Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di Rogue73 » 20/10/2021, 16:38

Ho anche io lo stesso filtro areatore...
quel tubicino è appunto la presa d'aria dell'areatore e con il tappo a vite che trovi alla estremità regoli il pescaggio dell'aria e quindi l'immissione della stessa in vasca. Non si puo togliere altrimenti sarebbe come tenerlo completamente aperto... se vuoi evitare che immetta aria nell'acqua devi tenerlo chiuso.
Devi tenere presente che, anche se non pesca aria, il flusso di acqua che esce dall'areatore è sempre forte e costante e potrebbe dar fastidio ai pesci... non c'e' modo di regolarlo o fermarlo ma si può solo tapparlo in qualche modo. Io l'ho tappato con un pezzetto di spugna che ho bucato e usato tipo tappo.. Devi fare attenzione perchè quando lo tappi il flusso di acqua viene deviato tutto sul filtro.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
mtallon
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/10/21, 12:04

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di mtallon » 20/10/2021, 18:33

Rogue73 ha scritto:
20/10/2021, 16:38
Ho anche io lo stesso filtro areatore...
quel tubicino è appunto la presa d'aria dell'areatore e con il tappo a vite che trovi alla estremità regoli il pescaggio dell'aria e quindi l'immissione della stessa in vasca. Non si puo togliere altrimenti sarebbe come tenerlo completamente aperto... se vuoi evitare che immetta aria nell'acqua devi tenerlo chiuso.
Devi tenere presente che, anche se non pesca aria, il flusso di acqua che esce dall'areatore è sempre forte e costante e potrebbe dar fastidio ai pesci... non c'e' modo di regolarlo o fermarlo ma si può solo tapparlo in qualche modo. Io l'ho tappato con un pezzetto di spugna che ho bucato e usato tipo tappo.. Devi fare attenzione perchè quando lo tappi il flusso di acqua viene deviato tutto sul filtro.
ma in pratica è necessario o no? perchè spulciando sul forum mi è sembrato di capire che spesso è sconsigliato, ma non ho capito in quale scenario.. comunque per attenuare il forte flusso d'acqua che esce ho orientato l'uscita verso il vetro in modo che non dia troppo fastidio ai pesci.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di roby70 » 21/10/2021, 8:25

mtallon ha scritto:
20/10/2021, 18:33
ma in pratica è necessario o no?
No, non è necessario dato che disperde CO2 utile alle piante. E' invece utile in alcuni casi come dopo l'utilizzo di medicinali o in caso di nebbia batterica: L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mtallon
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/10/21, 12:04

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di mtallon » 04/11/2021, 13:13

Buongiorno, l'acquario è ormai quasi maturo (non mi torna solo una cosa e cioè che i Nitriti sono sempre stati prossimi quasi a zero...) e prima di mettere i pesci la prossima settimana vorrei inserire un piccolo legno che mi ha riportato mio padre; dovrebbe essere una radice di melo selvatico, ho letto la guida sui legni raccolti in natura e così l'ho prima messa in forno un ora e mezza, poi bollita un oretta, scortecciata e bollita di nuovo oltre 2 ore, ora è in un secchio da circa una settimana, va già a fondo e non rilascia quasi più tannini (non mi piace l'acqua ambrata): posso metterla in acquario senza problemi?
legnetto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di Fiamma » 04/11/2021, 13:34

Puoi, anche se avrai visto che non è tra i legni consigliati ( semplicemente perché non dura moltissimo)
Prima di inserire i pesci fai una prova, misura NO2- e NO3-, metti un pizzico di mangime, dopo due o tre ora rifai il test, se gli NO2- rimangono a zero e gli NO3- lo stesso o si alzano un pò la vasca è matura.

Posted with AF APP

Avatar utente
mtallon
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/10/21, 12:04

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di mtallon » 06/11/2021, 14:38

Grazie come sempre per i preziosi consigli. Altra domandina: è arrivato il momento di potare l'egeria densa, solo che non ho capito un paio di cosette.. dove devo tagliare?? Ho letto che dovrei tagliare a 15 cm dalla sommità, togliere quello che rimane e ripiantare la potatura, quindi ogni volta devo togliere tutta l'egeria e ripiantarla?? L'idea poi sarebbe di utilizzare parte delle potature per coprire il tubo di aspirazione del filtro.
PS. I test che mi hai suggerito sono andati bene, lunedì trasferisco i pesci in acquario.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di roby70 » 06/11/2021, 14:46

Taglia dove vuoi e ripianta la parte tagliata dove ti serve nell’acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mtallon
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/10/21, 12:04

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di mtallon » 15/11/2021, 10:28

Buongiorno, pesci inseriti da una settimana, tutto ok!
Domanda: ogni quanto va sostituita la lana di perlon? Quella attuale ormai sembra piena di "melma" marrone....
Grazie come sempre :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di Fiamma » 15/11/2021, 10:40

Se è molto sporca la puoi sostituire, io aspetto che sia proprio piena di melma, a volte lo è solo in superficie e sotto è ancora bianca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
mtallon (15/11/2021, 10:56)

Avatar utente
mtallon
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/10/21, 12:04

Da vaschetta ad acquario senza maturazione

Messaggio di mtallon » 16/11/2021, 13:29

altra domandina: ma è normale che i pesci stiano "distruggendo" l'egeria densa?? hanno già spezzato 4 steli che ora vagano per l'acquario...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti