Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 27/04/2022, 15:56
roby70 ha scritto: ↑27/04/2022, 15:45
le misure esatte dell'acquario quali sono?
allora le misure dell'acquario sono 100x30x37 circa 100 litri
però vorrei inserire 7 cm di sabbia quindi devo fare questa operazione 100 × 30 × 7, che poi lo sai meglio di me viene il risultato del litraggio, infine si moltiplica per 1,5 per sapere la quantità di fondo in KG quindi vengono circa 30 kg
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 27/04/2022, 17:38
Corretto ma 7 cm di sabbia sono forse troppi e rischi zone anossiche

Non andrei oltre i 4, forse 5 per questo problema.
Se poi vuoi fare delle zone più alte sotto ci metti qualcosa per alzarle come ad esempio del lapillo vulcanico dentro a dei sacchettini. Ovviamente anche piante con tante radici aiutano ad evitarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 27/04/2022, 17:54
allora mi prendo 20/25 kg, dimmi tu se possono andare bene in base alle misure che ti ho dato
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
però ora mi sorge un nuovo problema, cerco di togliermi tutti i problemi per essere sicuro, io ho una vallisneria nel mio acquario in questo momento, per cambiare il fondo si dovrebbero togliere tutti gli arredi e piante, però dato che la vallisneria fa un sacco di radici, come procedo per rimuoverla?
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 27/04/2022, 18:22
FrancescoTasso ha scritto: ↑27/04/2022, 17:56
vallisneria fa un sacco di radici, come procedo per rimuoverla?
io lho tolta molto facilmente nel fondo in sabbia, siccome ha radici che viaggiano "in linea" piuttosto resistenti e rigide, quando tiri vengono su una dietro l'altra e non lascia pezzi. certo poi c'è da vedere quanta ce n'è...
che fondo hai?
(ps ti prego non comprare la sabbia sansibar jbl dark)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 27/04/2022, 18:45
Se decidi di cambiare popolazione e vuoi mettere corydoras e caracidi come prospettato nell'altra discussione tieni conto anche del fatto che la sabbia non deve essere calcarea.Dai uno sguardo qui nel caso.
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
marko66
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 27/04/2022, 19:14
Per lavare la sabbia, anche quella finissima, secchio alto pulito ( che non sia stato a contatto con detersivi e sostanze chimiche) pompa dell'acqua se la lavi fuori ( giardino o cortile ecc) telefono della doccia o rubinetto vasca se la lavi dentro.
Fai andare l'acqua ( ti regoli con la forza del getto) e mescoli la sabbia con la mano.Il pulviscolo e le polveri vengono a galla e strasbordano con l'acqua, la sabbia no ( se non esageri a rimestare!

)
Ogni tanto fermi mano e acqua e aspetti un minuto, se l'acqua diventa subito limpida dovrebbe bastare.
Posted with AF APP
Fiamma
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 27/04/2022, 19:59
Catia73 ha scritto: ↑27/04/2022, 18:22
che fondo hai
ghiaino
Catia73 ha scritto: ↑27/04/2022, 18:22
ps ti prego non comprare la sabbia sansibar jbl dark
ovviamente no sia perché non mi piace e sia perché non si abbina al colore bianco del mio acquario, comunque in generale, come mai non va bene?
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
marko66 ha scritto: ↑27/04/2022, 18:45
tieni conto anche del fatto che la sabbia non deve essere calcarea
sai dirmi con perfezione come deve essere? così da chiederlo al negoziante, anche perché nell'altra discussione avevano detto che 20 kg costava 2€ mentre io facendo una ricerca su internet ho visto che solo 5 kg costa sui 7€
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 27/04/2022, 20:47
Se compri sabbia edile sì, ovviamente non nei negozi per acquari
Deve essere di quarzo o silicea, e va sempre testata per sicurezza con acido muriatico per essere sicuri che non sia calcarea.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Perché è calcarea
Posted with AF APP
Fiamma
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 27/04/2022, 21:10
Fiamma ha scritto: ↑27/04/2022, 20:48
ovviamente non nei negozi per acquari
dove si può trovare allora?
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 27/04/2022, 22:37
anche su amzn o nei negozi per edilizia.
l'unica cosa è che non hanno un bel colore, sono grigie.
@
Fiamma mi ricordo di aver letto che la silicea va meno bene della quarzifera... per quale motivo..?? forse per i silicati? o perche era piu facile che contenesse calcare? o per qualcos'altro?
se leggi il link di marko66 trovi quella edile tra i post
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Varsator66 e 7 ospiti