Dolce solo con rabbocchi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Janhus81
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/21, 21:01

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Janhus81 » 29/01/2021, 0:16

Salve a tutti,
la premessa è che in realtà ho avuto fino a poco fa dei discus, ma li ho dati via perché troppo dispendiosi dal punto di vista del tempo.
Ovviamente tutti gli acquari necessitano di tempo, ma vorrei virare su un acquario con meno necessità di interventi e di tempo.
Avevo pensato a dei pesci tropicali molto meno delicati dei discus ma che siano comunque belli.
Cosa mi consigliate? I guppy potrebbero andare insieme ai neon/cardinali e magari insieme a qualche Corydoras o ancistrus?
Ci sarebbe un punto di congiunzione riguardo temperatura, pH, KH, GH che potrebbe mettere d'accordo questi pesci?

Discorso a parte sui cambi d'acqua. Personalmente, avendo un 180 litri lordi con un filtro esterno pratiko 300, volevo puntare a effettuare meno cambi possibili o al limite a effettuare solo rabbocchi con acqua a osmosi. Secondo voi è possibile?
Al momento ho 6/7 piante di cui 3 a crescita rapida, CO2 e fondo Flourite black sand della Seachem con fertilizzanti per le radici.

Grazie in anticipo per i consigli/pareri.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Fiamma » 29/01/2021, 0:35

Ciao Janhus81,
Qui di cambi ne facciamo davvero pochi :D praticamente solo se ci sono valori da correggere. Leggi qua
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

I Guppy possono stare con Neon e Cory, acqua tenera e pH leggermente acido, acqua con un minimo di movimento , temperatura non molto alta .
Fondo in sabbia per i Cory.
Piante quali hai? Ci metti qualche foto?

Avatar utente
Janhus81
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/21, 21:01

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Janhus81 » 29/01/2021, 21:28

PXL_20210129_201849541.jpg
Questa è una foto, anche se posso anche cambiare le piante se serve.
Ad ogni modo quali potrebbero essere i valori giusti per far convivere quei pesci (temperatura, pH, GH, KH)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Fiamma » 30/01/2021, 0:45

Acqua tenera e acida ( durezze basse, pH intorno a 6.8, anche meno ) temperatura sui 23/ 24 gradi.
La pianta sulla destra mi sembra un'Anubias, non va interrata ma legata a legni o rocce altrimenti il rizoma marcisce.
I fertilizzanti per le radici sono le tabs Seachem?
Potresti aggiungere qualche galleggiante delimitandole sopra l'anubias che teme la luce diretta altrimenti sulle foglie vengono le alghe.

Avatar utente
Janhus81
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/21, 21:01

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Janhus81 » 30/01/2021, 12:55

Per durezze basse intendi quelle che usavo per i discus (KH 3/4, GH 7, pH 7) o di altro tipo?
Gli ancistrus potrebbero convivere con guppy, neon/cardinali e corydoras?
Ho usato le tabs della seachem anche se l'ultima volta al negozio non c'erano e ne ho usate altre.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di roby70 » 30/01/2021, 14:40

Si, KH 3/4 ma pH sotto ai 7, diciamo sta 6,5 e 6,8.
Non metterei anci e cory assieme, piuttosto più cory.
Che tabs hai usato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Janhus81
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/21, 21:01

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Janhus81 » 06/02/2021, 15:35

Ciao, ho usato Nutri Caps Root fertilizer della Colombo, perché?
Ad ogni modo la mia idea era un acquario sui 25 gradi con pH 6,8, KH 4, GH 6/7 mettendoci guppy, neo/cardinali, corydoras e ancistrus.
I valori ti sembrano adeguati?
Come mai sconsigli Cory e Ancistrus insieme?
Grazie in anticipo

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Altro consiglio.
Nel primo cassetto del filtro ho l'Askoll Adsorbor carboni attivi e le spugne a filtrazione fine.
Secondo voi ha senso usare i carboni attivi nel filtro visto che userei solo acqua a osmosi?
Nel caso posso mettere cannolicchi in tutti e tre i cassetti?
La filtrazione fine che fine farebbe?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di gem1978 » 06/02/2021, 22:58

Janhus81 ha scritto:
06/02/2021, 15:41
Come mai sconsigli Cory e Ancistrus insieme?
Li sconsiglia in quanto sono entrambe specie da fondo e quindi meglio averne una sola.
Che misure ha la tua vasca? Intendo in cm.
Janhus81 ha scritto:
06/02/2021, 15:41
pH 6,8, KH 4
Considera che con 4 punti di KH potresti dover acidificare con CO2 per avere un pH acido.
Janhus81 ha scritto:
06/02/2021, 15:41
l'Askoll Adsorbor carboni attivi
Sui carboni attivi ti lascio una lettura https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
se hai dubbi chiedi :)

Sul filtro non ho capito se hai già cannolicchi e li vuoi aumentare o proprio non ci sono.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 9:36

Janhus81 ha scritto:
06/02/2021, 15:41
ho usato Nutri Caps Root fertilizer della Colombo, perché?
Curiosità :D Ce ne sono molte di tabs in vendita e volevo sapere quali usavi; è anche indicata la composizione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Janhus81
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/21, 21:01

Dolce solo con rabbocchi

Messaggio di Janhus81 » 27/02/2021, 14:13

gem1978 ha scritto:
06/02/2021, 22:58
Sul filtro non ho capito se hai già cannolicchi e li vuoi aumentare o proprio non ci sono.
Si, ho cannolicchi sia nel secondo che nel terzo cassetto.
Nel primo ho carboni attivi e spugne per la filtrazione fine, ma vorrei levarli e inseririre il Matrix della Seachem nel primo cassetto (non so se levando anche le spugne per la filtrazione fine o meno) in modo da aprire il filtro il meno possibile e solo per la pulizia delle spugne.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, Google Adsense [Bot], Virion e 14 ospiti