Errore mio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
XFabio85X
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 27/03/21, 6:49

Errore mio

Messaggio di XFabio85X » 29/03/2021, 15:17

i test li faccio con sera acquabox, oddio ora non ricordo di preciso prima come erano i valori, ricordo solo che pH è da sempre 7.5 ho anche inserito foglie di quercia, ma non si abbassa, NO2- ero a 0.5 e NO3- stava sempre a 50.... ho provato a fare cambi d'acqua del 30 40€ con osmosi (nonn ho i valori di osmosi ma è quella che uso a casa per bere, questo non vuol dire che sia ottima ma era per farti capire che non ho impianto osmosi a parte per acquario) ho provato a non somministrare cibo per 2 3 giorni niente, ho lasciato le luci spente niente... mi stava venendo voglia di togliere tutto e regalare il betta e la vasca e niente... sicuro molte prove che ho fatto sono ininfluenti ma non sapevo cosa fare.... però adesso la situazione è peggiorata... e di molto pure... meno male che mi sono accorto che il betta si muoveva un pò di meno in vasca... e ho controllato. lui non presenta nessuna macchia, nuota, è attivo solo si muove di meno rispetto a prima...la vasca è avviata da 2 mesi e mezzo fondo con sub strato floredepot, ma credo di non aver capito come si usa visto che le piante non sono cresicute anzi.... ferme a come le ho messe 2 mesi fa ( da qui conosco pmdd e inizio ad usarlo sbagliato)... si il tuo consiglio di darmi all'ippica inizio a valutarlo profondamente ahahahahahahahah cmq credo di averti spiegato un pò tutta la situazione dal principio ad oggi... altre info chiedi pure e cerco di dartele...

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
a casa ho una scatola di batteri attivi per la maturazione dei filtri... eventualmente li inserisco per provare ad abbassare... ma sempre che si parla di giorni, il betta nel frattempo dove lo sistemo in un secchio va bene?

Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
come ultima cosa la CO2 non la ho, ma oggi mi è arrivato carbonliq della prodibio ( dicono sia sostitutivo della CO2) se serve lo inserisco.... come piante ho
Ceratopteris pteridoides
Hygrophila salicifolia
Hygrophila sp. 'Tiger'
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Phyllanthus fluitans
e un'altra che non ricordo il nome, nessuna di queste cresce e le foglie sono tutte ricurve e si staccano facilmente ( molte volte le trovo galleggiare e le toglo)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Errore mio

Messaggio di roby70 » 29/03/2021, 15:45

Recupera una vaschetta di plastica per spostare i pesci. Che pesci sono esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
XFabio85X
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 27/03/21, 6:49

Errore mio

Messaggio di XFabio85X » 29/03/2021, 16:00

1 betta e 1 pulitore

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Errore mio

Messaggio di roby70 » 29/03/2021, 17:18

Esattamente che pesce è quello che chiami pulitore (i pulitori non esistono ;) ); facilmente non è compatibile con il betta. Comunque una vaschetta da 10 litri può bastare per spostarli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
XFabio85X
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 27/03/21, 6:49

Errore mio

Messaggio di XFabio85X » 29/03/2021, 17:35

oddio il nome preciso non so, il venditore me lo ha dato come pulitore.... vedendo on line sembra un corydoras... marooooo che bordello che ho in vasca x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Errore mio

Messaggio di roby70 » 29/03/2021, 17:42

Metti una foto che lo vediamo assieme? Tranquillo che si sistema ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
XFabio85X
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 27/03/21, 6:49

Errore mio

Messaggio di XFabio85X » 29/03/2021, 18:00

ora sono a lavoro.... come torno a casa ti metto le foto, grazie :-bd

Aggiunto dopo 44 minuti 5 secondi:
ti ho mandato la foto
IMG-20210329-WA0019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Errore mio

Messaggio di gem1978 » 30/03/2021, 7:33

XFabio85X ha scritto:
29/03/2021, 18:44
mandato la foto
È un corydoras.
Come detto da Roby non è il massimo come abbinamento al Betta.
Inoltre starebbe meglio in banco con altri esemplari, e con un fondo sabbioso o almeno non spigoloso; dalla foto non capisco il tuo com'è
► Mostra testo
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Vale sempre il consiglio di spostare entrambi in un contenitore di plastica nuovo o che non sia mai venuto in contatto con detersivi.
Usa la stessa acqua che hai usato per riempire la vasca, , se è rubinetto metti un biocondizionatore che non possiamo aspettare che il cloro evapori autonomamente, portala più o meno alla stessa temperatura della vasca . Metti anche un riscaldatore e sposta i pesci facendoli Ambientare un po' se le temperature sono diverse .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
XFabio85X
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 27/03/21, 6:49

Errore mio

Messaggio di XFabio85X » 30/03/2021, 8:21

allora si, il loro accoppiamento non è il massimo, e so che i corydoras vanno almeno in coppia, unico problema che è il risultato di far uscire tuo figlio con la suocera ahahahah, ormai ci stava e non potevo farlo portare indietro... il fondo è un quarzo sui 2 3 mm, cmq ieri sera tornato a casa da lavoro, e preso dallo sconforto ho fatto questa operazione, tolgo acqua dalla vasca, piante e pesci e lumache, tolgo 1/3 del fondo che mi sono accorto essere veramente tanto, avevo 7 8 cm avanti e 12 dietro, ora messo a 4cm avanti e 7 dietro, ho cambiato l'acqua utilizzando 1/3 di quella già in uso, e 2/3 nuova, fatto girare la pompa per un oretta e poi ho reinserito i pesci e lumache... questa sera rifaccio il test e vedo come va... eventualmente ho a casa ho le pillole di zeolite(se può servire) o vado a prendere i carboni attivi ( se servono e li metto in acqua),

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
ho notato una cosa, sul riscaldatore non si accende più la luce , ieri ho comprato un termometro e l'ho inserito, ma potrebbe dipendere anche dalla temperatura, se eventualmente non dovesse funzionare il riscaldatore e la temperatura si abbassa potrebbe essere?!?!?!?!?!?! anche se credo che questa domanda sia al quanto stupida. questa mattina sta a 22 gradi l'acqua e il riscaldatore è impostato a 27, oggi a pranzo ricontrollo eventualmente ne compro uno nuovo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Errore mio

Messaggio di gem1978 » 31/03/2021, 8:02

XFabio85X ha scritto:
30/03/2021, 8:24
so che i corydoras vanno almeno in coppia
No :) i corydoras sono gregari quindi almeno 5/6 esemplari; decisamente meglio, se la vasca consente una decina ;)
XFabio85X ha scritto:
30/03/2021, 8:24
ho fatto questa operazione
Io li avrei spostati in quarantena fino a quando non sei certo che in acquario non ci siano più nitriti.
Inoltre hai smosso e rimosso parte del fondo x_x quello è il vero polmone filtrante dell'acquario e questa affermazione diventa sempre più vera quanto più matura la vasca; rischi di aver peggiorato la situazione.
Infine sostituendo 30% d'acqua avrai abbassato gli NO2- del 30% ma questi , per non essere tossici, devono essere a zero.

Avere NO2- alti significa che la vasca ha bisogno ancora di tempo per trovare un equilibrio , il modo migliore per farlo raggiungere è darle il tempo ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti