Epifite per dsm

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Epifite per dsm

Messaggio di elcuero4k » 08/05/2022, 9:55

Ciao ragazzi, apro il post direttamente, come sapete partirò con dsm, e oltre al prato di glossostigma vorrei far crescere altre piantine assieme nel mentre (più sono più mantengo umidità) puntavo alla vegetazione epifita.. si ma quali?
Ovviamente java moss è risaputo
Ma per le are di confine roccia e pietra puntavo a una felce, tipo la microsorum pteropus (o simile), può andare?
Invece sulle ramificazioni della radice che arrivano al loro apice a raggiungere la superficie (140w neon con poco più di 11500 lumen) che potrei metterci, senza che si cucini con le luci fuori acqua? La boucephalandra la apprezzerei, rossa che sta tra rami e superfice... Magari meglio aspettare quando riempio?

Altre piantine da primo piano da mettere in dsm su terreno umido akadama?
Calcolate che il riempimento è maturazione avverrà solamente dopo il giorno di San PagaNino a raggiungimento superfici prato ottenuta.

Ovviamente a vasca bagnata, ci sarà CO2 fai da te e con calma durante la maturazione mi procurerò pure il necessario per pmmd e avanzato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17579
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Epifite per dsm

Messaggio di Fiamma » 08/05/2022, 10:56

Non sono sicura di come reagirebbero Microsorum e Bucephalandra in emersione, soprattutto quest'ultima se vicina alle luci...in teoria in natura vivono sia emerse che sommerse, se riesci ad avere un'umidità costante dovrebbero stare bene, occhio solo alla vicinanza con le lampade.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Epifite per dsm

Messaggio di elcuero4k » 08/05/2022, 12:38

Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 10:56
Non sono sicura di come reagirebbero Microsorum e Bucephalandra in emersione, soprattutto quest'ultima se vicina alle luci...in teoria in natura vivono sia emerse che sommerse, se riesci ad avere un'umidità costante dovrebbero stare bene, occhio solo alla vicinanza con le lampade.
Eh di fatto @Fiammala bruce la epifitizzerò solo dopo "l'alluvione artificiale"... insieme alle altre da immersione e galleggianti.
Hai consigli di altre piantine da sub per primo piano magari?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Epifite per dsm

Messaggio di gem1978 » 11/05/2022, 0:04

elcuero4k ha scritto:
08/05/2022, 9:55
nebulizzandolo
Non esagerare che rischi di arricchire troppo e poi possono essere dolori.
elcuero4k ha scritto:
08/05/2022, 12:38
Hai consigli di altre piantine da sub per primo piano magari?
Che intendi da sub?
Blixa japonica, sagittaria subulata, helanthium tenellum , Cryptocoryne parva , lilaeopsis brasiliensis sono tutte da primo piano.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Epifite per dsm

Messaggio di elcuero4k » 11/05/2022, 18:27

gem1978 ha scritto:
11/05/2022, 0:04
elcuero4k ha scritto:
08/05/2022, 9:55
nebulizzandolo
Non esagerare che rischi di arricchire troppo e poi possono essere dolori.
elcuero4k ha scritto:
08/05/2022, 12:38
Hai consigli di altre piantine da sub per primo piano magari?
Che intendi da sub?
Blixa japonica, sagittaria subulata, helanthium tenellum , Cryptocoryne parva , lilaeopsis brasiliensis sono tutte da primo piano.
Pensavo di nebulizzare mattina e sera, sera solo acqua sant'anna sera invece di mattina una nebulizzata con acqua sant'anna e npk 20 20 20 in polvere disciolto in quantità inferiori da quelle indicate. Da sub intendo che vivono sia emerse che sommerse, tipo
Ludwigia

microsorum

Glossostigma

Giava

Rotala macrandra


Cryptocoryne wendtii

Hygrophila

Ma che posso mettere in primo piano perché non diventano alte

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Epifite per dsm

Messaggio di bitless » 11/05/2022, 18:34

elcuero4k ha scritto:
11/05/2022, 18:27
Ma che posso mettere in primo piano perché non diventano alte
crypto
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
elcuero4k (11/05/2022, 21:05)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti