Ciao, ieri ho messo mano alla vasca :
L'acqua resta limpida ma il sedimento ( pulviscolo) del fondo ancora ricopre tutto.. Grrrrrr...
Ho sciacquato la spugna legata attorno al fondo del tubo di pescaggio del filtro ( era nera) e l'ho poi rilegata aggiungendo della lana di perlon.
Nella prima vaschetta del filtro ( quella piú vicina all'uscita dell'acqua pescata) ho tolto la spugna e messa lana di perlon.
Ho dovuto tirar su la cabomba aquatica e sciacquarla per bene ( era tutta marrone, ricoperta di quel sedimento) e ripiantata, pulito a mano le foglie grandi degli echinodorus e sciacquati i piccoli.
Nei prossimi giorni faró lo stesso con bacopa, egeria ( che sta vegetando) e muschio ( sembran cumuli di polvere ) lascio perdere l'hydrocotyle, il ceratopteris e l'eleocharys ( perché farei un macello).
Frontale
IMG_20210101_201257.jpg
IMG_20210101_215003.jpg
Laterali
IMG_20210101_203204.jpg
IMG_20210101_201359.jpg
Particolari del sedimento sulle piante
IMG_20210101_214129.jpg
IMG_20210101_203314.jpg
IMG_20210101_203253.jpg
IMG_20210101_203223.jpg
Ma capita anche a voi di aver tutto ricoperto di polvere di terra dopo gli allestimenti con allofane? Come fate? Il. Filtro pulisce l'acqua ma quello che si é depositato su piante,arredi, sabbia e vetri non si schioda da li
Non sono diatomee, credo, perché non son ruvide le foglie, la roba sopra che le. Ricopre vien via passandoci il dito ( che poi é nero )
( ancora nessuno mi ha scritto nulla in chimica, sui valori di conducibilità e differenza immensa tra KH e GH. Aspetto... Domani rifaccio i test e li posto di la')
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.