consiglio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: consiglio primo acquario

Messaggio di Tsar » 04/10/2014, 20:31

droc ha scritto:esiste un catalogo on line o un sito dove poter vedere i caracidi migliori??...e qualche ciclide africano non potri metterlo con P. scalare e caracidi vero??
Se conosci l'inglese c'è seriouslyfish.
Niente ciclidi africani con i P.Scalare, vivono in acque completamente diverse.
Per quanto riguarda i caracidi compatibili con i P.scalare devi fare attenzione a tre cose:
1. che siano un numero adeguato, tutti della stessa specie
2. che non abbiano la tendenza a mordicchiare le pinne altrui, i P.scalare se le ritroverebbero tutte sfrangiate
3. che siano abbastanza grandi da non essere visti come preda

Detto questo dei caracidi che funzionano di sicuro sono: cardinali (Paracheirodon axelrodi), tetra limone (Hyphessobrycon pulchripinnis) e testarossa (Hemigrammus bleheri, Petitella georgiae, Hemigrammus rhodostomus). ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: consiglio primo acquario

Messaggio di Rob75 » 05/10/2014, 1:58

droc ha scritto:esiste un catalogo on line o un sito dove poter vedere i caracidi migliori??...
Scusa se mi permetto, ma stai ragionando al contrario: una volta scelta la specie regina, è in base a quella che si sceglieranno gli abbinamenti meglio compatibili! È inutile che tu scelga quello che più ti piace per poi chiedere se va bene e, con ogni probabilità, sentirti dire "no".
droc ha scritto: e qualche ciclide africano non potri metterlo con P. scalare e caracidi vero??
Assolutamente no! Questi pesci non solo richiedono valori chimici dell'acqua diametralmente opposti, ma vivono in abitat strutturati in modi completamente differenti. Ci sarebbero i ciclidi nani sudamericani che sarebbero compatibili con P. scalare a livello biochimico, ma si sconsiglia di abbinare ciclidi diversi in acquario data la loro aggressività in fase riproduttiva. Considera comunque pesci da fondo come i Corydoras sp. se vuoi vedere la vasca più piena e attiva ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: consiglio primo acquario

Messaggio di Nijk » 05/10/2014, 11:23

droc ha scritto:salve a tutti,e'da poco che mi sono appassionato a questo bellissimo mondo..essendo un neofita ho alcune domande da porvi....ho da poco acquistato un acquario di 100 litri di qualita' non buona con filtro interno difettoso..credo..perche'sono ben venti giorni,da quando l'ho avviato, che l'ammonio non si abbassa...ho 6 brachidanius ,4 corydoras e 4 guppy...anche se sono morti 2 molly forse per l'ammonio alto.Per questo motivo mi sono recato in un negozio specializzato dove mi hanno consigliato un filtro esterno anche in previsione di un acquisto di un acquario di maggior litraggio e miglior qualita'...il filtro e' un askoll pratico 300...assolutamente sovradimensionato per il mio 100 litri...ora alcune domande..sono indeciso tra un askoll emotion120 che mi costerebbe 390 euro avendo gia' il filtro con un litraggio di ciraca 210 l e un wave 120 classic di 270 litri che mi costerebbe 450 euro senza filtro.
Cosa mi consigliate?..io sarei orientato al secondo per via del maggior litraggio...dite voi anche considerando le luci...come vi sembrano i prezzi??..alternative???....e per quello che riguarda il problema ammonio??...grazie a tutti da parte da un inesperto appassionato
Ti rispondo con ordine
1- I filtri interni funzionano tutti allo stesso modo, non ce ne sono di particolarmente pessimi, partendo già da quelli base (la scatola nera per intenderci) hai già un prodotto performante.
2- Per quanto riguarda la morte dei pesci, come ti è stato già indicato da chi mi ha preceduto, la colpa non è del filtro ma piuttosto tua in quanto è necessario dare il tempo materiale affinchè il filtro si attivi, in genere visto che la miglior virtù per questa passione è la pazienza si consiglia di aspettare all'incirca un mese prima di cominciare ad inserire i pesci, e possibilmente non tutti in una volta sola.
3- Secondo il mio modesto parere per iniziare l'acquario che avevi preso all'inizio andava più che bene e non avevi bisogno di comprarne un'altro.
4- Visto che adesso hai preso un nuovo acquario da 200 litri non commettere gli stessi errori, metti solo l'acqua e accendi il filtro, poi tra un mese misuri i valori ed è possibile parlare di pesci
5- Prima di decidere quali e quanti pesci inserire devi decidere se utilizzare solo acqua di rubinetto oppure sobbarcarti la spesa (e aggiungo anche il fastidio e l'impegno a lungo termine) di utilizzare anche acqua d'osmosi inversa, in ogni caso serviranno i valori della tua acqua di rete per darti un consiglio utile.
saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
droc
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 21/09/14, 23:00

Re: consiglio primo acquario

Messaggio di droc » 08/10/2014, 18:26

ormai e' quasi 10 giorni che il mio askoll 120 emotion e'stato allestito e che ora so pensando a che pesci inserire...ovviamente tra una ventina di giorni....allora partendo da 2 P. scalare vorrei aggiungere qualche corydoras,alcuni caracidi tra cui i testarossa e dei ciclidi nani...apistogramma in primis...va bene??...consiglio su qualche pianta??

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: consiglio primo acquario

Messaggio di Specy » 09/10/2014, 8:13

Con il 100l com'è finita? Stai monitorando i nitriti? I pinnuti come stanno?
Passando al 200l lo hai allestito e fatto partire senza chiedere nulla al forum? Spero di no.
Sono con Tapatalk, non posso vedere il tuo profilo, ci puoi dire qualcosa di più su questa vasca.
Anche se a mio avviso sarebbe meglio aprire un'altro topic inerente quest'ultima vasca e continuare qui per il 100l.
Ti avevamo detto di scegliere la rum "specie regina", in questo caso deduco lo scalare, e in base a questa scelta, allestire la vasca nel modo più congeniale. Infatti partendo dalla "specie regina", si determina il tipo di acqua quindi i valori che questa debba avere , quindi il fondo gli altri ospiti e la l'arredamento.
Ma ripeto secondo me sarebbe meglio aprire un'altro topic.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti