Dubbio 30 litri.....
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Quello che farei adesso è:
Aspetta una settimana e vediamo se i valori rimangono stabili ma comunque tieni l’aereatore acceso.
Se poi l’idea è mettere il betta iniziamo con dei cambi d’acqua con osmosi o demineralizzata per abbassare i valori anche se la neritina ne soffrirà sicuramente
Aspetta una settimana e vediamo se i valori rimangono stabili ma comunque tieni l’aereatore acceso.
Se poi l’idea è mettere il betta iniziamo con dei cambi d’acqua con osmosi o demineralizzata per abbassare i valori anche se la neritina ne soffrirà sicuramente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Una cosa non capisco, dopo il cambio del 20% con demineralizzata tutti i valori ( GH e KH) sono aumentati invece di abbassarsi?
L'acqua la vedo torbida, effetto probabilmente dell'attivatore.
I naupli li avevi sciacquato in acqua dolce prima di somministrarli?
La CO2 non l'avevi riaccesa dopo averla spenta?
L'acqua la vedo torbida, effetto probabilmente dell'attivatore.
I naupli li avevi sciacquato in acqua dolce prima di somministrarli?
La CO2 non l'avevi riaccesa dopo averla spenta?
- Mavil
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/05/21, 11:29
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Non so come si siano alzati, la ghiaia rimasta sotto la sabbia è calcarea l'avevo testata ma, da inesperto, dopo averla messa, ho cercato poi di toglierla ma ne è rimasta allora c'era ancora il pesce rosso. I naupli sciacquati con acqua demineralizzata e CO2 sempre spenta.
La mancanza di ossigeno può essere stato caldo e CO2? Poi ho peggiorato con le mie azioni.
Prima di ripopolare, pensavo di cambiare completamente il fondo con sola sabbia nera fine, aggiungere piante in particolare galleggianti.
E qualche pianta a crescita rapida anche se l'higrophile dalla dipartita del pesce rosso si sta riprendendo molto bene. Aspetterei la fine del caldo ed il ritorno dalle ferie di agosto per procedere con il betta e gli accoppiamenti precedentemente suggeriti.
Demoralizzato, ma non demordo. Sperando di non fare altri casini.
La mancanza di ossigeno può essere stato caldo e CO2? Poi ho peggiorato con le mie azioni.
Prima di ripopolare, pensavo di cambiare completamente il fondo con sola sabbia nera fine, aggiungere piante in particolare galleggianti.
E qualche pianta a crescita rapida anche se l'higrophile dalla dipartita del pesce rosso si sta riprendendo molto bene. Aspetterei la fine del caldo ed il ritorno dalle ferie di agosto per procedere con il betta e gli accoppiamenti precedentemente suggeriti.
Demoralizzato, ma non demordo. Sperando di non fare altri casini.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Possibile
Per forza, se hai fondo calcareo non riesci ad ottenere pH acido
Bene, così ti ci puoi dedicare a tempo pieno, ma nel frattempo continua a leggere e informarti e per qualsiasi domanda o dubbio siamo qui

- Mavil
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/05/21, 11:29
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Aggiornamento trasformazione, ho provveduto alla sostituzione totale del fondo ora solo sabbia, testata con acido muriatico non frigge, per curiosità o testato anche la sabbia della JBL che avevo aggiunto precedentemente e sorpresa frigge, mi ero fidato della marca e non avevo testato.
Quindi in precedenza tra ghiaia e sabbia aveo un bel fondo calcareo.
Aggiunte varie piante, le lumache che c'erano in precedenza purtroppo non sono sopravvissute ai precedenti errori.
Ho preso per sostituirle cinque Planorbella duryi Pink.
Nel fondo ho inserito delle pastiglie di fertilizzante a lenta cessione, un paio si sono sbriciolate
prima di arrivare sotto la sabbia i rimasugli hanno rilasciato una polverina sul fondo, pensavo di aspettare e vedere se si scioglie nel caso non avvenga è meglio eliminarl manualmente un pò prima dell'introduzione del Betta? A dire il vero le Anubias ed una Cryptocoryne sono andate in crisi sembra quasi che si sciolgano, colpa del fertilizzante??? Le altre piante sembrano godere di buona salute.
I pallini bianchi che si vedono in foto dovrebbero essere semi di Glossostigma ne ho introdotti alcuni per vedere cosa viene fuori prima di inserirne una bustina.
la situazione attuale è la seguente:
pH 6,5 - KH 3 - GH 6 - NO2- 0
Tetra Starter Line Dimensioni: LxPxA 42x26x30 cm
Lumache: Planorbella duryi Pink n°5
Piante presenti:
Hygrophila Polysperma
Anubias Golden Nana
Anubias Nana Bonsai
Felce di Giava (Microsorum pteropus)
Elodea Densa (Egeria)
Ludwigia repens rubin
Cryptocoryne undulata
Vesicularia Dubyana (Muschio di Singapore)
Hydrocotyle Leucocephala
Galleggianti
Limnobium laevigatum
Phyllanthus fluitans
CO2: JBL ProFlora Bio80 eco 2
Filtro:
Newa Tecno Industria Filtro Interno Duetto 100 (secondo filtro meccanico tagliato ed inseriti canolicchi)
Areatore Pompa ad Aria per Acquario, con Attacco USB Powered Silent, ad Alta efficienza
LED 6 Watt + LED Colorati 3w,
Fondo
Sabbia Nera (MultiFit Sand nera 0,5-0,6 mm)
Foglie di Catappa quà e là.
Sono sulla strada giusta? Se avete suggerimenti consigli sono ovviamente graditissimi.
@roby70 @Fiamma
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Quindi in precedenza tra ghiaia e sabbia aveo un bel fondo calcareo.
Aggiunte varie piante, le lumache che c'erano in precedenza purtroppo non sono sopravvissute ai precedenti errori.
Ho preso per sostituirle cinque Planorbella duryi Pink.
Nel fondo ho inserito delle pastiglie di fertilizzante a lenta cessione, un paio si sono sbriciolate

I pallini bianchi che si vedono in foto dovrebbero essere semi di Glossostigma ne ho introdotti alcuni per vedere cosa viene fuori prima di inserirne una bustina.
la situazione attuale è la seguente:
pH 6,5 - KH 3 - GH 6 - NO2- 0
Tetra Starter Line Dimensioni: LxPxA 42x26x30 cm
Lumache: Planorbella duryi Pink n°5
Piante presenti:
Hygrophila Polysperma
Anubias Golden Nana
Anubias Nana Bonsai
Felce di Giava (Microsorum pteropus)
Elodea Densa (Egeria)
Ludwigia repens rubin
Cryptocoryne undulata
Vesicularia Dubyana (Muschio di Singapore)
Hydrocotyle Leucocephala
Galleggianti
Limnobium laevigatum
Phyllanthus fluitans
CO2: JBL ProFlora Bio80 eco 2
Filtro:
Newa Tecno Industria Filtro Interno Duetto 100 (secondo filtro meccanico tagliato ed inseriti canolicchi)
Areatore Pompa ad Aria per Acquario, con Attacco USB Powered Silent, ad Alta efficienza
LED 6 Watt + LED Colorati 3w,
Fondo
Sabbia Nera (MultiFit Sand nera 0,5-0,6 mm)
Foglie di Catappa quà e là.
Sono sulla strada giusta? Se avete suggerimenti consigli sono ovviamente graditissimi.
@roby70 @Fiamma
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Il layout mi piace, coi valori ci siamo, il filtro è attivo da prima? Non è stato all'asciutto?
Che un paio di piante non si adattino ci sta, le altre stanno bene?
Che acqua hai usato per riempire?
Che un paio di piante non si adattino ci sta, le altre stanno bene?
Che acqua hai usato per riempire?
- Mavil
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/05/21, 11:29
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Si il filtro è attivo da prima, durante il cambio fondo l'ho tenuto in una vasca con l'acqua che c'era prima in acquario e le piante.
Ho riempito con circa un 10% dell'acqua presente prima in acquario per il resto acqua demineralizzata con l'aggiunta di un pizzico di sali minerali Sera. I primi giorni avevo Nitrati e Nitriti alle stelle, ho aggiunto una pastiglia di bactozym (questa volta c'erano solo piante o pensato danni non ne posso fare) dopo una settimana circa si sono abbassati nella norma. Ho aggiunto altre piante e le lumachine.
Le altre piante stanno bene.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Bello
L'idea è sempre quella di mettere un betta?

L'idea è sempre quella di mettere un betta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mavil
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/05/21, 11:29
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Grazie, è soprattutto merito Vostro e dei consigli trovati leggendo il Forum.
L'idea resterebbe il Betta a settembre, spero di resistere ad aspettare

In alternativa sarei tentato di metterci qualche Carridina multidentata, ho letto che la convivenza dipende molto dal carattere del Betta ma dovendo comunque introdurle prima per evitare l'invasione del territorio acquisito dal Betta sarebbe un pò come farle giocare alla roulette russa.

Ogni tanto mi capita anche di pensare a Boraras Brigittae o Trigonostigma espei con Carridina multidentata senza il Betta, ma ho il dubbio di quale sarebbe il risultato e se per il limite dei 30 litri meglio non pensarci.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio 30 litri.....
Ci stanno senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti