Cubo 30 cm

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cubo 30 cm

Messaggio di bitless » 09/08/2022, 22:31

silvia2022 ha scritto:
09/08/2022, 22:26
Si, sono così...
e ce ne sono tante? :(
mm

Avatar utente
silvia2022
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/04/22, 18:20

Cubo 30 cm

Messaggio di silvia2022 » 09/08/2022, 22:32

bitless ha scritto:
09/08/2022, 22:31
silvia2022 ha scritto:
09/08/2022, 22:26
Si, sono così...
e ce ne sono tante? :(
Almeno 10-15
Ma non diventano più grandi di un paio di mm...questo mi sembra strano. Di più grandi non ne vedo

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cubo 30 cm

Messaggio di bitless » 09/08/2022, 22:40

se ne vedi 10 ce ne saranno almeno 100 :(
anche io ho avuto una ecatombe di chioccioline
ed ero pieno di planarie; non sono sicuro che sia
stata colpa loro, ma il dubbio rimane!
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cubo 30 cm

Messaggio di Fiamma » 10/08/2022, 0:00

bitless ha scritto:
09/08/2022, 22:40
non sono sicuro che sia
stata colpa loro, ma il dubbio rimane!
Che io sappia no, le ho in vasche piene di lumache ...

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cubo 30 cm

Messaggio di bitless » 10/08/2022, 0:10

Fiamma ha scritto:
10/08/2022, 0:00
le ho in vasche piene di lumache ...
magari le tue lumache sono toste, magari le mie planarie erano mannare!
(oggi mi è morta una Asolene, quella vecchia...
planarie non ne vedo da settimane) :( :(
mm

Avatar utente
silvia2022
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/04/22, 18:20

Cubo 30 cm

Messaggio di silvia2022 » 10/08/2022, 9:55

Fiamma ha scritto:
10/08/2022, 0:00
bitless ha scritto:
09/08/2022, 22:40
non sono sicuro che sia
stata colpa loro, ma il dubbio rimane!
Che io sappia no, le ho in vasche piene di lumache ...
Ma le lumache potrebbero morire di vecchiaia? 3 nella stessa settimana? 😓
Ma chi si mangia la lumaca una volta morta? I gusci sono vuoti...

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cubo 30 cm

Messaggio di Fiamma » 10/08/2022, 16:01

Sì certo, il corpo viene poi mangiato da organismi detrivori ( incluse le planarie).

Posted with AF APP

Avatar utente
silvia2022
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/04/22, 18:20

Cubo 30 cm

Messaggio di silvia2022 » 11/08/2022, 8:24

Fiamma ha scritto:
10/08/2022, 16:01
Sì certo, il corpo viene poi mangiato da organismi detrivori ( incluse le planarie).
Ah ecco .....

Posted with AF APP

Avatar utente
silvia2022
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/04/22, 18:20

Cubo 30 cm

Messaggio di silvia2022 » 09/09/2022, 20:06

Ciao ragazzi, come state?
Finalmente ho più tempo da dedicare all'acquario e ho ripreso i valori
pH 7.5
GH 4
KH 3
NO2- 0 mg/l
NO3- 5 mg/l
PO43- 0.25 mg/l
Nel mio negozio di fiducia riescono a trovarmi una coppia di Trichopsis Pumila, quindi metterei quelli alla fine!
Meglio fare un cambio acqua sostanziale secondo voi?
Con demineralizzata?
Va tutto abbastanza bene, le piante crescono, più o meno lentamente....
Ogni settimana trovo qualche lumaca morta...mentre le Caridina rimaste sono due ma hanno fatto entrambe la muta, quindi sono abbastanza tranquilla.
Fin'ora non ho problemi di alghe, ma lo dico piano piano che mi sembra tutto così incredibile per un primo acquario.... :- :-
Voi che ne dite? Come mi muovo?
Altra cosa...ho il pothos in emersione e anche una phalenopsis ma non so come fare a tenerle sul pelo dell'acqua e mi sprofondano. Soluzioni fai da te/acquistabili ce ne sono?
Vi lascio anche un paio di foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cubo 30 cm

Messaggio di gem1978 » 10/09/2022, 9:08

L'acquario è molto carino :)
silvia2022 ha scritto:
09/09/2022, 20:06
ho il pothos in emersione e anche una phalenopsis ma non so come fare a tenerle sul pelo dell'acqua e mi sprofondano. Soluzioni fai da te/acquistabili ce ne sono?
Lega o incastra uno o più steli della parte emersa a delle ventose tipo quelle per i termometri o i riscaldatori, poi metti le ventose sopra il filo dell'acqua.

Altrimenti potresti provare a incollare al vetro una piccola piattaforma di sughero da forare nella parte dove farai passare le radici.
silvia2022 ha scritto:
09/09/2022, 20:06
Trichopsis Pumila, quindi metterei quelli alla fine!
Meglio fare un cambio acqua sostanziale secondo voi?
Con demineralizzata?
I pumila credo banchetteranno con le neocaridina.
Comunque per loro abbasserei un filo le durezze. Magari un cambio del 30/40% con demineralizzata per vedere anche se il pH scende in zona acida.

https://acquariofilia.org/anabantidi/trichopsis-gourami-gracidanti/


Aggiunto dopo 52 secondi:
silvia2022 ha scritto:
09/09/2022, 20:06
le piante crescono, più o meno lentamente....
Stai fertilizzando in qualche modo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti