Cubo 30 cm
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Ciao a tutti,
dopo aver dato via i pesci che mi avevano venduto (troppi e specie sbagliate per il nostro cubo da 30*30*30 cm) ho ora smantellato il tutto e sto pensando/progettando il nuovo acquario.
Leggendo un po' gli articoli sul sito e topic sul forum mi piacerebbe un acquario fatto così:
-fondo sabbia nera senza fondo fertile (quanti cm di fondo devo mettere?)
-radice di mangrovia che ho già e che dovrò ribollire perché galleggia ancora...
-alcune pietre di porfido, ciottoli
- mi piacerebbe mettere un piccolo gruppetto di Danio Margaritatus e creare un acquario mono specie fatta esclusione delle lumache che sono le uniche che ho tenuto dal vecchio allestimento e sono di 3 specie differenti...
-tra le piante che mi piacciono ci sono limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, bucephalandra
-vorrei mettere delle galleggianti come la salvinia o il phyllanthus
-vorrei creare una zona di pratino con hemianthus callitrichoides
- vorrei mettere delle emerse, un ramo di pothos (che ho già in idroponica) e una piccola orchidea.
- vorrei lanciarmi in un senza filtro...ma ditemi voi se è fattibile.... Ho paura di venire travolta da alghe e altri mille problemi e doverlo rifare da capo di nuovo.
- non ho intenzione di erogare CO2
- ho una lampada a LED presa al negozio di acquari ma abbiamo buttato la scatola e non riesco a capire che luce faccia.... dovrebbe essere 4.8W (può andare bene per piante e pesci?)
Volendo creare una specie di montagnola su cui mettere la radice in modo che stia un po' fuori dal cubo come devo fare? Con cosa costruisco la montagna? Sassi? C'è qualche articolo che posso leggere a riguardo?
Le piante in emersione si attaccano con qualcosa al legno? O si incastrano semplicemente?
I valori dell'acqua che ho disponibili mi danno un GH 9.22/9.27 (coi due metodi di calcolo) KH 9.63 e sodio 4.3 mg/l (allego foto delle analisi...)
Posso usarla o meglio tagliarla con acqua di bottiglia?
Vi ringrazio per l'infinita pazienza
Buon pomeriggio
Silvia
dopo aver dato via i pesci che mi avevano venduto (troppi e specie sbagliate per il nostro cubo da 30*30*30 cm) ho ora smantellato il tutto e sto pensando/progettando il nuovo acquario.
Leggendo un po' gli articoli sul sito e topic sul forum mi piacerebbe un acquario fatto così:
-fondo sabbia nera senza fondo fertile (quanti cm di fondo devo mettere?)
-radice di mangrovia che ho già e che dovrò ribollire perché galleggia ancora...
-alcune pietre di porfido, ciottoli
- mi piacerebbe mettere un piccolo gruppetto di Danio Margaritatus e creare un acquario mono specie fatta esclusione delle lumache che sono le uniche che ho tenuto dal vecchio allestimento e sono di 3 specie differenti...
-tra le piante che mi piacciono ci sono limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, bucephalandra
-vorrei mettere delle galleggianti come la salvinia o il phyllanthus
-vorrei creare una zona di pratino con hemianthus callitrichoides
- vorrei mettere delle emerse, un ramo di pothos (che ho già in idroponica) e una piccola orchidea.
- vorrei lanciarmi in un senza filtro...ma ditemi voi se è fattibile.... Ho paura di venire travolta da alghe e altri mille problemi e doverlo rifare da capo di nuovo.
- non ho intenzione di erogare CO2
- ho una lampada a LED presa al negozio di acquari ma abbiamo buttato la scatola e non riesco a capire che luce faccia.... dovrebbe essere 4.8W (può andare bene per piante e pesci?)
Volendo creare una specie di montagnola su cui mettere la radice in modo che stia un po' fuori dal cubo come devo fare? Con cosa costruisco la montagna? Sassi? C'è qualche articolo che posso leggere a riguardo?
Le piante in emersione si attaccano con qualcosa al legno? O si incastrano semplicemente?
I valori dell'acqua che ho disponibili mi danno un GH 9.22/9.27 (coi due metodi di calcolo) KH 9.63 e sodio 4.3 mg/l (allego foto delle analisi...)
Posso usarla o meglio tagliarla con acqua di bottiglia?
Vi ringrazio per l'infinita pazienza
Buon pomeriggio
Silvia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Io partirei con questa, lasciando un po' di parola alla vasca.silvia2022 ha scritto: ↑03/05/2022, 15:22I valori dell'acqua che ho disponibili mi danno un GH 9.22/9.27 (coi due metodi di calcolo) KH 9.63 e sodio 4.3 mg/l (allego foto delle analisi...)
Posso usarla o meglio tagliarla con acqua di bottiglia?
Con il passare del tempo magari potrai valutare ritocchi.
È povera di sodio.
Buono.
Ciao
Aggiunto dopo 37 secondi:
Conduttività nella buona media....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- silvia2022 (03/05/2022, 18:50)
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Grazie!!!mmarco ha scritto: ↑03/05/2022, 16:57Io partirei con questa, lasciando un po' di parola alla vasca.silvia2022 ha scritto: ↑03/05/2022, 15:22I valori dell'acqua che ho disponibili mi danno un GH 9.22/9.27 (coi due metodi di calcolo) KH 9.63 e sodio 4.3 mg/l (allego foto delle analisi...)
Posso usarla o meglio tagliarla con acqua di bottiglia?
Con il passare del tempo magari potrai valutare ritocchi.
È povera di sodio.
Buono.
Ciao
Aggiunto dopo 37 secondi:
Conduttività nella buona media....
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
In queste misure cone pesci da banco forse sono più adatti i tyttocharax tambopatensis oppure nannostomus anduzei.
Altra possibilità è una coppia di Dario Dario oppure di elassoma gilberti.
Il punto più alto direi di non andare oltre i 5 cm.silvia2022 ha scritto: ↑03/05/2022, 15:22-fondo sabbia nera senza fondo fertile (quanti cm di fondo devo mettere?)
Se calcarei ti impediscono di scendere a pH acido, quindi ti preclude la scelta di alcuni pesci.
Direi che vanno tutte bene, sceglierei una varietà di Cryptocoryne che non cresce troppo tipo la parva.silvia2022 ha scritto: ↑03/05/2022, 15:22-tra le piante che mi piacciono ci sono limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, bucephalandra
-vorrei mettere delle galleggianti come la salvinia o il phyllanthus
-vorrei creare una zona di pratino con hemianthus callitrichoides
Si può fare.
Si può fare bis

Servirebbero i lumen e la temperatura colore per fare una valutazione
Puoi usare anche un unico sasso più grande, meglio non calcareo, al quale incollare la radice. Poi con il fondo di sabbia lo copri.
Oppure puoi usare dei rialzi in polistirolo che però dovrà incollare alla base della vasca o zavorrare con qualche pietra.
le incastri, le leggi con la lenza.silvia2022 ha scritto: ↑03/05/2022, 15:22Le piante in emersione si attaccano con qualcosa al legno? O si incastrano semplicemente?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Allora, forse meglio un piccolo banco. Andrò a vederli in negozio, così da decidere quali prendere.
Le rocce non sono calcaree, le ho testate con muriatico, sono tutte di porfido.
Ho trovato i lumen della lampada, sono 650lumen, si può selezionare luce bianca, blu, o mista. La luce bianca fa 6500K
Per il layout magari adesso che è vuoto faccio delle prove e metto le foto, così mi consigliate.
Dove metto le lumache nel frattempo, mentre aspetto la maturazione della vasca? Un vaso con un po' della loro acqua può andare bene? hanno bisogno di altro?
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Sei a poco più di 20 lumen/litro.. pochini se non per piante poco esigenti ma puoi provare a vedere come va con quella.
Non soffrono i nitriti quindi puoi metterle anche in acquario.silvia2022 ha scritto: ↑04/05/2022, 7:44Dove metto le lumache nel frattempo, mentre aspetto la maturazione della vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Grazieroby70 ha scritto: ↑04/05/2022, 8:30Sei a poco più di 20 lumen/litro.. pochini se non per piante poco esigenti ma puoi provare a vedere come va con quella.
Non soffrono i nitriti quindi puoi metterle anche in acquario.silvia2022 ha scritto: ↑04/05/2022, 7:44Dove metto le lumache nel frattempo, mentre aspetto la maturazione della vasca?
Ovviamente la lampada me l'hanno venduta col pacchetto....

Posso anche cambiarla se serve...
Grazie della risposta!
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Magari , se hai spazio e te la cavi con il fai da te, si può provare ad aggiungere qualche barra LED

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Il mio compagno è elettricista \:D/
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Topic in bricolage allora, se vi serve qualche dritta 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- silvia2022 (04/05/2022, 18:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti