Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Fabietto76

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/01/19, 9:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frisa
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79*30*35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fabietto76 » 12/04/2019, 15:51
Finiti i test:
Prima del cambio:
pH 7.7
GH 8
KH 5
NO
3- >25mg/l
NO
2- 0.05 mg/l
Oggi a 24 ore dal cambio:
pH 7.66
GH 6
KH 4
NO
3- 25mg/l
NO
2- 0mg/l
Aggiunto dopo 34 minuti 34 secondi:
Il pH è aumentato
Saranno le piante che succhiano via quel poco di CO
2 che c'è rispingendo il pH in alto?
Il KH è cambiato di un solo punto, mentre il GH di due punti.
Provo a mettere un altro paio di pignette?
Nel frattempo ho aggiunto altri 5 trigonostigma, ora è un gran bel vedere, sono attivissime (non me lo aspettavo) e voraci tipo Piranha

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia acqua di rete: pH 8.1 Conduttività 244μScm-1 GH 7 KH 7 Sodio 1.2 mg/l
Fabietto76
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 12/04/2019, 20:03
Esattamente quanta acqua hai cambiato? Hai usato acqua d'osmosi o demineralizzata, giusto?
Con KH a 4 si può pensare ad usare delle foglie di catappa o quercia per abbassare il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabietto76

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/01/19, 9:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frisa
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79*30*35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fabietto76 » 12/04/2019, 21:15
roby70 ha scritto: ↑Esattamente quanta acqua hai cambiato? Hai usato acqua d'osmosi o demineralizzata, giusto?
Con KH a 4 si può pensare ad usare delle foglie di catappa o quercia per abbassare il pH.
10 litri, l acquario è un 80 litri lordi, 71 netti, togliendo anche il fondo e gli arredi penso che 10 litri siano più del 15%
Aggiunto dopo 24 secondi:
Acqua di osmosi
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Questa, 2 flaconi da 5 litri
Aggiunto dopo 26 minuti 58 secondi:
Ok aggiungo una foglia di Catappa e 2 pignette di Ontano
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia acqua di rete: pH 8.1 Conduttività 244μScm-1 GH 7 KH 7 Sodio 1.2 mg/l
Fabietto76
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 13/04/2019, 8:34
Se hai un conduttivimetro prova a testare l’acqua demineralizzata che hai usato; se non lo hai testa GH e KH così siamo sicuri che lo sia veramente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabietto76

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/01/19, 9:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frisa
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79*30*35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fabietto76 » 13/04/2019, 9:34
roby70 ha scritto: ↑Se hai un conduttivimetro prova a testare l’acqua demineralizzata che hai usato; se non lo hai testa GH e KH così siamo sicuri che lo sia veramente
Dovrei ricomprare un flacone di acqua... Il conduttivimetro già l avevo acquistato

Posted with AF APP
La mia acqua di rete: pH 8.1 Conduttività 244μScm-1 GH 7 KH 7 Sodio 1.2 mg/l
Fabietto76
-
Fabietto76

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/01/19, 9:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frisa
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79*30*35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fabietto76 » 16/04/2019, 7:18
Ok, acqua testata, 71 μS/cm.
A questo punto procedo con un ulteriore cambio del 15%?
Al momento il pH è a 7.4.
Posted with AF APP
La mia acqua di rete: pH 8.1 Conduttività 244μScm-1 GH 7 KH 7 Sodio 1.2 mg/l
Fabietto76
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 16/04/2019, 8:18
71 non è basso, magari la prossima volta cercane una diversa. Comunque per adesso usala che comunque un po’ le durezze le abbassa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabietto76

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/01/19, 9:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frisa
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 79*30*35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fabietto76 » 18/04/2019, 14:46
Domanda rapida su pHmetro e conduttivimetro:
Qual'è il modo corretto/più attendibile di utilizzo?
Immergerli direttamente in vasca o prelevare un campione di acqua e misurarne i valori in un contenitore?

Posted with AF APP
La mia acqua di rete: pH 8.1 Conduttività 244μScm-1 GH 7 KH 7 Sodio 1.2 mg/l
Fabietto76
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 18/04/2019, 16:10
Io li uso direttamente in vasca ed aspetto almeno 30 secondi che si stabilizzi la lettura.
Per la misurazione del pH ti sconsiglio di prelevare l'acqua, con questa operazione potresti disperdere CO2 e questo falserebbe il risultato.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Fabietto76 (18/04/2019, 17:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/04/2019, 18:19
Il pH-metro in vasca aspettando che la lettura si stabilizzi. per il conduttivimetro il mio ci mette un pò a stabilizzarsi quindi metto un pà d'acqua in un bicchiere e lo lascio a mollo per vari minuti fino a che non si muove più.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti