consiglio su acquisto acquario
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Scusa sergio ho visto solo adesso la tua domanda sulle CFL..
Bisogna svitare le viti che ci sono sotto al coperchio(ce ne sono anche nascoste dal riflettore) e quelle che ci sono negli scomparti interrutori e predisposizione mangiatoia...così facendo viene via tutta la copertura sopra e ti resta il coperchio diciamo grezzo dove ci sono tutti i collegamenti e supporto luci...poi io ho bucato la plastica, bella spessa, con delle viti autofilettanti dove ho poi fissato con dado e bulloncino i portalamapada (attento alla lunghezza perchè altrimenti non riesci più a chiudere la scocca)..nel mezzo dei due portalampada ho fatto un buco più grosso dove far passare i fili..per andare alla presa i fili li ho fatti passare dallo scomparto per la mangiatoia..
Finito il lavoro rimetti la scocca e riavviti tutto...non si vede niente..ci si mette circa 1 oretta per fare tutto..
Bisogna svitare le viti che ci sono sotto al coperchio(ce ne sono anche nascoste dal riflettore) e quelle che ci sono negli scomparti interrutori e predisposizione mangiatoia...così facendo viene via tutta la copertura sopra e ti resta il coperchio diciamo grezzo dove ci sono tutti i collegamenti e supporto luci...poi io ho bucato la plastica, bella spessa, con delle viti autofilettanti dove ho poi fissato con dado e bulloncino i portalamapada (attento alla lunghezza perchè altrimenti non riesci più a chiudere la scocca)..nel mezzo dei due portalampada ho fatto un buco più grosso dove far passare i fili..per andare alla presa i fili li ho fatti passare dallo scomparto per la mangiatoia..
Finito il lavoro rimetti la scocca e riavviti tutto...non si vede niente..ci si mette circa 1 oretta per fare tutto..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Scusa Giuseppe , volevo chiederti come ti sei comportato con il carbone attivo del filtro;
Lo hai inserito subito all'avvio o lo hai tolto?
Ha controindicazioni e se si quali?
Ciao Sergio
Lo hai inserito subito all'avvio o lo hai tolto?
Ha controindicazioni e se si quali?
Ciao Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Il carbone? Subito via...
Sennò, altro che maturazione...
Sennò, altro che maturazione...

"Fotti il sistema. Studia!"
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Esatto il carbone toglilo, di solito si usa per rimuovere medicinali dopo un trattamento 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Il carbone tolto subito..al suo posto ho messo un pezzo di spugna..
Ma alla fine hai preso il cayman?
Ma alla fine hai preso il cayman?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
io invece ho potenziato il filtraggio biologico con dei cannolicchi in vetro sinterizzato al posto del carbone.
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
No, ancora non ho fatto l'acquisto ma per quando lo farò, voglio partire con il piede giusto, per questo voglio raccogliere prima i vostri preziosi suggerimenti!!GiuseppeA ha scritto: Ma alla fine hai preso il cayman?

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Siamo qui apposta... 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Grazie Giuseppe
ho visto che sul sito dove vorrei fare l'acquisto , non hanno i ricambi per il bluwave , che tipo di manutenzione richiedono le spugne, a parte la periodica pulizia vanno sostituite dopo un tot di tempo?
Tu la spugna che hai sostituito al carbone l'hai presa originale o hai adattato una spugna qualsiasi?
Piccolo OT:sarà forse una domanda per voi esperti stupida , ma l'acqua da inserire ad acquario nuovo come la fate decantare?

ho visto che sul sito dove vorrei fare l'acquisto , non hanno i ricambi per il bluwave , che tipo di manutenzione richiedono le spugne, a parte la periodica pulizia vanno sostituite dopo un tot di tempo?
Tu la spugna che hai sostituito al carbone l'hai presa originale o hai adattato una spugna qualsiasi?
Piccolo OT:sarà forse una domanda per voi esperti stupida , ma l'acqua da inserire ad acquario nuovo come la fate decantare?

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: consiglio su acquisto acquario
Le spugne non vanno proprio toccate, a meno che si intasino al punto da rallentare il flusso dell'acqua, cosa che, se tutto funziona come si deve, non dovrebbe succedere 

"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti