fertilizzante in avvio
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
Puoi anche portarle a 5, poi aumenta di mezz'ora alla settimana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
Roby sai cosa penso? Che forse avrei dovuto fertilizzare in colonna e con le compresse, sin dall’ inizio, perché c’è troppa poca acqua per mantenere tutte le seppur poche piantine dell inizio. Cosa ne pensi? Ho visto che su 20 litri in realta, dopo l’allestimento, con un bidoncino da 10 riempio tutto….
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
Le tabs vanno benissimo per le piante che si nutrono dalle radici ma che per le altre è necessario fertilizzare in colonna
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
si appunto, ma dicevo che forse avrei dovuto cominciare dall'inizio, soprattutto quelle in colonna
- gem1978
- Messaggi: 23806
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
Manche misure ha la vasca?
Aggiorna il profilo sennò stiamo a richiederlo ogni 2x3 (io di certo perché ho Alzheimer

In pochi litri la fertilizzazione dev'essere fatta con le dovute precauzioni e direi quando le piante sono adattate alle nuove condizioni, in genere ci vogliono 10/15 giorni.
Ad ogni modo se ritieni sia il caso di farlo il consiglio è sempre quello di aprire un topic in fertilizzazione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23806
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
gem1978, confesso che mi sono perso....
ho aperto thread a destra e a manca ma suona tutto molto dispersivo.
Ho deciso di muovermi 'cum grano salis' anche se sono inesperto.
oggi voglio tentare il trattamento 'topico' delle 'barbe nere' (probabili) con acqua ossigenata. vediamo che succede.
Prima di questo ripetero' tutti i test che ho a disposizione per vedere come va.
Non so se fare ulteriori cambi (e' passata una settimana dall'ultimo mini rabbocco con demineralizzata.
Devo dire che mi pare che dopo la messa in opera delle pastigliette, le piante si sono date una smossa, le ho viste crescere, ma rimangono sempre 'puntinate' di alghe.
Ho cambiato la parte di filtro con la spugna (il mio filtro permette di sostituire la parte filtrante esterna senza uscirlo dall'acqua) e ho visto che l'acqua ha ripreso a fluire abbondante.
Non so che altro fare.
Sono intenzionato a immettere almeno dei pesci mangia alghe oppure i gamberetti. Ho sentito parlare bene della japonica, ma sono grossi 5 cm!
mi consigliate una specie minuscola e tosta che si pappa le BBA?
anche pesci casomai
grazie
ho aperto thread a destra e a manca ma suona tutto molto dispersivo.
Ho deciso di muovermi 'cum grano salis' anche se sono inesperto.
oggi voglio tentare il trattamento 'topico' delle 'barbe nere' (probabili) con acqua ossigenata. vediamo che succede.
Prima di questo ripetero' tutti i test che ho a disposizione per vedere come va.
Non so se fare ulteriori cambi (e' passata una settimana dall'ultimo mini rabbocco con demineralizzata.
Devo dire che mi pare che dopo la messa in opera delle pastigliette, le piante si sono date una smossa, le ho viste crescere, ma rimangono sempre 'puntinate' di alghe.
Ho cambiato la parte di filtro con la spugna (il mio filtro permette di sostituire la parte filtrante esterna senza uscirlo dall'acqua) e ho visto che l'acqua ha ripreso a fluire abbondante.
Non so che altro fare.
Sono intenzionato a immettere almeno dei pesci mangia alghe oppure i gamberetti. Ho sentito parlare bene della japonica, ma sono grossi 5 cm!
mi consigliate una specie minuscola e tosta che si pappa le BBA?
anche pesci casomai
grazie
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
Temo che non ne esistano...soprattutto non per 20 litri...
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
A me le Bba sono sempre venute in vasche con fosfati alti ( Carassi, Botia) e scomparse "magicamente " quando i suddetti sono stati spostati in altre vasche e le piante aumentate.
Chiaramente non succede dall'oggi al domani ma in acquariologia e soprattutto con le alghe ci vuole pazienza

- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
fertilizzante in avvio
Grazie del tuo commento, Fiamma.
oggi buone notizie.
Ho rifatto i test e nitriti e nitrati sono praticamente a zero o non rilevabili chiaramente.
non ho i fosfati ancora, ma credo (spero che non si tratti di un impressione) che le bba (se sono quelle) stiano regredendo dalle rocce, e (forse) anche dalle piante. Forse merito del rinnovato flusso del filtro e della ridotta illuminazione?
Ad ogni modo non ho nulla che generi fosfati, in quella vasca, non capisco. Ormai e' quasi tutta acqua osmotica. pH 7,6 come la settimana scorsa.
oggi buone notizie.
Ho rifatto i test e nitriti e nitrati sono praticamente a zero o non rilevabili chiaramente.
non ho i fosfati ancora, ma credo (spero che non si tratti di un impressione) che le bba (se sono quelle) stiano regredendo dalle rocce, e (forse) anche dalle piante. Forse merito del rinnovato flusso del filtro e della ridotta illuminazione?
Ad ogni modo non ho nulla che generi fosfati, in quella vasca, non capisco. Ormai e' quasi tutta acqua osmotica. pH 7,6 come la settimana scorsa.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti