Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
- Rivaetruschi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/12/20, 20:03
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Ciao.
Il progetto prende forma e come è giusto che sia cambia in corso di progettazione.
- Vasca, Blau acquaristic cubic 30x30x35, c.a. 25 lt netti.
- Filtro angolare della Dennerle.
- Plafo, Chihrios A301 a LED con dimmer, 18 wt, 2800 lm, 8000k.
Con appoggio a bordo vasca, dimensioni 30x6x5h (penso che la vasca rimarrà senza coperchio perché con le staffe della plafo che appoggiano ai bordi la vedo dura mettere il coperchio).
- Fondo: Seachem Flourite black sand (altezza 5 cm.)
- Fauna: cardine red cherry
- Flora: Vesicularia Dubyana (legata a legni e rocce + pratino), Microsorum pteropus (legata a legni e rocce), Anubias nana (legata a legni e rocce).
Che altre piante mi consigliate con apparato radicale in una vasca di tali dimensioni per sfruttare il fondo di Flourite (non uso CO2)?
Grazie.
Il progetto prende forma e come è giusto che sia cambia in corso di progettazione.
- Vasca, Blau acquaristic cubic 30x30x35, c.a. 25 lt netti.
- Filtro angolare della Dennerle.
- Plafo, Chihrios A301 a LED con dimmer, 18 wt, 2800 lm, 8000k.
Con appoggio a bordo vasca, dimensioni 30x6x5h (penso che la vasca rimarrà senza coperchio perché con le staffe della plafo che appoggiano ai bordi la vedo dura mettere il coperchio).
- Fondo: Seachem Flourite black sand (altezza 5 cm.)
- Fauna: cardine red cherry
- Flora: Vesicularia Dubyana (legata a legni e rocce + pratino), Microsorum pteropus (legata a legni e rocce), Anubias nana (legata a legni e rocce).
Che altre piante mi consigliate con apparato radicale in una vasca di tali dimensioni per sfruttare il fondo di Flourite (non uso CO2)?
Grazie.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
beh se il dato fosse confermato tutto sommato non sarebbe poi tanto male come plafoniera di serie.
Io metterei un inerte, la flourite costa un botto e le piante che hai scelto non lo useranno.
Se prendi piante più esigenti invece probabilmente vorranno la CO2

Ah, ricordo che la black sand e la onix sand contengono tanto sodio. Non è chiaro se questo sodio sia rilasciato in vasca

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Rivaetruschi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/12/20, 20:03
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Ciao.gem1978 ha scritto: ↑06/12/2020, 9:02beh se il dato fosse confermato tutto sommato non sarebbe poi tanto male come plafoniera di serie.Io metterei un inerte, la flourite costa un botto e le piante che hai scelto non lo useranno.
Se prendi piante più esigenti invece probabilmente vorranno la CO2![]()
Ah, ricordo che la black sand e la onix sand contengono tanto sodio. Non è chiaro se questo sodio sia rilasciato in vasca![]()
Mi dici che con la nano Style LED della Dennerle fornita associata al suo nano cube 30x30x35 è sufficiente?
Specifiche tecniche:
voltaggio e frequenza: AC100-240V (50-60Hz)
temperatura di colore: 6500°K
consumo: 6W
luminosità: 500lm
ideale per acquari fino a 30 litri
colore della scocca: nero
protezione IP67
dimensioni: mm50x170x85mm
per acquari con vetri di spessore massimo 5mm
Roby70 mi ha detto con 500 lumen in 25 litri netti non riesco a tenere neanche le piante più facili.
Riesco a tenerci Vesicularia Dubyana (legata a legni e rocce + pratino), Microsorum pteropus (legata a legni e rocce), Anubias nana?
In alternativa potrei associargli la lampada nano style LED superiore (quella che danno in dotazione sulla vasca + grande.
Specifiche tecniche:
voltaggio e frequenza: AC100-240V (50-60Hz)
temperatura di colore: 6500°K
consumo: 8W
luminosità: 1000lm
ideale per acquari fino a 60 litri
colore della scocca: nero
protezione IP67
dimensioni: mm70x130x230mm
Inoltre non ho ancora capito se dovrò tenere o no il cooerchiobin vetro.
Comincio a non capirci più niente.
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Questa probabilmente si ma visto che non costa poco mi spiacerebbe che poi la devi cambiare se metti piante più esigenti. E poi sicuramente metterei anche almeno una pianta rapida altrimenti hai poco aiuto da loro.Rivaetruschi ha scritto: ↑06/12/2020, 10:44Riesco a tenerci Vesicularia Dubyana (legata a legni e rocce + pratino), Microsorum pteropus (legata a legni e rocce), Anubias nana?
La lampada superiore è sicuramente meglio e può starci da sola ma prova a dare un'occhiata anche ai prezzi delle chihiros.
Per il coperchio in vetro dipende se ti piace di più aperto o chiuso

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rivaetruschi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/12/20, 20:03
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
La Chihirinos A301 18wt 2800lm infatti è quella che mi convince di più (e costa poco). Attacco a bordo vasca, non so se è possibile mettere il coperchio alla vasca con questo tipo di lampade... Però se le cardine non saltano fuori lascio la vasca aperta, al max farò più rabbocco... Magari è anche meglio aperta (per un discorso di scambio ossigeno CO2).roby70 ha scritto: ↑06/12/2020, 11:08Questa probabilmente si ma visto che non costa poco mi spiacerebbe che poi la devi cambiare se metti piante più esigenti. E poi sicuramente metterei anche almeno una pianta rapida altrimenti hai poco aiuto da loro.Rivaetruschi ha scritto: ↑06/12/2020, 10:44Riesco a tenerci Vesicularia Dubyana (legata a legni e rocce + pratino), Microsorum pteropus (legata a legni e rocce), Anubias nana?
La lampada superiore è sicuramente meglio e può starci da sola ma prova a dare un'occhiata anche ai prezzi delle chihiros.
Per il coperchio in vetro dipende se ti piace di più aperto o chiuso![]()
Aggiunto dopo 56 minuti 29 secondi:
Per il costo, la Fluorite della Seachem non sarebbe un problema, nella mio cubo 30x30 ne basterebbe un sacco da 7 kg. Lo preferivo dal ghiaino inerte per il fatto che se decidessi un domani di mettere piante con apparato radicale avrei un fondo ideale. Certo, vorrei essere sicuro che non rilasci sodio/ferro o altro... A piace molto la black la black sand e la dark, sono nocive?
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Intendevo dire che il CRI 90 è indice dell'uso di LED di qualità.Rivaetruschi ha scritto: ↑06/12/2020, 10:44Mi dici che con la nano Style LED della Dennerle fornita associata al suo nano cube 30x30x35 è sufficiente?
Per dirla facile, semplificando ed approssimando molto, si può dire che a parità di lumen un CRI più alto indica una plafoniera più efficiente.
Sapere a priori se basterà per le piante non è possibile
Guarda che si ottengono risultati eccezionali anche con fondi inertiRivaetruschi ha scritto: ↑06/12/2020, 12:16Lo preferivo dal ghiaino inerte per il fatto che se decidessi un domani di mettere piante con apparato radicale avrei un fondo ideale.

Per le piante più esigenti che si nutrono dalle radici basta usare all'occorrenza degli stick NPK interrati vicino.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Rivaetruschi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/12/20, 20:03
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Ok, per la luce aggiudicata la Chihirinos A301, 2800 lumen è tanta roba in 25/30 litri (spero che 8000 k vada bene - avrei preferito 6/7000 k...).
Per il fondo cambiato ancora idea, metterò un ghiaino (1/3 mm) o sabbia (0,5 mm) di inerte grigio scuro a cui vorrei affiancare 3 o 4 rocce grigio scuro come queste:
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 17328.html
Posso metterle? Le descrivono come rocce calcaree.
Secondo me il grigio scuro del ghiaino e delle rocce sta molto bene con il verde delle piante.
Grazie.
Per il fondo cambiato ancora idea, metterò un ghiaino (1/3 mm) o sabbia (0,5 mm) di inerte grigio scuro a cui vorrei affiancare 3 o 4 rocce grigio scuro come queste:
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 17328.html
Posso metterle? Le descrivono come rocce calcaree.
Secondo me il grigio scuro del ghiaino e delle rocce sta molto bene con il verde delle piante.
Grazie.
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Con le davidi non c’è problema se le rocce sono calcaree però non capisco il discorso dei due fondi che vuoi mettere; sabbia e ghiaietto alla fine si mischiano.
Per la luce prendi anche il regolatore di potenza se non è incluso
Per la luce prendi anche il regolatore di potenza se non è incluso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rivaetruschi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/12/20, 20:03
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
No, mi sono spiegato male, metto o il ghiaino o la sabbia. Non so se è meglio l'una o l'altra per le cardine e per la maturazione del fondo
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cubo Dennerle per cardine, mi aiutate?
Vanno bene entrambi, diciamo quello che ti piace di più
Se usi la sabbia mi raccomando di non fare più di 4/5 cm di altezza e prevedi qualche piante che faccia molte radici per evitare zone anossiche.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 9 ospiti