Non so, non ho letto, me la sono persa, sempre così
Capperina, dal mio "mi pare tu stia ragionando un briciolo sopra le righe" se n'è fatta di strada...
Entalpia ha scritto: ↑Austropotamobius pallipes: deduco che ha molte caratteristiche interessanti e se mi aumentano troppo di numero, posso liberarli nel fiume più vicino considerando che sono autoctoni?
Voglio precisare meglio, ad oggi, per un comune mortale, NON è DETENIBILE!!! Alcune associazioni, enti ed università hanno o stanno effettuando "prove" e studi. Giusto oggi parlando di sfuggita con un biologo della Regione Piemonte, il commento è stato, "troppo complicato, bisognerebbe avere una vaschetta per ogni nuovo nato, si mangiano tra di loro..." Lo so bene, ma come avete operato? Mi sarebbe piaciuto potergli chiedere, era troppo tirato con il tempo, ma siamo rimasti d'accordo che con il nuovo anno gli morderò le caviglie

Quindi ad oggi, fai finta non ti abbia detto nulla... Ribadisco il mio pensiero, 4/5 cubi da 1.000 litri, recupero dell'acqua piovana (OCCHIO!!! E' regolamentato ANCHE quello) zucchine insalata e fragole e passa la paura. La coltivazione di ortaggi con i metodi classici NON è vietata e da comunque garanzia di approvvigionamento senza doversi "inventare" nulla...