droc ha scritto:salve a tutti,e'da poco che mi sono appassionato a questo bellissimo mondo..essendo un neofita ho alcune domande da porvi....ho da poco acquistato un acquario di 100 litri di qualita' non buona con filtro interno difettoso..credo..perche'sono ben venti giorni,da quando l'ho avviato, che l'ammonio non si abbassa...ho 6 brachidanius ,4 corydoras e 4 guppy...anche se sono morti 2 molly forse per l'ammonio alto.Per questo motivo mi sono recato in un negozio specializzato dove mi hanno consigliato un filtro esterno anche in previsione di un acquisto di un acquario di maggior litraggio e miglior qualita'...il filtro e' un askoll pratico 300...assolutamente sovradimensionato per il mio 100 litri...ora alcune domande..sono indeciso tra un askoll emotion120 che mi costerebbe 390 euro avendo gia' il filtro con un litraggio di ciraca 210 l e un wave 120 classic di 270 litri che mi costerebbe 450 euro senza filtro.
Cosa mi consigliate?..io sarei orientato al secondo per via del maggior litraggio...dite voi anche considerando le luci...come vi sembrano i prezzi??..alternative???....e per quello che riguarda il problema ammonio??...grazie a tutti da parte da un inesperto appassionato
Ti rispondo con ordine
1- I filtri interni funzionano tutti allo stesso modo, non ce ne sono di particolarmente pessimi, partendo già da quelli base (la scatola nera per intenderci) hai già un prodotto performante.
2- Per quanto riguarda la morte dei pesci, come ti è stato già indicato da chi mi ha preceduto, la colpa non è del filtro ma piuttosto tua in quanto è necessario dare il tempo materiale affinchè il filtro si attivi, in genere visto che la miglior virtù per questa passione è la pazienza si consiglia di aspettare all'incirca un mese prima di cominciare ad inserire i pesci, e possibilmente non tutti in una volta sola.
3- Secondo il mio modesto parere per iniziare l'acquario che avevi preso all'inizio andava più che bene e non avevi bisogno di comprarne un'altro.
4- Visto che adesso hai preso un nuovo acquario da 200 litri non commettere gli stessi errori, metti solo l'acqua e accendi il filtro, poi tra un mese misuri i valori ed è possibile parlare di pesci
5- Prima di decidere quali e quanti pesci inserire devi decidere se utilizzare solo acqua di rubinetto oppure sobbarcarti la spesa (e aggiungo anche il fastidio e l'impegno a lungo termine) di utilizzare anche acqua d'osmosi inversa, in ogni caso serviranno i valori della tua acqua di rete per darti un consiglio utile.
saluti