Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 22/10/2019, 17:16
Oltre alle foto ravvicinate dei pesci, @
Morgana ci puoi far sapere i valori dell'acqua?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Morgana

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/06/19, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campagnalupia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 2520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terra attiva tropicale e sabbia
- Flora: Dietro: wallichli “rótala”
Centro, davanti: callitrichoidesd cuba “hemiantus”
Su legno: spiky “ taxiphyllum”
- Fauna: Nessuno per ora
- Altre informazioni: Askol pure LED L: uso solo acqua d’osmosi e aggiungo batteri (nitridac) e sali minerali
Cambi ogni 15 giorni solo osmosi( per ora in maturazione quindi niente cambi)
CO2 10 bolle al minuto (aggiunta di carbonio organico al futuro cambio d’acqua)
Aggiornerò i valori appena sarà ben avviato
9/11/20
NO3- -10
NO2-~5/10
Gh->7º
Kh-6º
Ph-6.8
Cl2-~0.8
Ho aggiunto un impianto a LED e quindi aumentato di circa 20 w....
Venerdì 4/12/2020
pH 6,5
NO2- <0,01
NO3- <0,5
GH 11º
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Morgana » 22/10/2019, 20:25
Seralia ha scritto: ↑22/10/2019, 17:16
Oltre alle foto ravvicinate dei pesci, @
Morgana ci puoi far sapere i valori dell'acqua?
Allora
NO
3- NO
2- Cl2 a 0
GH >7º
KH 6º
pH 7.2
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Seralia ha scritto: ↑22/10/2019, 17:16
Oltre alle foto ravvicinate dei pesci, @
Morgana ci puoi far sapere i valori dell'acqua?
[
Seralia ha scritto: ↑22/10/2019, 17:16
Oltre alle foto ravvicinate dei pesci, @
Morgana ci puoi far sapere i valori dell'acqua?
Seralia ha scritto: ↑22/10/2019, 17:16
Oltre alle foto ravvicinate dei pesci, @
Morgana ci puoi far sapere i valori dell'acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Morgana
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/10/2019, 21:03
Morgana ha scritto: ↑22/10/2019, 20:29
Allora
NO
3- NO
2- Cl2 a 0
GH >7º
KH 6º
pH 7.2
Mi verrebbe da dire che sono troppo alti per gli
P. scalare 
E gli NO
3- a 0 per le piante non vanno benissimo
La tua acqua di rubinetto aveva GH 13, hai fatto cambi con osmosi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Morgana

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/06/19, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campagnalupia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 2520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terra attiva tropicale e sabbia
- Flora: Dietro: wallichli “rótala”
Centro, davanti: callitrichoidesd cuba “hemiantus”
Su legno: spiky “ taxiphyllum”
- Fauna: Nessuno per ora
- Altre informazioni: Askol pure LED L: uso solo acqua d’osmosi e aggiungo batteri (nitridac) e sali minerali
Cambi ogni 15 giorni solo osmosi( per ora in maturazione quindi niente cambi)
CO2 10 bolle al minuto (aggiunta di carbonio organico al futuro cambio d’acqua)
Aggiornerò i valori appena sarà ben avviato
9/11/20
NO3- -10
NO2-~5/10
Gh->7º
Kh-6º
Ph-6.8
Cl2-~0.8
Ho aggiunto un impianto a LED e quindi aumentato di circa 20 w....
Venerdì 4/12/2020
pH 6,5
NO2- <0,01
NO3- <0,5
GH 11º
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Morgana » 22/10/2019, 21:37
roby70 ha scritto: ↑22/10/2019, 21:03
Morgana ha scritto: ↑22/10/2019, 20:29
Allora
NO
3- NO
2- Cl2 a 0
GH >7º
KH 6º
pH 7.2
Mi verrebbe da dire che sono troppo alti per gli P. scalare

E gli NO
3- a 0 per le piante non vanno benissimo
La tua acqua di rubinetto aveva GH 13, hai fatto cambi con osmosi?
Non ho piante infatti è lì vedo belli felici io per ora... e no ripeto solo acqua osmosi e sali minerali e batteri
Morgana
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 22/10/2019, 21:41
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Morgana

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/06/19, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campagnalupia
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 2520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terra attiva tropicale e sabbia
- Flora: Dietro: wallichli “rótala”
Centro, davanti: callitrichoidesd cuba “hemiantus”
Su legno: spiky “ taxiphyllum”
- Fauna: Nessuno per ora
- Altre informazioni: Askol pure LED L: uso solo acqua d’osmosi e aggiungo batteri (nitridac) e sali minerali
Cambi ogni 15 giorni solo osmosi( per ora in maturazione quindi niente cambi)
CO2 10 bolle al minuto (aggiunta di carbonio organico al futuro cambio d’acqua)
Aggiornerò i valori appena sarà ben avviato
9/11/20
NO3- -10
NO2-~5/10
Gh->7º
Kh-6º
Ph-6.8
Cl2-~0.8
Ho aggiunto un impianto a LED e quindi aumentato di circa 20 w....
Venerdì 4/12/2020
pH 6,5
NO2- <0,01
NO3- <0,5
GH 11º
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Morgana » 22/10/2019, 23:21
Beh leggendo non mi sembra di essermi proprio inabissata in un avventura impossibile o di star ammazzando dei pesci per il gusto di provare , mi son sentita un assassina tutta oggi leggendo le risposte

comunque vi aggiorno

Morgana
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 23/10/2019, 8:41
Morgana ha scritto: ↑22/10/2019, 23:21
Beh leggendo non mi sembra di essermi proprio inabissata in un avventura impossibile o di star ammazzando dei pesci per il gusto di provare , mi son sentita un assassina tutta oggi leggendo le risposte comunque vi aggiorno
No assolutamente non era nostra intenzione giudicarti, anzi. Stiamo cercando di aiutarti a capire che comunque per i
P. scalare non ci siamo.
Inoltre ti consiglio di inserire piante rapide, ti aiutano molto nella gestione, credimi
Posted with AF APP
Ultima modifica di
K271 il 23/10/2019, 8:51, modificato 2 volte in totale.
K271
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/10/2019, 8:50
K271 ha scritto: ↑23/10/2019, 8:41
No assolutamente non era nostra intenzione giudicarti, anzi. Stiamo cercando di aiutarti a capire che comunque per gli P. scalare non ci siamo.
È esattamente

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti