fatto gli unici che possono stare bene alle condizioni da betta, sono i pangio.
Le
Trigonostigma (o rasbora)
Vanno bene tutte.
Il discorso è sempre lo spazio
Posted with AF APP
Gioele
-
Eleonora123456

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/05/20, 11:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eleonora123456 » 08/06/2020, 15:37
Ok grazie infinite!
Gioele ha scritto: ↑08/06/2020, 15:15
Il discorso è sempre lo spazio
Lo so lo so, avevo chiesto giusto per sapere, non riferendomi al mio acquario

Eleonora123456
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 08/06/2020, 23:26
Gioele ha scritto: ↑08/06/2020, 15:15
Di fatto gli unici che possono stare bene alle condizioni da betta, sono i pangio.

Anche i botia catena, Ambastaia sidthimunki , dimensioni della vasca permettendo, secondo me possono stare con Betta o Trichogaster.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Eleonora123456

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/05/20, 11:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eleonora123456 » 09/06/2020, 10:27
gem1978, e i Cory?
Aggiunto dopo 29 minuti 46 secondi:
Ah e i danio margaritatus?
Eleonora123456
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/06/2020, 11:25
gem1978 ha scritto: ↑08/06/2020, 23:26
Anche i botia catena, Ambastaia sidthimunki , dimensioni della vasca permettendo, secondo me possono stare con Betta o Trichogaster
In acqua ferma? Striata kubotai lochata e macracantus boccheggiano.
Ma in effetti quelli non li ho mai avuti...
No, I cory in acqua stagnante no.
Hanno più broblemi con la temperatura alta, cosa che al betta non importa minimamente, ma standoci attenti ci possono stare
Posted with AF APP
Gioele
-
Eleonora123456

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/05/20, 11:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eleonora123456 » 09/06/2020, 11:54
Gioele ha scritto: ↑09/06/2020, 11:25
I cory in acqua stagnante no
Oh ok ok grazie infinite!
Gioele ha scritto: ↑09/06/2020, 11:25
Hanno più broblemi con la temperatura alta
Eh si avevo letto che soffrono le alte temperature...
Eleonora123456
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/06/2020, 11:57
Eleonora123456 ha scritto: ↑09/06/2020, 11:54
Eh si avevo letto che soffrono le alte temperature...
Se riesci a tenere tutto l'anno sotto i 27 e sopra i 22/23, stanno bene sia loro che il betta.
So di un unico caso di betta che ha attaccato pesci di quella dimensione
Posted with AF APP
Gioele
-
Eleonora123456

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/05/20, 11:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eleonora123456 » 09/06/2020, 12:11
Gioele ha scritto: ↑09/06/2020, 11:57
Se riesci a tenere tutto l'anno sotto i 27 e sopra i 22/23, stanno bene sia loro che il betta
In inverno il riscaldatore sarebbe acceso e dalle mie parti è difficile che le temperature in casa superino i 28 gradi. In tal caso, il condizionatore le riporterebbe sui 25-26 gradi. Dici sia tanto per di Danio?
Eleonora123456
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/06/2020, 12:13
Attendiamo @
gem1978 che mi pare li abbia

Posted with AF APP
Gioele
-
Eleonora123456

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/05/20, 11:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eleonora123456 » 09/06/2020, 12:14
Ah ultima cosa ci sono differenze nel comportamento dei betta maschi e femmine?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Gioele ha scritto: ↑09/06/2020, 12:13
Attendiamo @
gem1978 che mi pare li abbia
Grazie infinite per la disponibilità
Ultima modifica di
Eleonora123456 il 09/06/2020, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Eleonora123456
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti