Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 03/01/2017, 9:44
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 03/01/2017, 10:06
gigia79 ha scritto:WP_20170102_20_38_16_Pro_LI.jpg
Ecco l'acquario...
Purtroppo sono riuscita a distruggere le piante

L' altro giorno in preda ad un raptus ho sradicato tutto e rimpiantato distruggendone mezze soprattutto l' heteranthera

Adesso prometto che non tocco più

tranquilla....puó succedere
ti lascio un consiglio
ora..per mera curiositá... Quali sono le motivazioni che inducono a tale gesto? :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
gigia79

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: meolo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte/sabbia
- Flora: Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
limnophila heterophylla
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
Crypotocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cladophora
- Fauna: Platydoras
Botia striata
Puntius denisonii
Macropodus operculatus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Gymnocprymbus ternetzi
- Altre informazioni: CO2 con sistema "a lieviti"
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gigia79 » 03/01/2017, 10:12

Perché non qualcosa non mi convinceva
Non che adesso sia meglio, ma d'altronde se non gli do il tempo di crescere... Che posso pretendere???
gigia79
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 03/01/2017, 11:07
gigia79 ha scritto:Non che adesso sia meglio, ma d'altronde se non gli do il tempo di crescere... Che posso pretendere???
ecco...era alcol,sotto le feste ci stá
Dai...vpme lo hai progettato é carino
L'Heternantera coprirá il filtro,Cabomba a seguire,vedo dell'hydrocotyle se non sbaglio la metterei sul lato destro,e alla base dei rami riempirei di Buchephalandra con effetto a scalare da sinistra a destra
Stand by
cicerchia80
-
gigia79

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: meolo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte/sabbia
- Flora: Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
limnophila heterophylla
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
Crypotocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cladophora
- Fauna: Platydoras
Botia striata
Puntius denisonii
Macropodus operculatus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Gymnocprymbus ternetzi
- Altre informazioni: CO2 con sistema "a lieviti"
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gigia79 » 03/01/2017, 12:59
cicerchia80 ha scritto:
Dai...vpme lo hai progettato é carino
Diciamo che l'avevo immaginato diverso ma...
cicerchia80 ha scritto:
L'Heternantera coprirá il filtro,Cabomba a seguire,vedo dell'hydrocotyle se non sbaglio la metterei sul lato destro,e alla base dei rami riempirei di Buchephalandra con effetto a scalare da sinistra a destra
Cabomba??? Defunta!!

E ci rinuncio, è la terza volta che provo ma non c'è verso. Quella che vedi è lymnophyla, e visto che ci assomiglia va benone lo stesso
Allora MANI IN VASCAAAAA!!!

gigia79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti