Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lauradp

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di Lauradp » 28/07/2022, 9:46
roby70 ha scritto: ↑28/07/2022, 9:30
Di piante ce ne sono molte ma come mai l'aeretore che disperde solo la CO
2? Piuttosto metti una piccola pompa di movimento che smuova l'acqua ma non la superficie
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe una pompa di movimento? Praticamente un filtro senza niente?
Dopo che si è rotto il filtro e l'ho tolto, ho messo l'aeratore (avevo quello in casa x le emergenze) per movimentare l'acqua soprattutto per il riscaldamento, x quello lho messo. Posso spegnerlo quindi? Si può lasciare senza niente?
Lauradp
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 28/07/2022, 10:05
Lauradp ha scritto: ↑28/07/2022, 9:46
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe una pompa di movimento? Praticamente un filtro senza niente?
Praticamente è la la pompa che sta dentro al filtro senza scatola intorno. Oppure provi come ti ha detto fiamma con un piccolo filtro caricato solo a perlon per pulire un pò.
Lauradp ha scritto: ↑28/07/2022, 9:46
Posso spegnerlo quindi? Si può lasciare senza niente?
Si, se le temperature sono molto alte e hai pesci che le soffrono aiuta altrimenti non serve.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Lauradp (28/07/2022, 11:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lauradp

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di Lauradp » 28/07/2022, 11:24
Ma voi avete acquari senza filtri? tutta quella fanghiglia è normale? Sia sul fondo che attorno alle radici delle piante
16590002298925540494560620892471.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lauradp
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 28/07/2022, 11:25
E' facilmente lo sporco sollevato dai cory; come detto se vuoi puoi dare una pulita. QUando hai cambiato l'acqua l'ultima volta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lauradp

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di Lauradp » 28/07/2022, 12:36
Mai fatto cambi d'acqua. Solo rabbocchi, una dozzina di litri per volta quando il livello scende troppo (l'acquario è aperto per metà), con acqua di rubinetti lasciata a decantare
Lauradp
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 28/07/2022, 12:49
Se vuoi pulire puoi fare un cambio d'acqua facendo cadere lo sporco dalle piante e raccongliendolo dal fondo assieme all'acqua.
In alternativa la soluzione che ti ha detto fiamma per vedere quanto si pulisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lauradp

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di Lauradp » 28/07/2022, 13:29
roby70 ha scritto: ↑28/07/2022, 12:49
puoi fare un cambio d'acqua facendo cadere lo sporco dalle piante e raccongliendolo dal fondo assieme all'acqua.
Aspe... Io sapevo che con i senza filtro non si sifona mai perché i batteri si insediano sul fondo...

Scusa, chiedo perché pur avendo l'acquario da vent'anni è la prima volta che ho un senza filtro, mi sono lanciata dopo aver letto le esperienze qui sul forum, ma non è che ci sia proprio una guida a riguardo (suggerimento : perché non ci scrivete un articolo?

)
Lauradp
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 28/07/2022, 13:50
Lauradp ha scritto: ↑28/07/2022, 13:29
ma non è che ci sia proprio una guida a riguardo
Perchè ogni acquario è una storia a se e quello che vale per uno non vale per tutti.
Lauradp ha scritto: ↑28/07/2022, 13:29
Io sapevo che con i senza filtro non si sifona mai perché i batteri si insediano sul fondo...
Questo vale in generale per tutti gli acquari

Non ti sto comunque dicendo di aspirare tutto il fondo ma con il cambio un pò di cose che si sono depositate puoi toglierle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17592
- Messaggi: 17592
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 28/07/2022, 16:02
Lauradp ha scritto: ↑28/07/2022, 12:36
con acqua di rubinetti lasciata a decantare
I rabbocchi solo ed esclusivamente con osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali rimangono, rabboccando con rubinetto alzi le durezze
Posted with AF APP
Fiamma
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 28/07/2022, 17:48
Anche per il primo acquario sono 19 anni che fai solo rabbocchi con acqua di rubinetto e mai cambi??
Se così fosse chissà che valori hai ora vasca... li hai mai misurati?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Virion e 5 ospiti