Non mi risulta...

Credo si trovi anche sul beige
no non mi va di fare queste cose, una sabbia specifica che mi consigliate? @marko66 sempre per i cory, una sabbia economica perché mi servono 20/25 kg circa
Guarda che l'acido muriatico si usa per le pulizie di casa
no ma il problema è che se dovesse essere calcarea, quindi che non la posso utilizzare, ho sprecato due euro, ma non è questo il problema perché me ne frego, il punto è, cosa me ne faccio se non posso inserirla in acquario?
ma se dovesse andare bene, la sabbia del bicchierino in cui ho inserito l'acido, la devo buttare o se la sciacquo la posso inserire nell'acquario?
Ma sei parente di @mmarcoFrancescoTasso ha scritto: ↑28/04/2022, 11:12ma se dovesse andare bene, la sabbia del bicchierino in cui ho inserito l'acido, la devo buttare o se la sciacquo la posso inserire nell'acquario?
Mah, normalmente la sabbia fine di tipo "edile" o simili ha diversi usi pratici oltre quello di fondo per acquariFrancescoTasso ha scritto: ↑28/04/2022, 11:12il punto è, cosa me ne faccio se non posso inserirla in acquario?
per esempio io ho una vallisneria gigantea, quanto non devo esagerare di finezza per questa pianta? cioè qual'è il range di finezza che mi consigli per le piante?
Non parlavo di questo genere di piante,la vallisneria cresce nella sabbia pure in natura,non c'è problema.La gigantea poi cresce pure nelle vasche Malawi e Tanganica,per cui.... Parlo di alcune piante non propriamente acquatiche delicate che non hanno grossi apparati radicali,che potrebbero patire l'eccessiva compattezza del fondo.In quel caso basta pero' fare fondi stratificati.In poche parole non metterei sabbia troppo fine in un "olandese" o se voglio fare un pratino ,ma non è il tuo caso.Ogni vasca ha le sue esigenze ed ogni pesce pure,basta decidere prima che tipo di acquario si vuole fare.
scusate, siccome la sto cercando anch'io..
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti