uanema1 ha scritto: ↑07/09/2020, 17:07
sulawesi
Scusa il ritardo

mi era sfuggito il post.
Eh... ma queste sono più rognose ancora delle cantonensis ( da poco ribattezzate logemanni ) .
In pratica, pare che per loro sia necessario ricostruire l'acqua partendo da osmosi ed utilizzando dei sali specifici
Direi che a questo punto, anche per chiarirti le idee, meglio se apri una discussione in invertebrati

a meno che tu non l'abbia fatto già.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
uanema1 ha scritto: ↑07/09/2020, 17:07
conducibilità e un tantino alta per le dennerli e devo abbassarla come posso fare?
Quella che mi ritrovo ora e 420 quella che ha l'allevatore delle dennnerli e 250 come faccio?
Con dei cambi

Ma per forza di cose cambieranno anche le durezze per cui potrebbe cambiare il pH.
L'allevatore che acqua usa?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario