Discorso sulla sabbia generale

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di Fiamma » 27/04/2022, 23:14

Catia73 ha scritto:
27/04/2022, 22:37
mi ricordo di aver letto che la silicea va meno bene della quarzifera
Non mi risulta... :-?
Credo si trovi anche sul beige

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di FrancescoTasso » 28/04/2022, 8:38

Fiamma ha scritto:
27/04/2022, 20:48
e va sempre testata per sicurezza con acido muriatico
no non mi va di fare queste cose, una sabbia specifica che mi consigliate? @marko66 sempre per i cory, una sabbia economica perché mi servono 20/25 kg circa

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di Fiamma » 28/04/2022, 10:59

FrancescoTasso ha scritto:
28/04/2022, 8:38
no non mi va di fare queste cose,
Guarda che l'acido muriatico si usa per le pulizie di casa :)) basta un pò di attenzione, lo compri nei reparti pulizia dei supermercati e costa pochissimo, sicuramente meno del Viakal.
Metti un pò di sabbia in un bicchierino o una ciotolina di plastica o vetro e ci versi sopra l'acido fino a coprire, se "frigge" vuol dire che è calcarea e non va bene, se non c'è reazione va bene. :-??
Il problema nel consigliare sabbie è che è già successo che alcune spacciate dal produttore come inerti fossero invece calcaree ( vedi la Sansibar dark) o che alcuni lotti lo fossero.

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di FrancescoTasso » 28/04/2022, 11:09

Fiamma ha scritto:
28/04/2022, 10:59
Guarda che l'acido muriatico si usa per le pulizie di casa basta un pò di attenzione, lo compri nei reparti pulizia dei supermercati e costa pochissimo, sicuramente meno del Viakal.
no ma il problema è che se dovesse essere calcarea, quindi che non la posso utilizzare, ho sprecato due euro, ma non è questo il problema perché me ne frego, il punto è, cosa me ne faccio se non posso inserirla in acquario?

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Fiamma ha scritto:
28/04/2022, 10:59
se non c'è reazione va bene
ma se dovesse andare bene, la sabbia del bicchierino in cui ho inserito l'acido, la devo buttare o se la sciacquo la posso inserire nell'acquario?
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di marko66 » 28/04/2022, 12:46

FrancescoTasso ha scritto:
28/04/2022, 11:12
ma se dovesse andare bene, la sabbia del bicchierino in cui ho inserito l'acido, la devo buttare o se la sciacquo la posso inserire nell'acquario?
Ma sei parente di @mmarco :-? ? :-??
Se proprio buttare mezzo bicchiere di sabbia ti crea problemi la puoi riutilizzare lavandola bene comunque... :)) .
FrancescoTasso ha scritto:
28/04/2022, 11:12
il punto è, cosa me ne faccio se non posso inserirla in acquario?
Mah, normalmente la sabbia fine di tipo "edile" o simili ha diversi usi pratici oltre quello di fondo per acquari :)) .Mettila da parte che prima o poi ti tornera' utile.
Scherzi a parte per i corydoras va' bene qualsiasi sabbia di tipo fine/finissima non abrasiva con granulometria almeno sotto il mm e non troppo chiara possibilmente..
Il resto è una questione estetica (tonalita', colore) o pratica, se vuoi mettere piante di un certo tipo è meglio non esagerare come finezza dei grani,se invece prevedi di lasciare il fondo libero ed ospitare pesci che amano "grufolare",scavare,o filtrare la sabbia attraverso le branchie piu' è fine è meglio è.....
Per darti uno spunto io nell' ultima vasca che sto' allestendo adesso ho usato l'Amtra sabbia finissima in previsione(forse) di ospitare dei ciclidi nani e perchè l'allestimento vuole "imitare" il letto di un fiume africano.Alla fine cmq verra' coperta quasi tutta da foglie e rami ......
E' inerte e se il colore ti piace ed hai gli arredi giusti (rocce e legni) l'effetto è molto naturale.Costa un po' di piu' rispetto a quelle edili cmq.

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di FrancescoTasso » 28/04/2022, 13:37

grazie mille, comunque se compro la sabbia edile e mi capita calcarea, la devo comprare fino a quando non mi capita giusta
marko66 ha scritto:
28/04/2022, 12:46
se vuoi mettere piante di un certo tipo è meglio non esagerare come finezza dei grani,
per esempio io ho una vallisneria gigantea, quanto non devo esagerare di finezza per questa pianta? cioè qual'è il range di finezza che mi consigli per le piante?

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di marko66 » 28/04/2022, 14:26

FrancescoTasso ha scritto:
28/04/2022, 13:37
per esempio io ho una vallisneria gigantea,
Non parlavo di questo genere di piante,la vallisneria cresce nella sabbia pure in natura,non c'è problema.La gigantea poi cresce pure nelle vasche Malawi e Tanganica,per cui.... Parlo di alcune piante non propriamente acquatiche delicate che non hanno grossi apparati radicali,che potrebbero patire l'eccessiva compattezza del fondo.In quel caso basta pero' fare fondi stratificati.In poche parole non metterei sabbia troppo fine in un "olandese" o se voglio fare un pratino ,ma non è il tuo caso.Ogni vasca ha le sue esigenze ed ogni pesce pure,basta decidere prima che tipo di acquario si vuole fare.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di Catia73 » 28/04/2022, 15:05

marko66 ha scritto:
28/04/2022, 12:46
va' bene qualsiasi sabbia di tipo fine/finissima non abrasiva con granulometria almeno sotto il mm
scusate, siccome la sto cercando anch'io..
ieri sera ho letto questo, riporto solo parti , ma se posso linko (?)
da una parte ho dubbi sul fatto che la sabbia edilizia possa essere tagliente visto che è abrasiva, dall'altro leggo il vantaggio dellessere silicea...
sono argomenti "edilizi" non acquariofili ovviamente

《《.. .. La sabbia che viene utilizzata come materiale inerte nella composizione del cemento deve essere pulita, esente da particelle più grosse e impurità. La grana che più corrisponde agli standard di stabilità e capacità portante, forza e plasticità è quella grossa i cui granelli misurano da 2 a 4 millimetri. La grana utilizzata in edilizia deve essere spigolosa e priva di sali ed altre impurità. La sabbia di fiume di solito ha un colore bianco grigio, ha un alto contenuto di silicio e viene utilizzata per la produzione di malte e intonaci grezzi. La sabbia di fiume con granulometria più fine può essere utilizzata anche come materiale abrasivo e, nella tecnica della sabbiatura che utilizza l'aria ad alta pressione, serve a pulire.....》》


《《....È necessario sincerarsi che la sabbia acquistata sia effettivamente di natura silicea altrimenti potrebbe alterare in maniera significativa il pH del terreno rendendolo più acido o più basico con conseguenza poco piacevoli per le piante ed i fiori interrati.....》》

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
una tipo questa per filtri di piscine potrebbe andare???
https://www.manomano.it/p/sacco-di-sabb ... a-12867475
Ultima modifica di Catia73 il 28/04/2022, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di FrancescoTasso » 28/04/2022, 15:08

ah allora va bene, comunque domani mattina penso, andrò in qualche negozio di edilizia, poi farò qualche foto e le carico, poi magari mi dite qual'è la migliore

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Discorso sulla sabbia generale

Messaggio di Catia73 » 28/04/2022, 15:11

@FrancescoTasso io pensavo di chuedere al negoziante di farsene dare un campione * avranno sacchi che perdono o già aperti) esponendo il "nostro" dubbio per poter fare una prova prima di comprarla.
( non è infatti un prob di soldi, piuttosto di funzionalità)

Aggiunto dopo 40 secondi:
mica ci picchieranno :))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti