Sto costruendo la mia nuova vasca personalmente, è una esperienza bellissima e sto andando a rilento proprio per non perdere l'entusiasmo e godermela pezzetto alla volta. ricapitolando verrà una vasca 80*40*50 con 160lt lordi che al netto dovremo stare attorno ai 130, la vasca sarà aperta perchè ho intenzione di coltivare nymphaee di ammirare i fiori delle altre piante che escono fuori dall'acqua e sopratutto perchè la ritengo molto più bella esteticamente.
il filtraggio sarà interno probabilmente angolare con una pompa da 520lt/h (quindi filtraggio lento) ancora è tutto da stabilire.
all'inizio si è parlato della coltivazione del riso, un ottima ideea dato che voglio ricreare un biotopo di risaia cinese (dove si sarebbe formato il carassius auratus e bla bla bla) ma credo di doverla bocciare per il poco spazio a disposizione (15 cm di aria) che saranno per lo più occupati da 4 special plant t8 da 25w!
cambiando questa cosa del riso e cambiando la nymphaea stellata per la sua scarsa disponibilità mi è scattato il pallino e quindi credo di buttarmi su piante un pochino impegnative così da sfruttare al meglio illuminazione/fondo/fertilizzante.
la scelta delle piante ricade quindi su:
limnophila sessiliflora
rotala macrandra
hygrophila (io adoro la polysperma)
nymphaea lotus red
Cryptocoryne crispatula
microsorum pteropus
sono tutte piante di origine asiatica tranne la nymphaea lotus red che comunque ormai è diffusa ampiamente anche in asia a mio giudizio vince su vari fronti rispetto alla nymphaea stellata!
il fondo sarà composto da 25lt di jbl manado* (pensavo di inserire akadama e saturarla di carbonati ma non so quale sia la scelta giusta)
La CO2 sarà affidata alla mia collaudatissima bombola
la fertilizzazione sarà affidata al protocollo dennerle perchè lo ritengo economico e durevole sarà affidata a S1daily E15 FerActiv e V30 Complete, dennerle consiglia di cambiare l'acqua una volta ogni 15giorni del 15% io di solito la cambio del 30% ogni mese quindi credo che il gioco ne valga la candela ^^
per ora i lavori hanno subito uno stop a causa fondi mancanti

fuori 20 euro per il silicone) ma i vetri sono già sul cavalletto ad X ed aspettano solo di essere "appiccicati!" quindi al prossimo aggiornamento per ora è tutto.