Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 18:23
Buonasera, non sapevo in quale argomento scrivere così ho scelto questo anche se in realtà è il mio secondo acquario

. Vi spiego la situazione: avevo un 15 litri con un betta (circa 8 mesi fa) poi mi è partita la scimmia e ho acquistato una vasca da 100 in cui al momento ci sono 12 neon, 6 cory panda, 4 cory albini, 4 otociclus e il betta che ho spostato. Da tempo vedevo il betta un po’ moscio e stressato e ho deciso di spostarlo di nuovo nel 15. Però non vorrei lasciare il 100l senza un “capo”. Vorrei sapere che pesce mi consigliate, mi piace molto il colisa ma ho letto che sono molto delicati quindi mi scoraggia un po

. Magari una coppia di ramirezi? O diventerebbe troppo affollato? Consigliatemi voi io sono molto inesperta. I valori al momento sono questi:
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO
3- 25
NO
2- 0
Però vorrei aumentare il pH visto che il betta l’ho spostato.
Reneevda
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 21:12
AC20E9BB-75C8-4BCD-A45C-A703E0C7F1AC.jpeg
La vasca al momento è così ma vorrei aggiungere piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/11/2019, 21:21
Ciao @
Reneevda 
I ramirezi sono molto delicati, richiedono temperature alte(rispetto ai neon che vogliono acque "fredde") e sabbia fine
Io punterei su una coppia di apistogramma, oppure colisa

Prima peró sistemerei la parte della flora, lascerei infoltire le piante che gia ci sono

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/11/2019, 21:40
Coppia/trio di trichogaster chuna o lalius con qualche pianta in più è un ottima soluzione
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
gem1978
- Messaggi: 23860
- Messaggi: 23860
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 24/11/2019, 22:59
Matty03 ha scritto: ↑24/11/2019, 21:21
colisa
Starman ha scritto: ↑24/11/2019, 21:40
Coppia/trio di trichogaster chuna o lalius
Ma perché....
Reneevda ha scritto: ↑24/11/2019, 18:23
12 neon, 6 cory panda, 4 cory albini, 4 otociclus e il betta
Dico a tutti la mia

Già io non avrei abbinato 2 specie differenti di corydoras nella stessa vasca

Sia perché faranno gruppi a se stanti (ed ho dei dubbi che i 4 albini formino un gruppo essendo pochi) sia perché siamo al limite per una sola specie... poi ci sono gli otocinclus che pure loro sono pesci da fondo
I nani francamente non ce li metterei anche loro sono da fondale... i corydoras dei gran rompiscatole e proverebbero a predare le riproduzioni (uova ed avannotti) dei nani.
I colisa, come tra l'altro il Betta, sono asiatici e pur condividendo la necessità di acqua acida e tenera vogliono poco movimento d'acqua, se assente pure meglio... i corydoras ed i neon vivono in torrenti anche belli mossi... e questo cambia notevolmente il livello di ossigenazione dell'acqua oltre chiaramente alle necessità di nuoto.
Reneevda ha scritto: ↑24/11/2019, 18:23
vedevo il betta un po’ moscio e stressato
Secondo te le cause?
Concorso con il suggerimento di aumentare le piante
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Matty03 (25/11/2019, 6:08)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 23:10
Grazie! Penso che andrò per una coppia di apistogramma, mi consigliate una razza o è indifferente? La coppia deve essere della stessa razza? Possono essere due maschi o due femmine? (Vorrei evitare accoppiata)
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2019, 22:59
Secondo te le cause
Lo vedevo bene nel 15 litri e penso fosse stressato dalla forte luce e i 12 neon
Il colisa in ogni caso penso che lo avrei escluso per la predisposizione ai batteri
Reneevda
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/11/2019, 23:39
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2019, 22:59
corydoras ed i neon vivono in torrenti anche belli mossi..
Cory sì
Neon sono d'acque nere
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
gem1978
- Messaggi: 23860
- Messaggi: 23860
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/11/2019, 0:15
Reneevda ha scritto: ↑24/11/2019, 23:12
coppia di apistogramma
che sono nani :
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2019, 22:59
I nani francamente non ce li metterei anche loro sono da fondale... i corydoras dei gran rompiscatole e proverebbero a predare le riproduzioni (uova ed avannotti) dei nani.
E poi
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2019, 22:59
non avrei abbinato 2 specie differenti di corydoras nella stessa vasca Sia perché faranno gruppi a se stanti (ed ho dei dubbi che i 4 albini formino un gruppo essendo pochi) sia perché siamo al limite per una sola specie... poi ci sono gli o
Starman ha scritto: ↑24/11/2019, 23:39
Neon sono d'acque nere
Non solo

sono tra i paracheirodon più adattabili ed in natura si trovano anche in acque chiare e veloci ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/11/2019, 8:15
Forse gem non è stato chiaro
Non metterei altri pesci , quelli che hai sono già molti e non assortiti al meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- gem1978 (25/11/2019, 22:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 25/11/2019, 17:53
@gem scusa se ti rispondo ora. Purtroppo ho saputo dopo l’acquisto che le due specie di cory era meglio evitarle... i neon anche io sapevo fossero d’acque nere

. Per il fatto degli avannotti infatti avevo chiesto se era possibile la convivenza tra 2 femmine o 2 maschi. Gli otocinclus non sapevo fossero da fondo infatti li vedo sempre attaccati al vetro in alto
Aggiunto dopo 49 secondi:
Scusami se sembro scortese, non sto cercando scuse, sono solo alle prime armi

Reneevda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], gem1978 e 10 ospiti