Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 14/01/2021, 16:30
Eccomi qua a ringraziare tutti voi per la continuità disponibilità e pazienza!!! E con l'occasione vi mostro il mio nuovo acquario appena avviato!
20210114_161430_1820310074269586634.jpg
20210114_160253_9199780015929606855.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Spero con il tempo e maggiore esperienza, di riuscire a renderlo spettacolare come i vostri!!

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IlariaF
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 14/01/2021, 16:32
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- IlariaF (14/01/2021, 16:45)
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/01/2021, 19:54
Bello

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- IlariaF (14/01/2021, 20:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pinny
- Messaggi: 5668
- Messaggi: 5668
- Ringraziato: 1545
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1545
Messaggio
di Pinny » 14/01/2021, 20:12
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- IlariaF (14/01/2021, 20:18)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 14/01/2021, 20:25
bello!!! ps quello a dx nella prima foto è microsorum? se si mi sembra interrato o sbaglio?
Topo
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 15/01/2021, 17:16
Topo ha scritto: ↑14/01/2021, 20:25
bello!!! ps quello a dx nella prima foto è microsorum? se si mi sembra interrato o sbaglio?
Oddio sì

andava legato da qualche parte pure quello?
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Comunque eccolo oggi....le piante si sono ritirate su..
20210115_162356_2362422288452081568.jpg
20210115_162331_1461164833795573492.jpg
Aggiunto dopo 19 minuti 13 secondi:
IlariaF ha scritto: ↑15/01/2021, 17:19
andava legato da qualche parte pure quello?
Ho letto giusto ora un articolo del nostro forum sul Microsorum...ok andava legato pure quello...comunque ora l'ho tirato un po' più su (visto che al momento non ho un altro legno o roccia a cui ancorarlo) e ho scoperto il rizoma...potrebbe andare così che dici?
Aggiunto dopo 45 secondi:
20210115173924.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
20210115174038.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IlariaF
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 15/01/2021, 17:45
è una bella pianta sarebbe sufficiente un piccolo sasso cosi rischi che si rovini
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- IlariaF (15/01/2021, 18:00)
Topo
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 15/01/2021, 18:01
Topo ha scritto: ↑15/01/2021, 17:45
è una bella pianta sarebbe sufficiente un piccolo sasso cosi rischi che si rovini
Ok!! Grazie che me l'hai fatto notare

provvedo quanto prima!!!
Posted with AF APP
IlariaF
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 16/01/2021, 8:08
IlariaF ha scritto: ↑15/01/2021, 17:40
quello...comunque ora l'ho tirato un po' più su (visto che al momento non ho un altro legno o roccia a cui ancorarlo) e ho scoperto il rizoma...potrebbe andare così che dici?
Sicuramente meglio su un legno o sasso, ma se il rizoma è completamente scoperto non dovresti aver problemi.
Bella la vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- IlariaF (16/01/2021, 8:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 21/01/2021, 12:34
Buongiorno a tutti!
Eccomi qui dopo una settimana dall'avvio....volevo chiedervi qualche consiglio per le piante perché, mentre la Limnophila e il Ceratopteris stanno crescendo a dismisura anche se hanno tirato fuori parecchie radici avventizie, noto una certa sofferenza soprattutto nell'Hydrocotyle sia tripartita che leucocephala in quanto tante foglioline stanno diventando praticamente trasparenti fino a degradarsi completamente. Immagino che tutte le piante siano in fase di adattamento e nutrienti ancora non ce ne sono un granché, ma non vorrei perderle..
Di luce sono ad un fotoperiodo di 4 ore e mezza e in teoria oggi dovrei aumentare di mezz'ora..
Non ho messo alcun tipo di fertilizzante perché non vorrei favorire subito la comparsa di alghe.
Che ne dite? Posso fare qualcosa?
Posted with AF APP
IlariaF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti