Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 10/10/2022, 11:41
gem1978 ha scritto: ↑04/10/2022, 8:30
silvia2022 ha scritto: ↑03/10/2022, 21:18
Li osservo e vediamo.
tienici informati

I problemi potrebbero emergere o diventare più evidenti con le riproduzioni , in particolare quando il maschio sorveglia il nido di bolle.
Come si capisce la differenza tra maschio e femmina?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Forse qui si vede meglio...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
silvia2022
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 01/11/2022, 14:45
News!
l'acquario da qualche giorno è diventato un po' torbido.
L'acqua prima era bella limpida, adesso sembra sia invaso da diatomee. Lo noto anche sulle piante! Inoltre sono morte alcune lumache...
Vi lascio foto e valori della vasca
pH 7
GH 3
KH 3
NO2- 0.00
PO43- 0.00
NO3- 0.00
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
silvia2022
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 01/11/2022, 15:47
Stai fertilizzando?
Valuterei intanto comunque un cambio d’acqua del 30%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 01/11/2022, 17:39
roby70 ha scritto: ↑01/11/2022, 15:47
Stai fertilizzando?
Valuterei intanto comunque un cambio d’acqua del 30%
Si, fertilizzo con pmdd, molto blando!
sto facendo rabbocchi con demineralizzata comprata al super....dici che può andar bene o meglio se prendo una osmosi?
Grazie della risposta!!


Posted with AF APP
silvia2022
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/11/2022, 17:53
silvia2022 ha scritto: ↑01/11/2022, 17:39
rabbocchi con demineralizzata

Indagare....
Posted with AF APP
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 01/11/2022, 19:43
La demineralizzata va bene ma per sicurezza puoi testare la conducibilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/11/2022, 7:02
silvia2022 ha scritto: ↑01/11/2022, 17:39
Si, fertilizzo con pmdd, molto blando!
Seguita dai ragazzi in fertilizzazione? Per caso hai dato ferro e potassio insieme?
concordo sul testare la demineralizzata con il conduttivimetro, ma non credo sia lei il motivo della nebbia. Da quanto c'è?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 02/11/2022, 8:25
roby70 ha scritto: ↑01/11/2022, 19:43
La demineralizzata va bene ma per sicurezza puoi testare la conducibilità
Ok grazie!
gem1978 ha scritto: ↑02/11/2022, 7:02
silvia2022 ha scritto: ↑01/11/2022, 17:39
Si, fertilizzo con pmdd, molto blando!
Seguita dai ragazzi in fertilizzazione? Per caso hai dato ferro e potassio insieme?
concordo sul testare la demineralizzata con il conduttivimetro, ma non credo sia lei il motivo della nebbia. Da quanto c'è?
Si, sono seguita in fertilizzazione, non somministro ferro.
La nebbia è arrivata da una settimana...prima era perfetto!
Questa foto è del 21 ottobre! L'unica cosa che ho fatto è togliere un po' di galleggianti che avevano invaso tutto con le loro radici...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
silvia2022
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/11/2022, 22:25
silvia2022 ha scritto: ↑02/11/2022, 8:25
La nebbia è arrivata da una settimana
prendi un po' d'acqua con un bicchierino di plastica bianca e vedi se dall'alto sembra verdina.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 06/11/2022, 9:58
No l'acqua è piuttosto chiara...
Adesso ho fatto un cambio del 30% e va molto meglio!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
silvia2022
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti