Mi piace molto il Layout che hai scelto, poi per il substrato sono convinto che non appena le piante avranno occupato tutta la parte dell'akadama verrà veramente uno spettacolo, sul fronte avrai la sabbia libera.
Che tipo di piante hai scelto ?
Dubai 80 x Ramirezi
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
- manubdriider
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 09/11/14, 9:48
-
Profilo Completo
Re: Dubai 80 x Ramirezi
Grazie.antoniomassimogrillo ha scritto:Mi piace molto il Layout che hai scelto,
Questo è grazie al Forum AF grazie agli articoli di Rox e di Emixantoniomassimogrillo ha scritto: poi per il substrato sono convinto che non appena le piante avranno occupato tutta la parte dell'akadama verrà veramente uno spettacolo, sul fronte avrai la sabbia libera.

Ho scelto le piante da loro consigliate adesso ho inserito Eleocharis sp mini nella sabbia Bacopa Australis Echinodorus Tenellus e sto aspettando che mi arrivi Egeria Najas e Proserpinaca Palustris poi quando trovo la Cabomba Furcata la inserirò .antoniomassimogrillo ha scritto:Che tipo di piante hai scelto ?
CIA°O°
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Dubai 80 x Ramirezi
Sono tra le piante più difficilimanubdriider ha scritto:Proserpinaca Palustris poi quando trovo la Cabomba Furcata la inserirò .


- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
Re: Dubai 80 x Ramirezi
Bene, bene, ho letto anch'io gli articoli di Rox ed Emix, comunque complimenti davvero, seguirò con molto piacere l'evoluzione della Tua vasca.
Anch'io ho deciso di fare qualcosa del genere ed è per questo che ho chiesto maggiori dettagli sul substrato in quanto è quello che mi sta dando dei problemi di scelta, infatti la mia intenzione è di realizzare un substrato che abbia alcune caratteristiche, il colore dell'ambra chiaro, la granulometria adatta alla tipologia di pesci che abbiamo scelto di allevare e la capacità di far crescere le piante selezionate per questo tipo di biotopo, ambiente che come abbiamo letto negli articoli di Rox ed Emix non prevedono molte piante se non sbaglio.
Ciao
Anch'io ho deciso di fare qualcosa del genere ed è per questo che ho chiesto maggiori dettagli sul substrato in quanto è quello che mi sta dando dei problemi di scelta, infatti la mia intenzione è di realizzare un substrato che abbia alcune caratteristiche, il colore dell'ambra chiaro, la granulometria adatta alla tipologia di pesci che abbiamo scelto di allevare e la capacità di far crescere le piante selezionate per questo tipo di biotopo, ambiente che come abbiamo letto negli articoli di Rox ed Emix non prevedono molte piante se non sbaglio.
Ciao
- manubdriider
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 09/11/14, 9:48
-
Profilo Completo
Re: Dubai 80 x Ramirezi
Passati circa 70 giorni dall'avvio vasca vi riassumo un pò di cose ho inserito Flora : Eleocharis sp mini su sabbia (sembra bloccata ) Echinodorus tenellus (si sta allargando) Bacopa australis (è piena di alga ma cresce) Egeria najas (va alla grande) Cabomba furcata (va alla grande) ho fatto una timida potatura. Fauna Ho inserito i miei Ramirezi :x e da subito si sono ambientati scorazzano x tutta la vasca mi fanno impazziere quando si rincorrono
. Ho inserito 6 Pristella maxillaris e adesso vorre aggingere 2 o 3 Otocinclus .
Che ne pensate ?? Sto inserendo troppi pesci??????

Che ne pensate ?? Sto inserendo troppi pesci??????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Dubai 80 x Ramirezi
No il numero va bene, l'importante è che inserisci gradualmente. Se inserisci gli otocinclus ne dovrai mettere ALMENO 5, sono pesci da banco, molto timidi.