ebbene si, era dalla fine degli anni 90 che non avevo un acquario e mi è tornata la voglia e adesso tocca aggiornarsi
Ho trovato uno Juwel RIO 125 LED completo di mobile, solo un anno di vita purtroppo non vissuto al meglio visto i vari segni presenti sul vetro ma a un buon prezzo.
Ovviamente la prima cosa da fare è stata una bella pulizia generale della vasca e del filtro Bioflow.
Il prossimo passo sarà la modifica fatta da Gibogi https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l-bioflow/
Avendo a disposizione una stampante 3d farò la modifica con delle parti stampate al posto delle tessere
La vasca come saprete è 81x36x50, monta due lampade LED , 11 watt DAY 9000K e 11 watt NATURE 6500K per un totale di 3220lumen
pompa EcoFlow 500L/h e riscaldatore da 100W.
Vorrei fare un acquario in stile Sud America, radici di mogano qualche pietra e come substrato sabbia (0.4/0.8mm) o ghiaia fine (1/2mm) con un substrato fertile nella parte posteriore dove piantumare.
Aggiungerò della ghiaia un pò pù grande attorno alle pietre per dare più l'aspetto naturale di un torrente e alcune foglie di catappa.
Piante avevo pensato a Echinoddorus grisebachii, myriophyllum guyana, Helanthium tenellum e Cabomba.
MI piacerebbe mettere delle Microsorum Pteropus sulle radici e delle Anubias barteri “Nana” ma so che non fanno parte del habitat sudamericano, alternative?
Primo passo dopo la maturazione
Passiamo ai valori dell'acqua di rubinetto
pH 6,5
aggiungo tabella con i valori presi dal fornitore di acqua potabile (falda)
sperando di aver fatto i calcoli corretti
Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli.
Saluti Sacha
Aggiornamento:
Progettazione e realizzazione "chiusa" filtro Juwel Bioflow


