Ciao a tutti ho una domanda a riguardo l'illuminazione durante il periodo di maturazione.
Io posseggo un askoll pure che mi permette di impostare le ore di luci come voglio.
Il problema è che finito il fotoperiodo partono di default 3 ore di luce blu che non posso variare in alcun modo.
Possono dare qualche problema durante la maturazione o non me ne preoccupo?
Grazie per le risposte
Dubbio luci maturazione
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Dubbio luci maturazione
Ciao,
Se non ti spiace sarei curioso di sapere che ne pensa @Ketto; o meglio se visto che ste 3 ore con luce "lunare" non sono eliminabili è consigliabile partire con le classiche 4 ore o ridurle, o aumentarle. Alla fine poi saran le 8/9( + 3 blu).
Se non ti spiace sarei curioso di sapere che ne pensa @Ketto; o meglio se visto che ste 3 ore con luce "lunare" non sono eliminabili è consigliabile partire con le classiche 4 ore o ridurle, o aumentarle. Alla fine poi saran le 8/9( + 3 blu).
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Dubbio luci maturazione
Potrei sempre eliminarle manualmente durante la maturazione certo è più scomodo....aspettiamo Ketto 

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbio luci maturazione
Aspettiamo Ketto ma comunque non è un grosso problema; o almeno chi ha il tuo stesso acquario non ne ha evidenziati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tibs
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
Profilo Completo
Dubbio luci maturazione
Seguo, non vorrei che le mie BBA si nutrissero di luce blu 

Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Dubbio luci maturazione
A me francamente non convincono ... "illuminano" troppo.
Le userei sicuramente a regime per integrare Alba e tramonto.... Ammesso sia fattibile
Le userei sicuramente a regime per integrare Alba e tramonto.... Ammesso sia fattibile
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Dubbio luci maturazione
Io sono sempre dell'idea che nel 99% dei casi le alghe non sono dovute ad una errata illuminazione
Provando ad entrare nello specifico: la luce "lunare" potrebbe dare un piccolo vantaggio alle alghe poichè le piante con una luce così bassa non riescono a superare il punto di compensazione e quindi sfruttare la luce per la fotosintesi. Le alghe sappiamo bene che sono brave ad adattarsi a qualsiasi condizione.... anche per quanto riguarda la luce, non solo come lunghezza d'onda ma anche come intensità. L'anno scorso ho letto uno studio sui meccanismi di adattamento alle condizioni luminose da parte dei cianobatteri e non ci ho dormito una settimana
Per questi motivi le alghe riescono ad utilizzare parte di questa luce ma è poca roba... la loro comparsa in una vasca non la attribuirei alla plafoniera.
Quindi @Ilsandro se riesci ad eliminare la luce meglio (non ha utilità a meno che tu non abbia certe specie in riproduzione), altrimenti ci puoi convivere senza problemi. Basta avere una corretta gestione della vasca.

Provando ad entrare nello specifico: la luce "lunare" potrebbe dare un piccolo vantaggio alle alghe poichè le piante con una luce così bassa non riescono a superare il punto di compensazione e quindi sfruttare la luce per la fotosintesi. Le alghe sappiamo bene che sono brave ad adattarsi a qualsiasi condizione.... anche per quanto riguarda la luce, non solo come lunghezza d'onda ma anche come intensità. L'anno scorso ho letto uno studio sui meccanismi di adattamento alle condizioni luminose da parte dei cianobatteri e non ci ho dormito una settimana

Per questi motivi le alghe riescono ad utilizzare parte di questa luce ma è poca roba... la loro comparsa in una vasca non la attribuirei alla plafoniera.
Quoto!

Io non le ridurrei affatto, proprio perchè in quelle tre ore l' attività fotosintetica delle piante è nulla o molto molto scarsa. Quelle 4 ore sono fondmentali per la loro fotosintesi e non si toccanoBollaPaciuli ha scritto: ↑è consigliabile partire con le classiche 4 ore o ridurle

Quindi @Ilsandro se riesci ad eliminare la luce meglio (non ha utilità a meno che tu non abbia certe specie in riproduzione), altrimenti ci puoi convivere senza problemi. Basta avere una corretta gestione della vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (06/02/2019, 15:14) • Ilsandro (06/02/2019, 18:17)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti