Dubbi primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi primo acquario

Messaggio di Fiamma » 18/10/2020, 17:56

Corrado27 ha scritto:
18/10/2020, 7:23
Non so se può servire ad altri utenti per la questione allelopatia ad altri, ma la lemna minor, dopo la prima botta data col retino, dopo aver inserito le mie 4 nuove piante come da profilo, ormai è quasi inesistente, se non per quella attaccata alle alghe bianche sul legno, e quella che rimane è praticamente morente, gialla e rinsecchita
aspetta a cantar vittoria...però visto che parli di allelopatia, devo dirti che la Vallisneria è allelopatica con Crypto, Bacopa, Hygrophila e non ricordo se anche la Ludwigia.... :- in effetti la Valli è allelopatica praticamente con tutto! :ymdevil:
Dal test col mangime sembreresti a buon punto ma aspetta il canonico mese e rifallo, e poi cerchiamo di togliere questa nebbia :)

Avatar utente
Corrado27
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/06/20, 21:11

Dubbi primo acquario

Messaggio di Corrado27 » 18/10/2020, 19:35

Fiamma ha scritto:
18/10/2020, 17:56
Corrado27 ha scritto:
18/10/2020, 7:23
Non so se può servire ad altri utenti per la questione allelopatia ad altri, ma la lemna minor, dopo la prima botta data col retino, dopo aver inserito le mie 4 nuove piante come da profilo, ormai è quasi inesistente, se non per quella attaccata alle alghe bianche sul legno, e quella che rimane è praticamente morente, gialla e rinsecchita
aspetta a cantar vittoria...però visto che parli di allelopatia, devo dirti che la Vallisneria è allelopatica con Crypto, Bacopa, Hygrophila e non ricordo se anche la Ludwigia.... :- in effetti la Valli è allelopatica praticamente con tutto! :ymdevil:
In effetti ho notato che è l'unica a non aver attecchito, anzi è praticamente quasi morente :-s, cosa mi consigli? Tolgo la vallisneria ed inserisco qualcos'altro o metto qualche potatura di qualcosa che già ho? In primo piano vorrei aggiungere pogostemon helferi e alternantera mini.
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi primo acquario

Messaggio di Fiamma » 18/10/2020, 19:41

Corrado27 ha scritto:
18/10/2020, 19:35
Tolgo la vallisneria ed inserisco qualcos'altro
la Vallisneria se ti attecchisce non la fermi più ed è credo la pianta più allelopatica che ci sia :)) bella per carità ma poi ti preclude un sacco di combinazioni.In genere è lei ad avere la meglio sulle altre, forse in questo caso essendo in minoranza non ce la fa...visto che stenta la toglierei
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Corrado27 (18/10/2020, 19:53)

Avatar utente
Corrado27
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/06/20, 21:11

Dubbi primo acquario

Messaggio di Corrado27 » 18/10/2020, 20:05

Corrado27 ha scritto:
18/10/2020, 19:35
Fiamma ha scritto:
18/10/2020, 17:56
Corrado27 ha scritto:
18/10/2020, 7:23
Non so se può servire ad altri utenti per la questione allelopatia ad altri, ma la lemna minor, dopo la prima botta data col retino, dopo aver inserito le mie 4 nuove piante come da profilo, ormai è quasi inesistente, se non per quella attaccata alle alghe bianche sul legno, e quella che rimane è praticamente morente, gialla e rinsecchita
aspetta a cantar vittoria...però visto che parli di allelopatia, devo dirti che la Vallisneria è allelopatica con Crypto, Bacopa, Hygrophila e non ricordo se anche la Ludwigia.... :- in effetti la Valli è allelopatica praticamente con tutto! :ymdevil:
In effetti ho notato che è l'unica a non aver attecchito, anzi è praticamente quasi morente :-s, cosa mi consigli? Tolgo la vallisneria ed inserisco qualcos'altro o metto qualche potatura di qualcosa che già ho? In primo piano vorrei aggiungere pogostemon helferi e alternantera mini.
Cosa potrei mettere al suo posto?
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Dubbi primo acquario

Messaggio di Fiamma » 18/10/2020, 20:27

Potresti provare il Cypherus Helferi che le assomiglia molto, oppure la Cryptocoryne balansae

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Il primo ha più bisogno di luce rispetto alla crypto
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Corrado27 (18/10/2020, 21:20)

Avatar utente
Corrado27
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/06/20, 21:11

Dubbi primo acquario

Messaggio di Corrado27 » 21/10/2020, 9:24

Aggiornamenti dopo 4 giorni, la nebbia è aumentata, sono comparse delle macchiette marroncino sul vetro che non riesco a fotografare perché sono minuscole, qualche alghetta verde su due legnetto è nascita di una lumachina :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/10/2020, 9:32

La nebbia è bianca, confermi? Mi ricordi se avevi usato qualche prodotto in avvio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Corrado27
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/06/20, 21:11

Dubbi primo acquario

Messaggio di Corrado27 » 21/10/2020, 9:36

roby70 ha scritto:
21/10/2020, 9:32
La nebbia è bianca, confermi? Mi ricordi se avevi usato qualche prodotto in avvio?
La nebbia si è bianca, si vedono milioni di particelle che si muovono, all avvio ho utilizzato soltanto acqua di rubinetto e osmosi stop. Guardandola dall alto l'acqua sembra leggermente marroncino ma a guardarla sembra che sia un po' di sporco proveniente dalle rocce e tannini boh, l'acqua non puzza.
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/10/2020, 9:47

Potrebbero essere i tannini rilasciati dal legno, li avevi fatti bollire prima di metterli? Comunque poi a fine maturazione possiamo pensare a un cambio d'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Corrado27
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/06/20, 21:11

Dubbi primo acquario

Messaggio di Corrado27 » 21/10/2020, 10:04

roby70 ha scritto:
21/10/2020, 9:47
Potrebbero essere i tannini rilasciati dal legno, li avevi fatti bollire prima di metterli? Comunque poi a fine maturazione possiamo pensare a un cambio d'acqua.
Si bolliti e anche sciacquati più volte e messi nella vasca da bagno per 1 settimana, lunedì scadono i canonici 30 giorni, lascio acceso l'aeratore fino a lunedì e poi posto di nuovo le foto aggiornate? @roby70
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti