Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di rousou » 06/10/2024, 9:03

Grazie @Monica ! Nella scheda leggo che vuole molti nascondigli. Quindi nell'allestimento devo prediligere diverse barriere e volumi in tutta la sezione della vasca, a discapito della continuità per il nuoto?

@gem1978  vedo che per i titteya e trigonostigma dovrei stare sotto ph7, ma senza CO2 e con la mia acqua temo che sarei non sotto ph7.2 tagliandola al 50%. Ora cerco di capire come ricostruirla, forse se la taglio al 70-80% mi basta aggiungere solfato di magnesio e fertilizzare.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di Monica » 06/10/2024, 9:20

rousou ha scritto:
06/10/2024, 9:03
, a discapito della continuità per il nuoto?
È un Anabantide non un centometrista, tranquillo 😊 più ci sono piante e più è a suo agio 👍

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
rousou (07/10/2024, 16:12)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di HCanon » 06/10/2024, 10:09

@rousou   Siamo sulle dimensioni minime come vasca, ma ancora accettabili.
Se non vuoi usare il riscaldatore, come compagnia dei Macropodus, un banchetto di una decina di Tanichthys albonubes vanno benissimo. Stanno convivendo da oltre un anno nella vasca di mio figlio e vanno benissimo. Nessun problema di temperatura e valori dell'acqua.
L'unico compromesso sarà quello di garantire un minimo di movimento dell'acqua, inutile per i Macropodus, ma necessario per i Tanichthys.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio (totale 2):
gem1978 (06/10/2024, 15:52) • rousou (07/10/2024, 16:12)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di gem1978 » 06/10/2024, 15:55

rousou ha scritto:
06/10/2024, 9:03
vedo che per i titteya e trigonostigma dovrei stare sotto ph7, ma senza CO2
tagli l'acqua con demineralizzata o osmosi in modo da avere durezze basse con le quali è più semplice avere pH acido. :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di rousou » 07/10/2024, 16:21


HCanon ha scritto:
06/10/2024, 10:09
@rousou Siamo sulle dimensioni minime come vasca, ma ancora accettabili.
[...] un banchetto di una decina di Tanichthys albonubes vanno benissimo.
Leggo che non dovrebbero superare i 24°C, e purtroppo io passerò l'estate a 30 :(

@gem1978  tagliando al 50% ottengo KH4 e GH8-9. Se abbasso ancora il KH senza un fondo allofano non rischio più di avere un pH molto instabile? E probabilmente dovrei ricostruire l'acqua se mi metto a tagliarla al 70-80% ​ =a))  comunque è una cosa che posso gestire facendo qualche prova prima di inserire i pesci.


@Monica  dando per assodato intanto l'inserimento dei macropodus, come mi conviene gestire gli inserimenti in vasca? Se ordino al negoziante me li farà arrivare assieme, il carico organico è gestibile da una vasca appena uscita dalla maturazione?
Mentre conviene inserire prima la coppia di macropodus o il banco di pescetti più piccoli?
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di Monica » 07/10/2024, 17:54

rousou ha scritto:
07/10/2024, 16:21
Se ordino al negoziante me li farà arrivare assieme
È sempre buona cosa fare la quarantena ai nuovi arrivati
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

potresti poi inserirli in acquario in due step 😊 prima il banco e dopo la coppia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
rousou (07/10/2024, 23:20)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di HCanon » 07/10/2024, 23:10

​​=#ebeadd​
rousou ha scritto:
07/10/2024, 16:21
Leggo che non dovrebbero superare i 24°C, e purtroppo io passerò l'estate a 30 :(
No , possono anche superarla, certo che se rimane fissa a 30 per un lungo periodo è un problema.
Però se usi un ventilatore che soffia aria sulla superfice dell'acqua a 45°, riesci ad abbassare la temperatura di almeno 2° e se il ventilatore è grossino anche di più.
 
 
 

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di rousou » 08/10/2024, 14:53


Monica ha scritto:
07/10/2024, 17:54
È sempre buona cosa fare la quarantena ai nuovi arrivati
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

Ho letto l'articolo, e studiato un po' la cosa anche altrove. Io poi lavoro in microbiologia e la cosa ha PERFETTAMENTE senso. Mi spaventa un po' il come. La cosa più semplice sarebbe prendere una scatola ikea da 50 litri e buttarci dentro un riscaldatore e un po' di potature, ma senza filtro come devo fare i cambi? Nell'articolo c'è scritto ogni tanto. C'è qualche indicazione?
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di Monica » 08/10/2024, 21:26

rousou ha scritto:
08/10/2024, 14:53
La cosa più semplice sarebbe
Samla tipo ikea vanno benissimo 😊 con qualche potatura a galla per dare più tranquillità ai pesci, giornalmente aspiri deiezioni e residui di mangime e reintegri l'acqua tolta 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
rousou (08/10/2024, 23:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fauna e fondo per 110L (e lode!)

Messaggio di gem1978 » 09/10/2024, 17:58

rousou ha scritto:
07/10/2024, 16:21
tagliando al 50% ottengo KH4 e GH8-9. Se abbasso ancora il KH senza un fondo allofano non rischio più di avere un pH molto instabile? E probabilmente dovrei ricostruire l'acqua se mi metto a tagliarla al 70-80% ​
il pH è instabile a KH 0 e assenza di altre sostanze che tamponano il pH, tra queste sicuramente tannini, acidi umici e acidi fulvici.

Per cui , anche dovessi riempire con sola osmosi, non è necessario usare sali. basta , ad esempio, inserire foglie di quercia o simili.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti