Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 01/10/2017, 11:18
angelino ha scritto: ↑Svuotare la vasca, scrostare, cambiare le cartucce del filtro, inoltre vorrei eliminare le lumachine che ne butto via 30 settimana...
Il filtro non toccarlo; le lumachine se sono troppe significa che probabilmente dai troppo da mangiare ai pesci, prova a diminuire le razioni.
Per decidere come procedere sarebbe utile avere i valori attuali: non li hai perchè non li hai fatti o non hai proprio i test per farli?
Con che acqua hai riempito e fai i cambi? Se hai usato quella di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui?
Il verde di cui parli immagino sia quello sul vetro di fondo che si vede nell'ultima foto, giusto? Riesci a mettere una foto da vicino di quello?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- angelino (03/10/2017, 22:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 02/10/2017, 11:13
Ciao roby, grazie per il tuo prezioso interessamento.
Ho riempito la vasca con acqua del rubinetto e e usato biocondizionatore, ho fatto solo alcuni rabbocchi, anche loro biocondizionato in rapporto di quantita di acqua messa.
Do da mangiare un pizzico ogni 3 gg che tanto e vero che al momento che lo metto le petitelle schizzano quasi fuori dall'acqua.
I test non li ho piu fatti comunque tutte le volte hanno indicato quasi fli stessi valori.
Ho comprato anche un conduttimetro.....
Poi devo essere sincero dopo la mueia delle poche piante ho lasciato un po andare il tutto....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 02/10/2017, 11:13
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 02/10/2017, 11:23
...non è colpa mia mi gira le foto....
Posted with AF APP
angelino
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 02/10/2017, 11:28
angelino ha scritto: ↑I test non li ho piu fatti comunque tutte le volte hanno indicato quasi fli stessi valori.
Però adesso sarebbe utili averli
Ed anche i valori della tua acqua di rete; in qualsiasi caso i rabbocchi non si fanno con acqua di rete ma con osmosi o demineralizzata perchè i sali non evaporano ed usando sempre l'acqua di rete si continuano ad aumentare.
Le foto da cell non le vedo benissimo ma mi è venuto un dubbio

@
Giueli alche o ciano?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- angelino (03/10/2017, 22:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16148
- Messaggi: 16148
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 02/10/2017, 12:08
Sembrerebbero ciano,prova un po' ad annusarli,la foto non è chiara purtroppo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 02/10/2017, 19:27
Ok nel pomeriggio li faccio e li posto...
Grazieeee
Posted with AF APP
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 02/10/2017, 19:33
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 03/10/2017, 19:23
Ciao robi eccomi
N03 mg/l 5
KH 3
PPM 269
N02 mg/l 0.05 ??? Dubbio
GH 8
Aggiorno profilo, e aspetto aiuto su come procedere.intanto posto valori gestore
Posted with AF APP
angelino
-
angelino

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/11/16, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Settimo torinese
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante, ghiaia
- Flora: Niente
- Fauna: 1 molly black
8 petitelle
8 cardinali
2 caradinine
- Altre informazioni: Sono un neofita, non fertilizzo, non uso CO2, non mi piace fare il piccolo chimici...
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelino » 03/10/2017, 19:24
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti