fertilizzante in avvio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

fertilizzante in avvio

Messaggio di HEGOM » 05/10/2021, 9:29

ho trovato queste info sul prodotto.

tilizer composition
Tropica has 2 brands of liquid fertilizer — Specialised Fertilizer and Premium Fertilizer.

The Specialized fertilizer has N+P (nitrogen and phosphates), while the Premium does not. Unfortunately, not much information is available on the exact ingredients, composition, or percentage of each type of nutrient. For example, it is unclear how much potassium the fertilizers have.

I managed to find the exact composition on the UKAPS forum:

Tropica Fertilizer Composition and Ingredients
Nutrient (w/w%) Premium Fertilizer Specialised Fertilizer
Nitrogen 0 1.34
Phosphorus 0 0.1
Potassium 0.8 1.03
Magnesium 0.39 0.39
Sulfur 0.91 0.91
Zinc 0.002 0.002
Molybdenum 0.002 0.002
Boron 0.004 0.004
Iron 0.069 0.069
Copper 0.006 0.006
Fluoride <0.001 <0.001
Chlorine 0.438 0.5
Manganese 0.039 0.039

The Declaration Certificate showing composition of Tropica fertilizers.



Tropica Specialised Fertiliser – 300 ml


Tropica Plant Growth Premium Fertiliser,300 ml


Tropica Fertilizer ppm
The composition of ingredients given by Tropica is in w/w% which is weight concentration of a solution. Usually, we want to know the concentration in ppm, or parts per million (equivalently, mg/L).

For that, we can use the Rotala Butterfly calculator. The below information is based on 1 pump (2ml) for a 5 Gallon aquarium.

Your addition of 2 ml (equivalent to 1/4 tsp + 1/8 tsp + 1/32 tsp ) Tropica Plant Growth Premium to your 5gal aquarium adds:

Element ppm/degree
K 0.845
Mg 0.412
S 0.962
Fe 0.073
Mn 0.041
B 0.004
Cu 0.006
Mo 0.002
Zn 0.002
Cl 0.463
It is quite a “light” dose. Considering that the recommended target concentration of K is 10-30 ppm (from Tom Barr). Singapore water only has on average 1 ppm for K (potassium). Hence, the once a week dose of Tropica fertilizer Premium is definitely not enough to hit 10-30 ppm of K.

Il calcolo dei ppm va oltre le mie capacita' , pero' dalle conclusioni dell'articolista, posso capire che anche se ho dato una 'spruzzatina', le quantita' immesse sono cosi' irrilevanti che non dovrei aver compromesso nulla. O sbaglio? Ad ogni modo domani o dopodomani avro' il tempo per fare un po' di test e vediamo a che valori siamo arrivati. Le piante dovrebbero aver cominciato a fare il loro mestiere...spero

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

fertilizzante in avvio

Messaggio di roby70 » 05/10/2021, 9:36

Sembra che non sia la composizione ufficiale ma uno che la scrive su un forum. però mi concentro su questa frase:
HEGOM ha scritto:
05/10/2021, 9:29
The Specialized fertilizer has N+P (nitrogen and phosphates), while the Premium does not.
Tu hai il premium quindi non contiene azoto e fosforo ma solo microelementi e pochissimo potassio; se è così per questi può anche andare bene ma dovrai integrare quello che manca in altro modo.

Direi che in fertilizzazione possono consigliarti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

fertilizzante in avvio

Messaggio di HEGOM » 05/10/2021, 10:26

Allora forse meglio eseguire i test NO2- e NO3- e rifare gli altri in modo da presentare un quadro piu completo su fertilizzazione.

Ieri ho dovuto rabboccare un'altro po e ho messo altra demineralizzata (si parla di 150 ml a occhio e croce), ho spostato l'anubias da una parte un po piu in basso e la luce dall'altra, decrementandola un po.
Magari stasera un'eroica chiocciola fara' da prima esploratrice in un mondo ostile che spero non la dissolva... Magari mi da una mano con le alghe

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

fertilizzante in avvio

Messaggio di HEGOM » 08/10/2021, 13:00

Rieccomi...
Finalmente un po di tempo per fare tutti i test per benino...
Riepilogo dell'ultima puntata...
Domenica scorsa ho immesso altre crypto, una rotala, una lilaeopsis e un anubias.

Test di oggi:
Durezza 110
pH 7,62 oscillante 7,81
KH 6
GH 6
NO2- 0,05
NO3- 10 mg

Ho fatto un rabocco con acqua demineralizzata , dopo i test, per compensare appena quella prelevata e quella evaporata .
Le piante al momento sembrano ok.
'La roba marrone' e' sempre li', forse (ma potrebbe essere una mia impressione) un'ombra meno di prima.

Non avevo il coraggio di mettere dentro la lumachina clandestina che per adesso vive nel barattolo con il marime giapponese.

Cosa ne dite, e' tempo di farle fare il grande passo e introdurla in vasca?

E' il caso di mettere un'altra spruzzata di quel fertilizzante?
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

fertilizzante in avvio

Messaggio di roby70 » 08/10/2021, 14:28

HEGOM ha scritto:
08/10/2021, 13:00
Non avevo il coraggio di mettere dentro la lumachina clandestina che per adesso vive nel barattolo con il marime giapponese.
Mettila pure senza problemi :-bd
HEGOM ha scritto:
08/10/2021, 13:00
E' il caso di mettere un'altra spruzzata di quel fertilizzante?
Mi farei consigliare in fertilizzazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

fertilizzante in avvio

Messaggio di HEGOM » 08/10/2021, 15:05

Ma quindi pensi sia arrivato il momento di popolarlo con qualcosa ? Gamberetti o micro pesci? Non vedo l’ora finalmente

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

fertilizzante in avvio

Messaggio di roby70 » 08/10/2021, 15:28

Mi ricordi esattamente da quanto hai allestito e se il picco degli NO2- c'è stato? Gli NO2- a 0.05 non mi convincono del tutto ma magari sono i test.

Avevi già qualche idea di cosa mettere che vediamo gli altri valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

fertilizzante in avvio

Messaggio di HEGOM » 08/10/2021, 15:41

ho iniziato il 31 agosto. Non so se c'e' stato il picco di nitrati, ma l'esplosione batterica c'e' stat eccome, poi pero' ho cambiato 3/4 d'acqua , 2 o 3 settimane fa e rifatto le misurazioni. NO2- e NO3- non le avevo mai fatte.
Mia moglie vorrebbe dei micro pesciolini, a me piacerebbero anche i gamberetti, ma credo che i piccoli farebbero una brutta fine assieme ai pesci.

Non ho idea di cosa veramente minuscolo ci possa andare, visto che la vasca e' piccoletta.
Non vedo piu' la chiocciolina inserita 5 minuti fa... non pensavo fosse cosi veloce a rintanarsi...



Questo lo stato attuale. di lato prima e poi di fronte. Purtroppo ancora presente quella (alga? mucillagine? ) marrone a puntini e quella bianca lattiginosa sul legno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

fertilizzante in avvio

Messaggio di roby70 » 08/10/2021, 17:09

Per sicurezza avendo fatto il cambio d'acqua aspetterei ancora una settimana.
Sicuramente le caridina ci stanno bene, poi vediamo cosa gli si può abbinare con quei valori in 20 litri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

fertilizzante in avvio

Messaggio di HEGOM » 08/10/2021, 17:21

ok grazie.
Ah altra cosa. per adesso ho diminuito la luce come detto, per non svantaggiare l'anubias, l'ho spostata di lato e la tengo dalle 8:30 alle 12:30.
forse e' un po' pochino vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco e 15 ospiti