Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/03/2021, 15:40
Ti do il permesso io

Sono curioso e poi al massimo rendiamo i link non cliccabili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gallonimensili

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Fino a 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 4mm
- Flora: 2x Anubia, 1x Echinodorus
Ceratofillo, sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hydrocotyle Tripartita
PMDD: Cifo ( Azoto, Fosforo, Ferro separati) ; ferro S5 in soluzione separata; soluzione 5 bustine solfato magnesio in 500 mL; soluzione NK1346 125g in 500 mL; rinverdente Viren (no zinco, no molibdeno)
- Fauna: Lumache
15x Trigonostigma Heteromorpha
2x Trichopodus Trichopteris Bianchi/Opal
- Altre informazioni: pH: 6.75
GH: 5.5
KH: 3.5
NO3-: ~10
NO2-: 0
PO43-: 0,15
Conducibilità: 152 µS/cm
Temp: 26.5°C
Erogazione CO2 con... RIP acido citrico
- Secondo Acquario: Bettiera da 15L:
1x Microsorum, Galleggianti, Sessiliflora
KH/GH: 1.5/3, pH: 6.5
Plafoniera Twinstar 30B
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di gallonimensili » 29/03/2021, 15:56
roby70 ha scritto: ↑29/03/2021, 15:40
Ti do il permesso io

Sono curioso e poi al massimo rendiamo i link non cliccabili.
Metto i link sotto spoiler che è più ordinato. Il problema è principalmente legato alle palline di muschio però dicono di stare attenti all'acqua contaminata in toto quindi da lì nascono le mie preoccupazioni.
Qui il topic ufficiale dove descrivono il problema:
Qui una discussione dove parlano del più e del meno delle specie invasive e di questa in particolare:
E qui uno dei tanti video riguardo che ho visto:
gallonimensili
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/03/2021, 17:29
Ho letto il primo.. dicono che lo zebra mussels si trova in russia e ucraina ed è stato trovato nelle palle di marimo; direi che trovarlo nei nostri acquari è difficile

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gallonimensili

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Fino a 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 4mm
- Flora: 2x Anubia, 1x Echinodorus
Ceratofillo, sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hydrocotyle Tripartita
PMDD: Cifo ( Azoto, Fosforo, Ferro separati) ; ferro S5 in soluzione separata; soluzione 5 bustine solfato magnesio in 500 mL; soluzione NK1346 125g in 500 mL; rinverdente Viren (no zinco, no molibdeno)
- Fauna: Lumache
15x Trigonostigma Heteromorpha
2x Trichopodus Trichopteris Bianchi/Opal
- Altre informazioni: pH: 6.75
GH: 5.5
KH: 3.5
NO3-: ~10
NO2-: 0
PO43-: 0,15
Conducibilità: 152 µS/cm
Temp: 26.5°C
Erogazione CO2 con... RIP acido citrico
- Secondo Acquario: Bettiera da 15L:
1x Microsorum, Galleggianti, Sessiliflora
KH/GH: 1.5/3, pH: 6.5
Plafoniera Twinstar 30B
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di gallonimensili » 29/03/2021, 19:39
roby70 ha scritto: ↑29/03/2021, 17:29
Ho letto il primo.. dicono che lo zebra mussels si trova in russia e ucraina ed è stato trovato nelle palle di marimo; direi che trovarlo nei nostri acquari è difficile
Sì sì sono di quella zona lì, però essendo che le palle di marimo le esportano proprio da là sono stati trovati in blocco intanto negli USA, quindi hanno avuto modo di viaggiare un bel po'.
Comunque se nessuno del forum, con tutta la gente che c'è, ne ha mai sentito parlare, vorrà dire che è una cosa non è diffusa in maniera degna di nota in Italia, quindi apposto.
gallonimensili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti