...e io rinascerò, cervo a primavera...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di lauretta » 18/03/2021, 14:36

Ragazzi, visto che non avete già abbastanza da fare, vengo pure io a rompervi le scatole :ymdevil: con il Rio 240 tropicale che devo resuscitare da uno stato pietoso a cui l'avevo condotto per svariati motivi inutili da rivangare
► Mostra testo
Non è il mio primo acquario, ma anche quando era in salute non è mai stato veramente bene, ha sempre avuto un sacco di problemi.
Mi sa che è il caso di ricominciare proprio dalle basi...

Rispetto alla foto sotto spoil, ora è senza pesci, senza piante, senza arredo e senza filtro.
C'è solo il fondo, e una pompa da marino da 1000 l/h giusto per non farlo assomigliare a una schifosa pozza d'acqua stagnante :-l

Ho fatto un paio di cambi cospicui (fregandomene dei valori, ho usato solo acqua di rubinetto) per ripulirlo dal... ehm... merdone :ymsick:

Siccome i pesci sono sempre stati parassitati da qualcosa che - incredibile ma vero - non ho ancora capito cos'è né come sbarazzarmene (cazzarola, supercazzarola... X( X( X( ) ho tentato una disinfezione potente con il permanganato di potassio, che però ha fallito miseramente. Devo riprovare nei prossimi giorni, dopo che avrò sifonato meglio e tolto il residuo organico che si è depositato sul fondo.

Non ho voglia di rifare da zero il fondo [-x ma devo sicuramente togliere il primo strato di sabbia (chiara, era quella che costava meno) perchè l'ho sentita friggere leggermente nel muriatico e forse ho capito il motivo per cui il mio KH non riusciva a scendere sotto il 6 per più di una mezzoretta ~x(

Non ho particolari domande, per la verità, ma pensavo di descrivervi passo passo cosa ho intenzione di fare in modo che possiate cazziarmi se notate qualche scelta stupida :D

Beh, però non è vero, qualcosa da chiedere ce l'ho: dopo che avrò finito di giocare al piccolo chimico con il permanganato di potassio, mi piacerebbe cercare di far colonizzare il fondo da microorganismi, tipo i tubifex per esempio.
Secondo voi è fattibile? Quali sono i più indicati? Come dovrei procedere? :-\

Per ora mi fermo qui, ho scritto già troppo x_x
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di marcello » 18/03/2021, 14:53

Finalmente vedo un bell' acquario di alghe.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di Fiamma » 18/03/2021, 14:55

Ciao lauretta, :D
Riguardo ai patogeni/parassiti: il metodo che mi è stato suggerito una volta dal solito vet che conosci anche tu e che pare sia quello usato negli acquari pubblici per disinfettare a fondo è: far girare per 2 ore con 1 parte candeggina e 19 parti acqua a 40 gradi.Poi sciacquare benissimo con acqua bollente e lasciare asciugare prima di usare.
Ovviamente questo uccide tutto ma anche i batteri ( che comunque mi sembra tu non abbia più) per cui dopo materiali filtranti li metterei nuovi e il fondo visto che frigge lo toglierei per disinfettare e poi ne metterei uno sicuramente inerte.
È un'operazione sicuramente laboriosa però!
Cosa vorresti mettere come fauna?

Aggiunto dopo 22 secondi:
marcello ha scritto:
18/03/2021, 14:53
Finalmente vedo un bell' acquario di alghe.
:))

Aggiunto dopo 28 secondi:
Sei proprio fissato, eh?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di marcello » 18/03/2021, 15:11

Fissato ? [-x , solo alghe a modo mio. :D
Possibilmente che profumano di violetta o lavanda. =))
:-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di lauretta » 18/03/2021, 17:33

marcello ha scritto:
18/03/2021, 14:53
Finalmente vedo un bell' acquario di alghe
Le alghe sono state anche più belle di così! :D Qui il merdone sono i ciano :-l

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 14:56
solito vet che conosci anche tu
:-q
E comunque portare 200 litri a 40° non ci penso proprio! :))

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 14:56
dopo materiali filtranti li metterei nuovi
Niente filtro = niente materiali filtranti ;)
Questa volta vorrei partire già senza.

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 14:56
Cosa vorresti mettere come fauna?
Per ora sarei orientata su cory e nannostomus.
Pesci piccoli in vasca grande :D
Vorrei prima inserire un bel gruppetto di cory, penso degli habrosus, e dopo un po' di tempo un gruppetto di nannostomus marginatus :)
Vorrei tenermi su un pH intorno a 6.8 e KH 4.

marcello ha scritto:
18/03/2021, 15:11
Se togli solo il primo strato di fondo , prova ad immaginare cosa c' è sotto.
Perché, tenere sotto un po' di schifezza marcia non va bene? :-\ I batteri che ci si saranno già annidati in questi anni potrebbero essere utili, e lo schifone dovrebbe essere gradito alle piante che si nutrono per via radicale, no?! Inoltre, potrebbe essere un buon fondo per i tubifex ;)
Ma forse sto sbagliando punto di vista? :-?

Ah, ma non vi ho descritto il fondo! #-o
Dal basso verso l'alto: lapillo vulcanico, telo di zanzariera a separazione, strato di sabbia media, strato di sabbia fine. È solo quest'ultima che potrebbe essere calcarea, e che quindi vorrei togliere :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di Fiamma » 18/03/2021, 20:39

lauretta ha scritto:
18/03/2021, 17:33
E comunque portare 200 litri a 40° non ci penso proprio
Ambasciator non porta pena :)) io ho solo riferito, neanche io lo farei, troppo laborioso, soprattutto il risciacquo, però tant'è, quello ammazza davvero tutto :))
lauretta ha scritto:
18/03/2021, 14:36
ho tentato una disinfezione potente con il permanganato di potassio, che però ha fallito miseramente
Non conosco questo metodo, ma come fai a sapere se ha fallito? :-?
lauretta ha scritto:
18/03/2021, 17:33
Dal basso verso l'alto: lapillo vulcanico, telo di zanzariera a separazione, strato di sabbia media, strato di sabbia fine. È solo quest'ultima che potrebbe essere calcarea, e che
Riesci a toglierla tutta? La sabbia fine intendo. Per sabbia media cosa intendi? Perché i Cory starebbero meglio su quella fine ( non calcarea ovviamente)
lauretta ha scritto:
18/03/2021, 17:33
habrosus
In 240 litri? Qualcosa di meno minuscolo no? :D
E solo Nannostomus? Insomma nessuna soddisfazione =))

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di marcello » 18/03/2021, 21:36

Sicura che nel fondo ci siano ancora batteri vivi ?

I ciano puzzano già di loro , non arrabbiarti ma penso che quella vasca emani una puzza nauseabonda ( la mia logica è quella ).

Togli tutto e buttalo via, semplice acqua con candeggina non profumata e Viakal , 3-4 passate con una spugna e risciacqui molto bene.

Riparti con la vasca pulita e linda , poi fondo, ecc. metti cosa più ti aggrada .

Ps. dal poco che so, il fondo marcio di una vasca , non funziona come in un campo dove si mette il letame e poi si ara.

Ps.Ps. pareri personalissimi , ovviamente . :D
Rinascerà ....gabbiano di scogliera.... :-bd
:-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di lauretta » 18/03/2021, 22:56

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 20:39
Non conosco questo metodo, ma come fai a sapere se ha fallito?
Il permanganato di potassio colora l'acqua di viola intenso. Ossida il materiale organico, e reagendo cambia colore e vira sul giallo-marroncino. Se il viola non viene mantenuto per almeno 4 ore l'azione disinfettante non si è espletata completamente. Si usa anche in Acquariologia Generale - sebbene raramente - per i casi più difficili.
In questa vasca, per non farlo virare troppo presto di colore, o ne metto quantità indecenti, oppure devo ripulire meglio il fondo. Ma una volta che avrò pulito, funzionerà a dovere ;)

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 20:39
Riesci a toglierla tutta? La sabbia fine intendo. Per sabbia media cosa intendi? Perché i Cory starebbero meglio su quella fine ( non calcarea ovviamente)
Lo so, e infatti ho già preso la sabbia nuova - finissima - per rimpiazzare quella che devo togliere.
Questa vasca, tre anni fa, era nata come progetto a basso (bassissimo) costo: avevo riciclato tutto quello che potevo e comprato il minimo indispensabile. Siccome avevo già una sabbia della Askoll di granulometria di 0,7 - 1,2 mm l'ho usata per fare un primo strato, in modo da acquistare meno sabbia finissima possibile, che non avevo.
Ma alla fine ho ottenuto solo di doverla togliere e ricomprare, mannaggia X(

Penso che la aspirerò con un sifone, o interverrò a mano tirandola su a "bicchierate" :-??

Fiamma ha scritto:
18/03/2021, 20:39
In 240 litri? Qualcosa di meno minuscolo no?
Esattamente ciò che vorrei ottenere! Pescetti minuscoli in uno spazio che, paragonato alla loro dimensione, si può considerare abbastanza vasto :x
E spero anche di riuscire a vedere - anche se sarà difficile - delle riproduzioni spontanee :ympray:

marcello ha scritto:
18/03/2021, 21:36
Sicura che nel fondo ci siano ancora batteri vivi ?
Boh. Magari anaerobi, che ne so. Ma tutto fa brodo. O almeno credo :-?

marcello ha scritto:
18/03/2021, 21:36
I ciano puzzano già di loro , non arrabbiarti ma penso che quella vasca emani una puzza nauseabonda
Mica mi arrabbio!! Anche perchè di certo non è profumata, specialmente ora che non ci sono neanche più le piante! :ymsick:
marcello ha scritto:
18/03/2021, 21:36
dal poco che so, il fondo marcio di una vasca , non funziona come in un campo dove si mette il letame e poi si ara
Capisco il tuo ragionamento, ma sinceramente di buttare via il fondo e rifare tutto non ho proprio voglia.
Ma parliamone, vorrei capire meglio cosa intendi. Secondo te cosa potrebbe succedere di male se tenessi il fondo vecchio da metà in giù? :-\
Ho sempre saputo che i fondi più sono vecchi e più sono maturi, ma non ho molta esperienza diretta di fondi vecchi, alla fine :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16145
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di Giueli » 18/03/2021, 23:59

lauretta ha scritto:
18/03/2021, 22:56
fondo vecchio
Foto... :D

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

...e io rinascerò, cervo a primavera...

Messaggio di lauretta » 19/03/2021, 0:09

Giueli ha scritto:
18/03/2021, 23:59
lauretta ha scritto:
18/03/2021, 22:56
fondo vecchio
Foto... :D
Del fondo? @-)
Ma la parte sotto, intendi?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti