Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 02/03/2021, 8:48
@
AndreAgo ci può essere differenza tra i test per marino e quelli per dolce? la valigetta è quella sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
salentgio

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Leccce
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 130x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 156
- Lumen: 23400
- Temp. colore: 6500/4000/ photo red
- Riflettori: No
- Fondo: Equo vigor plus + equo terra nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Hygrophila pinnatifida
Rotala rotundifolia green
Pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita
Cryptocorynee wendtii
Alternathera reineckii roseafolia
Ammania senegalensis
Rotala yao yai
Proserpinaca palustris
Sagittaria subulata
Anubias barteri
Anubias barteri petite
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Eleocharis sp mini
Bucephalandra pygmaea
Taxiphyllum sp
- Fauna: Crossocheilus siamansis
Caridina red sakura
- Altre informazioni: Reattore esterno CO2, filtri esterni eheim 2275 tetra ex1200, prefiltri sunsun hw603 ad ogni filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di salentgio » 02/03/2021, 9:15
Per i test che hai comprato non c'è differenza, vanno bene per dolce e marino, vai tranquillo
Posted with AF APP
salentgio
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/03/2021, 9:44
roby70 ha scritto: ↑02/03/2021, 8:48
@
AndreAgo ci può essere differenza tra i test per marino e quelli per dolce? la valigetta è quella sopra.
Come tutte le cose ci sono test più o meno precisi, quelli della JBL non li ho mai usati personalmente nel marino. Per PO
43- e triade userei marche più specifiche come red sea, acquaforest o anche salifert. Se proprio vuoi il massimo per PO
43- c'è il fotometro
AndreAgo
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 02/03/2021, 14:14
Ottimo. A questo punto non mi rimane che attendere e fare i primi test. Nel frattempo se qualcuno volesse usufruire del test pH fatemi sapere organizzate il ritiro e ve lo cedo volentieri tanto non lo userei.
Demonhill