Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Cubo51RM
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/21, 14:16

Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Messaggio di Cubo51RM » 15/10/2021, 23:03

Un saluto a tutti , vorrei chiedervi dei consigli sul mio acquario in maturazione dal 12/10/21.
Ho allestito con in questo modo .
Niente CO2
Ho reperito i prodotti per il pmdd da utilizzare fra pochi giorni .
La mia domanda è se le piante possono stare in questa posizione o se devo fare modifiche.
Sono perplesso per le helanthium... E per la hygriphila messa dietro .
Attendo consigli su il resto . grazie.... Per l'immenso aiuto che offrite a neofiti come me .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Messaggio di gem1978 » 16/10/2021, 0:22

Benvenuto :)
Cubo51RM ha scritto:
15/10/2021, 23:03
La mia domanda è se le piante possono stare in questa posizione o se devo fare modifiche.
Sono perplesso per le helanthium... E per la hygriphila messa dietro .
Non vedo problemi particolari... solo non ricordo se tra hygrophila e helanthium (già echinodorus) ci sia allelopatia.

Luce ne arriva e questo è fondamentale.
Andrebbe capito poi se la luce è sufficiente e siccome è una lampada LED bisognerebbe conoscerne le caratteristiche.
Cubo51RM ha scritto:
15/10/2021, 23:03
consigli su il resto
Senza sapere che progetto hai in mente non è facile dare consigli :-??
Intanto, con che acqua hai riempito?
Se rubinetto questo articolo ti aiuterà a fare alcune valutazioni: https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cubo51RM
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/21, 14:16

Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Messaggio di Cubo51RM » 16/10/2021, 7:03

Grazie per la risposta, il mio progetto e mettere piante semplici senza pretese per ospitare dieci rasbore e magari un Betta.
Ho riempito l'acquario con i2/3 acqua d'osmosi e 1/3 rubinetto ( ora ho intenzione di usare i sali)
Lampada a LED 1800 lumen per 45 LT netti.
Ora controllo se posso stare vicine le piante (grazie per farmelo notare)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Messaggio di Fiamma » 16/10/2021, 13:19

Un pò strettino per le Rasbore...quali intendevi?
Perché i sali?
Intanto recupera i valori del tuo gestore idrico che trovi in rete e riportali qui.
Che valori hai in vasca adesso?
Hai testato quel fondo e quelle pietre con muriatico?

Avatar utente
Cubo51RM
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/21, 14:16

Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Messaggio di Cubo51RM » 17/10/2021, 23:03

Per le pietre sono state comprate in un negozio di acquario suppongo e spero che vadano bene .
Il fondo è stato sempre comprato nel negozio di acquario sia l'inerte che il fertile, ma non so i suoi componenti e marca.
Per quanto riguarda i sali ,ho in casa i sali della marca SERA, e vorrei usarli per evitare di bilanciare con acqua di rubinetto e poter avere un bilanciamento tra KH e GH , dato che ora tagliando l'acqua d'osmosi faccio 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi ma il GH e sempre basso ( kh5 e gh6,5).

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Essendo in maturazione non ho fatto i test , so solamente che il KH 5 e pH 7,45

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio sul mio acquario 60lt , vorrei dei consigli

Messaggio di gem1978 » 17/10/2021, 23:42

Cubo51RM ha scritto:
17/10/2021, 23:04
Per le pietre sono state comprate in un negozio di acquario suppongo e spero che vadano bene .
Testale con il muriatico, è meglio ;)
Cubo51RM ha scritto:
17/10/2021, 23:04
l'inerte
Testa anche questo .
Cubo51RM ha scritto:
17/10/2021, 23:04
poter avere un bilanciamento tra KH e GH , dato che ora tagliando l'acqua d'osmosi faccio 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi ma il GH e sempre basso ( kh5 e gh6,5).
Guarda, senza stare ad impazzire.
Per il Betta, ammesso che potremo mettercelo e questo dipende da fondo e rocce che non dovranno friggere con il muriatico, ci vuole pH acido quindi meglio una durezza carbonatica bassa.
Quanto bassa dipende se hai intenzione di erogare CO2:
- se non ne erogherai un KH intorno ai 2 o 3 punti va bene;
- se la erogherai non andrei sotto i 4.

Quindi a fine maturazione sistemiamo eventualmente con un cambio.

I valori dichiarati dal gestore idrico quali sono?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 9 ospiti