Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 13/02/2017, 16:29
Ok grazie
giggi 71
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 13/02/2017, 21:30
Acqua caricata da livellare 50% osmosi domani arrivo a 60. Attivato filtro e messo un pizzico di mangime, con la luce come mi regolo ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giggi 71
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 13/02/2017, 21:32
Ho tolto i tubi, poi togliero anche il tronco scuro, per ora lo lascio li .
giggi 71
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/02/2017, 22:25
Mi sembra che consigliano di partire con 4 ore a aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8.
Le anubias sono legate alle radici? Il rizoma non deve stare nella ghiaia. È anche sciafila o qualcosa del genere, cioè preferisce l'ombra. In piena luce di solito si riempe di alghe. Ma un mio amico ce l'ha in piena luce e cresce bene...
comunque promette bene...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 13/02/2017, 23:03
Le anubias le ho legate per la parte centrale non dalla radice, è giusto ? Il rizoma quale sarebbe ?? Nellla lista che mi hanno dato con le piante non mi risulta come nome.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giggi 71
-
cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Messaggi: 53638
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 13/02/2017, 23:05
Che nome non ti risulta scusa? :-\
Stand by
cicerchia80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/02/2017, 23:09
Il rizoma è la parte dell'anubias da cui escono foglie e radici. Il tronchetto. Non so come spiegarlo... almeno mi sembra si chiami così.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 13/02/2017, 23:15
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 13/02/2017, 23:18
A ok ho capito allora forse devo girarla, comunque non finisce nella sabbia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giggi 71
-
giggi 71

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/02/17, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 2700 +6000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra, fondo ghiaia 4_5
- Flora: Umbrosum, micranthemoides,echinodorus bleheri,lilaeopsis novae,ludwigia repens, ludwigia glandulosa, bocopa australis,hygrofhila polysperma, bocopa caroliniana Alternanthera rosaefolia, sessiliflora , myriophillum
- Fauna: 5 botia striati, 5 botia lohachata.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giggi 71 » 13/02/2017, 23:20

Sono cose arabe per me questi nomi
giggi 71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti