Filtro interno

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Filtro interno

Messaggio di Brada » 20/04/2021, 12:23

Fiamma ha scritto:
20/04/2021, 12:17
Anche io avrei proposto un esterno, non riesci proprio a trovare lo spazio? Altrimenti lascia questo, metterne altri più piccoli significa meno cannolicchi e meno potere filtrante e tu già hai poche piante.
A proposito di piante, il Microsorum non andrebbe interrato ma fissato ad un arredo.
Aggiungi piante rapide.
I Cory andrebbero in gruppo e su sabbia fine....
purtroppo no altro spazio. per il discorso piante sono in fase di volerne mettere altre, quindi non mi preoccupo molto dei cannolicchi...

In questo momento ho dentro
-Anubias barteri var nana
-Sessiliflora
-Anubias Microsorum.

Vorrei aggiungere qualcos'altro...

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtro interno

Messaggio di bitless » 20/04/2021, 12:27

Brada ha scritto:
20/04/2021, 12:23
Anubias Microsorum
Microsorum pteropus, suppongo...
di rapide hai solo la sessiliflora; ti piacciono le galleggianti?
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro interno

Messaggio di Fiamma » 20/04/2021, 12:31

bitless ha scritto:
20/04/2021, 12:27
rapide hai solo la sessiliflora; ti
Che non mi sembra godere di ottima salute....
Brada, fertilizzi? Vedo dei pallini neri sotto la ghiaia, non sarà mica fondo fertile?
Che luci hai?
Piante rapide, Hygrophila, Hydrocotile, Ceratophyllum le più semplici.
Galleggianti se hai abbastanza luce altrimenti quelle sotto ti salutano.
I valori quali sono?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtro interno

Messaggio di bitless » 20/04/2021, 12:36

Fiamma ha scritto:
20/04/2021, 12:31
Che non mi sembra godere di ottima salute...
quella davanti a dx pare vegetare benino :)
mm

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Filtro interno

Messaggio di Brada » 20/04/2021, 15:57

bitless ha scritto:
20/04/2021, 12:27
Brada ha scritto:
20/04/2021, 12:23
Anubias Microsorum
Microsorum pteropus, suppongo...
di rapide hai solo la sessiliflora; ti piacciono le galleggianti?
supponi giusto.
Le galleggianti mi piacerebbero però la vasca è con coperchio...

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtro interno

Messaggio di bitless » 20/04/2021, 15:58

Brada ha scritto:
20/04/2021, 15:57
però la vasca è con coperchio...
anche meglio :-bd
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Brada (20/04/2021, 16:06)
mm

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Filtro interno

Messaggio di Brada » 20/04/2021, 16:02

Fiamma ha scritto:
20/04/2021, 12:31
Hygrophila, Hydrocotile, Ceratophyllum
si è un fondo fertile.
le galleggianti mi piacciono, ma sono con coperchio in vasca, ha un senso? La luce è un LED da 6 W Mod. Aloha60, che dovrebbe essere quello originale.

Per i valori pH ok. le sstriscie mi danno valori ok anche per il rimanente ma vorrei prendere test nitrati.

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
bitless ha scritto:
20/04/2021, 15:58
Brada ha scritto:
20/04/2021, 15:57
però la vasca è con coperchio...
anche meglio :-bd
Consigli?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtro interno

Messaggio di bitless » 20/04/2021, 16:15

Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
Consigli?
per le galleggianti?
per esperienza ti sconsiglierei la Riccia fluitans (difficile da gestire)
e la Salvinia minima (me l'hanno mangiata tutta le Planorbarius)

le altre non so, ma mi piace parecchio la cucullata! :)
Ultima modifica di bitless il 20/04/2021, 16:26, modificato 1 volta in totale.
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro interno

Messaggio di Fiamma » 20/04/2021, 16:23

Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
si è un fondo fertile.
Ma senza piante che si nutrono dalle radici lo sfruttano solo le alghe...
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
le galleggianti mi piacciono, ma sono con coperchio in vasca, ha un senso?
Io le ho tutte in vasca con coperchio. Sono belle le radici, sono grandi mangia- inquinanti e piacciono ai pesci.
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
La luce è un LED da 6 W Mod. Aloha60
Ad occhio direi molto poca, lumen e kelvin ci sono?
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
Per i valori pH ok. le sstriscie mi danno valori ok anche per il rimanente ma vorrei prendere test nitrati.
Ok vuol dire tutto e niente, i valori precisi li sai?
NO2-, NO3-, GH, KH e pH almeno

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Filtro interno

Messaggio di Brada » 20/04/2021, 16:26

Fiamma ha scritto:
20/04/2021, 16:23
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
si è un fondo fertile.
Ma senza piante che si nutrono dalle radici lo sfruttano solo le alghe...
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
le galleggianti mi piacciono, ma sono con coperchio in vasca, ha un senso?
Io le ho tutte in vasca con coperchio. Sono belle le radici, sono grandi mangia- inquinanti e piacciono ai pesci.
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
La luce è un LED da 6 W Mod. Aloha60
Ad occhio direi molto poca, lumen e kelvin ci sono?
Brada ha scritto:
20/04/2021, 16:06
Per i valori pH ok. le sstriscie mi danno valori ok anche per il rimanente ma vorrei prendere test nitrati.
Ok vuol dire tutto e niente, i valori precisi li sai?
NO2-, NO3-, GH, KH e pH almeno
per il primo punto ecco che voglio prendere altre piante. Per le galleggianti non sapevo e a me piacciono, quindi andrò ad acquistarla.
Per i lumen e Kelvin, non ci sta scritto nulla, solo quelle info che ho girato.

Per i valori in questi giorni faccio test e posto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], xxxolotl e 14 ospiti