Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/01/2018, 13:28
Marioacquario446 ha scritto: ↑Il Neon è assolutamente da cambiare, mi consigli wattaggio e tipologia? (ho plafoniera singola).
Stessi watt di quello attuale e temperature di colore a 6500K; ma è un tubo T5/T8 o è un tubo LED ?
I nitriti sono a 0 quindi spegni l'aeratore che non serve e disperdi solo quella poca CO
2 che c'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 19/01/2018, 13:40
roby70 ha scritto: ↑Marioacquario446 ha scritto: ↑Il Neon è assolutamente da cambiare, mi consigli wattaggio e tipologia? (ho plafoniera singola).
Stessi watt di quello attuale e temperature di colore a 6500K; ma è un tubo T5/T8 o è un tubo LED ?
I nitriti sono a 0 quindi spegni l'aeratore che non serve e disperdi solo quella poca CO
2 che c'è.
è un t5, consigli di andare su LED? Come watt 20 sono troppi?
Marioacquario446
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 19/01/2018, 14:07
Marioacquario446 ha scritto: ↑ un t5, consigli di andare su LED? Come watt 20 sono troppi
I watt sono obbligati dalla misura,se non sono vasche tipo Juwel vanno bene qualsiasi neon da ferramenta
Ma con quei watt purtroppo non ci coltivi piante esigenti
Ricordati di mettere un pó di foto
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/01/2018, 15:24
Marioacquario446 ha scritto: ↑è un t5, consigli di andare su LED? Come watt 20 sono troppi?
Devi cercare un tubo T5 da 15watt con codice 865 (6500 kelvin); si può pensare di sostituirlo con uno a LED ma va modificata l'alimentazione. Su 100 litri dovresti stare almeno sui 50/60 watt quindi l'illuminazione è sicuramente da incrementare: come te la cavi con il fai-da-te ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 21/01/2018, 22:01
Aggiornamento:
Ho avuto una lunga conversazione con il mio negoziante riguardo la situazione critica.
Ecco i risultati:
I miei test a striscia tetra sono risultati COMPLEMENTE inaffidabili. Pensate che mi segnava 100 di NO3- e con reagenti professionali è risultato quanto segue
NO2- 0
N03 0
pH 7.5
KH 6
GH 12
Fosfati 0.4 mg/l
CL2 0
Per mitigare marcisciume e condizioni gestionali critiche ho acquistato un nuovo neon T8 18W 8.500K.
In più ho cambiato la mia pompa filtro, da una 350 l/h sono passato ad una 600 l/h modulabile (ad ora è settata su 600 ma posso mettere 400 o 500 l/h)
1. Pareri su portanza della pompa (troppo se lascio 600 visto che crea un bel movimento acqua superficiale e di fondo?)
2. Ho cambiato alimentazione ora metto 1 dose di cibo al giorno molto più limitata, ho solo il dubbio che i miei avannotti non riescano così a nutrirsi.
Grazie
Ps per foto le ho scattate ma dal cellulare non mi permette di caricarle!
Marioacquario446
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/01/2018, 22:12
Per caricare le foto c’e Sotto il bottone allegati; lo clicchi e le selezioni
Istruzioni sulle funzioni del forum
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 21/01/2018, 22:32
1516570232520826053343.jpg
IMG_20180119_210231.jpg
IMG_20180119_193940.jpg
15165701197371938648981.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Per favore sono un neofita quindi non aspettatevi allestimenti da biotipo perfetto, si ci sono due piante finte e nelle ultime ore ho rimosso 3 piante posizionate sul lato sx perché marcite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marioacquario446
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/01/2018, 22:43
Filtri per acquario c'è una bella spiegazione sugli effetti delle portate
Aggiunto dopo 10 minuti 21 secondi:
Un pò alti come tem colore, sui 6000K come ha detto roby70 non li aveva?
E resta sempre che 18w su 100l sono pochini.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Test a reagente tipo per NO
3- e PO
43- pensi di prenderli?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 21/01/2018, 22:57
Certo ho già ordinato reagenti.
Il mio dubbio ora è che questa pompa da 600 l/h stia generando un movimento eccessivo. Ho in vasca parecchi avannotti e li vedo faticare per superare la corrente.
Marioacquario446
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/01/2018, 22:58
Io avrei tenuto la 300l/h
► Mostra testo
o comunque la nuova la metterei al minimo
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
È l'anubias che ti è marcita?
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
I cambi acqua direi che non servono piu...visto NO
2- ed NO
3- nulli...fossi in te un topic in FERTILIZZAZIONE ora lo farei
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Ed i guppy necessitano di un topic in ACQUARIOLOGIA GENERALE e di essere isolati...quelli con comportamento anomalo (in quello giallino vedo pinne chiuse)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti