E si RI Parte!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

E si RI Parte!

Messaggio di shiningdemix » 25/10/2013, 10:14

Riapro il topic aperto di la.
Sto costruendo la mia nuova vasca personalmente, è una esperienza bellissima e sto andando a rilento proprio per non perdere l'entusiasmo e godermela pezzetto alla volta. ricapitolando verrà una vasca 80*40*50 con 160lt lordi che al netto dovremo stare attorno ai 130, la vasca sarà aperta perchè ho intenzione di coltivare nymphaee di ammirare i fiori delle altre piante che escono fuori dall'acqua e sopratutto perchè la ritengo molto più bella esteticamente.
il filtraggio sarà interno probabilmente angolare con una pompa da 520lt/h (quindi filtraggio lento) ancora è tutto da stabilire.
all'inizio si è parlato della coltivazione del riso, un ottima ideea dato che voglio ricreare un biotopo di risaia cinese (dove si sarebbe formato il carassius auratus e bla bla bla) ma credo di doverla bocciare per il poco spazio a disposizione (15 cm di aria) che saranno per lo più occupati da 4 special plant t8 da 25w!
cambiando questa cosa del riso e cambiando la nymphaea stellata per la sua scarsa disponibilità mi è scattato il pallino e quindi credo di buttarmi su piante un pochino impegnative così da sfruttare al meglio illuminazione/fondo/fertilizzante.
la scelta delle piante ricade quindi su:
limnophila sessiliflora
rotala macrandra
hygrophila (io adoro la polysperma)
nymphaea lotus red
Cryptocoryne crispatula
microsorum pteropus

sono tutte piante di origine asiatica tranne la nymphaea lotus red che comunque ormai è diffusa ampiamente anche in asia a mio giudizio vince su vari fronti rispetto alla nymphaea stellata!

il fondo sarà composto da 25lt di jbl manado* (pensavo di inserire akadama e saturarla di carbonati ma non so quale sia la scelta giusta)

La CO2 sarà affidata alla mia collaudatissima bombola

la fertilizzazione sarà affidata al protocollo dennerle perchè lo ritengo economico e durevole sarà affidata a S1daily E15 FerActiv e V30 Complete, dennerle consiglia di cambiare l'acqua una volta ogni 15giorni del 15% io di solito la cambio del 30% ogni mese quindi credo che il gioco ne valga la candela ^^

per ora i lavori hanno subito uno stop a causa fondi mancanti :D (ho la macchina da riparare non riesco a tirar
fuori 20 euro per il silicone) ma i vetri sono già sul cavalletto ad X ed aspettano solo di essere "appiccicati!" quindi al prossimo aggiornamento per ora è tutto.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E si RI Parte!

Messaggio di Rox » 25/10/2013, 11:21

shiningdemix ha scritto:il fondo sarà composto da 25lt di jbl manado* (pensavo di inserire akadama e saturarla di carbonati ma non so quale sia la scelta giusta)
Dipende dalla durezza della tua acqua di rubinetto.

In alternativa al Manado, puoi provare il "Master Gravel" della Wave, più nutriente ma più difficile da trovare.
non riesco a tirar fuori 20 euro per il silicone
Domanda.
Per me, puoi anche chiamare Ludwig Dennerle in seduta spiritica, per fertilizzare l'acquario; ma quanti tubi di silicone si comprano, con il costo annuale di un solo anno del suo protocollo?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: E si RI Parte!

Messaggio di shiningdemix » 25/10/2013, 14:08

:D tecnicamente non hai tutti i torti ma facendo i conti ho letto che per 125lt di vasca con l'utilizzo del s1daily (quindi un utilizzo spinto per piante a crescita rapida) i flaconi più grandi dovrebbero durare dai 4 ai 6 mesi, ma con una spesa di circa 30 euro spediti non mi sembra male, io intendevo adesso per il momento riferito ad ieri>oggi>domani, siccome ho i vetri sul cavalletto ma avendo la macchina ferma non riesco al momento a fare questa spesuccia poi in la...siccome aspetto lo stipendio :Q__________ .
comunque i miei valori di rubinetto sono perfetti per i carassi:
pH 7
GH 12
KH 10
cl 0 (non ho un filo di calcare in casa per la gioia di mamma :D )

ma ho paura che con il manado possa incorrere a rialzi di KH con conseguente CO2 a manetta, con l'akadama ho il problema inverso ma sicuramente costa meno ed una volta saturata credo sia più facile da gestire, non so aiutatemi! #:-s



Aggiornamento diario:
Iniziati i lavori per il filtro...è venuto un pò brutto ma ho avuto un piccolo lampo di genio...poi vedrete!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E si RI Parte!

Messaggio di Rox » 25/10/2013, 20:03

shiningdemix ha scritto: cl 0 (non ho un filo di calcare in casa per la gioia di mamma :D )

ma ho paura che con il manado possa incorrere a rialzi di KH con conseguente CO2 a manetta
Credo che in queste parole ci sia un tantino di confusione...
Cl è il cloro, non il calcare.
In acquariofilia non esiste una misura per il calcare, ma quella che si avvicina maggiormente è il KH.

Poi non si capisce cosa c'entri il Manado con il KH, e tantomeno con la CO2
Credo che dovresti aprire un topic in "Chimica".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: E si RI Parte!

Messaggio di shiningdemix » 26/10/2013, 11:32

scusami io sapevo che il manado può alzare il KH in quanto rilascia carbonati in vasca, mentre l'akadama fa l'esatto contrario e li assorbe O.o?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: E si RI Parte!

Messaggio di Uthopya » 26/10/2013, 11:45

shiningdemix ha scritto:scusami io sapevo che il manado può alzare il KH in quanto rilascia carbonati in vasca, mentre l'akadama fa l'esatto contrario e li assorbe O.o?
Per l'akadama, così come altre terre allofàne c'è un articolo in cui si descrivono le proprietà, tra cui quella di assorbire i carbonati.
Per il Manado è capitato a qualcuno che si sia alzato inizialmente il GH (quindi ha rilasciato principalmente sali di calcio e magnesio) ma non è un effetto sempre accaduto.
Il discorso di Rox verteva sulla tua frase "Cl = 0, sono fortunato perché non ho un filo di calcare"... (Cl è il simbolo del cloro e con il calcare non c'entra nulla)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: E si RI Parte!

Messaggio di gibogi » 26/10/2013, 11:48

shiningdemix ha scritto: cl 0 (non ho un filo di calcare in casa per la gioia di mamma :D )
Inoltre se quella lì è acqua di rubinetto e non decantata, è MOLTO improbabile che il cloro sia 0, questo ad indicare quanto poco attendibili siano i nostri test
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: E si RI Parte!

Messaggio di shiningdemix » 26/10/2013, 12:10

mah della mia acqua di rubinetto se ne è sempre parlato bene comunque uso sempre biocondizionatori, io sapevo che il cloro una volta che evapora si trasforma in calcare :D comunque non è quello l'importante a meno che qualcuno non faccia il rappresentante di viakal :D
quindi morale della favola...mi conviene di più rischiare con il manado o lavorare l'akadama fino a farla saturare?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: E si RI Parte!

Messaggio di Uthopya » 26/10/2013, 12:17

Visto che se ho ben capito vuoi ospitarci dei Carassius auratus e quindi il pH non dovrà esser acido ma tendenzialmente neutro (anche perché le piante che hai elencato al contrario gradiscono un pH leggermente acido) tra le due scelte ti consiglierei il Manado o in alternativa il Master Soil che è simile ma un filo fertilizzato.
PS: se vuoi chiarimenti sul discorso cloro/durezza apri un Topic in chimica che qui siamo in O.T. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio (totale 2):
Saxmax (26/10/2013, 12:22) • shiningdemix (26/10/2013, 12:41)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: E si RI Parte!

Messaggio di shiningdemix » 31/10/2013, 16:56

Ciao ragazzi...purtroppo la prima prova è andata male...un vetro mentre stavo montando la vasca si è mosso lasciando uno spessorino da cui passa l'acqua...ho già riaperto la vasca...nella prossima prova che definito la "bella" spero andrà meglio e di tornare da voi vincitore ;) ormai ho capito il meccanismo e sopratutto cosa ho sbagliato ora dovrò ripulire il tutto e ricominciare ;) certo che da montato è proprio un bel bestione...
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti