Fluval Chi 19 L di seconda mano
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Può essere ricca di micro ma non penso così tanti da provocarle.
Comunque se le piante hanno iniziato a crescere probabilmente è anche il momento di fertilizzare
Comunque se le piante hanno iniziato a crescere probabilmente è anche il momento di fertilizzare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- PeppeR89
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 07/11/22, 9:27
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Ciao,
Sono stato una settimana via.
Prima di partire i nitriti erano a 0,01.
Adesso ho trovato un bel po' di crescita di piante, tanto che pensavo di fare un attimo di restyling, solo che l'acqua appare sempre torbida e le alghe sui bordi sembrano aumentare.
Inoltre ho finito l'acqua demineralizzata, posso rabboccare con l'acqua di rubinetto ed eventualmente aggiungere qualche goccia di biocondizionatore?
Sono stato una settimana via.
Prima di partire i nitriti erano a 0,01.
Adesso ho trovato un bel po' di crescita di piante, tanto che pensavo di fare un attimo di restyling, solo che l'acqua appare sempre torbida e le alghe sui bordi sembrano aumentare.
Inoltre ho finito l'acqua demineralizzata, posso rabboccare con l'acqua di rubinetto ed eventualmente aggiungere qualche goccia di biocondizionatore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Se rabbocchi con acqua di rubinetto alzi le durezze, meglio aspettare di comprare la demineralizzata, un giorno o due non cambia niente.
Ora i nitriti a quanto sono?
Ora i nitriti a quanto sono?
Posted with AF APP
- PeppeR89
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 07/11/22, 9:27
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Non so, il dato di 0,01 era dello scorso giovedì e l'ho fatto analizzare al negozio...
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Sarebbe meglio avere i test ( a reagente) per poterli fare da soli al bisogno..
Posted with AF APP
- PeppeR89
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 07/11/22, 9:27
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Mea culpa, devo attrezzarmi per quello e per la fertilizzazione
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Ho visto che il kit Aquili pH GH KH NO2- NO3- costa meno di JBL e Sera... Lo consigliate?
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Ho visto che il kit Aquili pH GH KH NO2- NO3- costa meno di JBL e Sera... Lo consigliate?
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Per iniziare va bene se vuoi prendere il kit.
Per il pH sarebbe meglio un pHmetro elettronico, li vendono a poco su Amazon con il conduttivimetro che torna utile soprattutto per la fertilizzazione.
Per il pH sarebbe meglio un pHmetro elettronico, li vendono a poco su Amazon con il conduttivimetro che torna utile soprattutto per la fertilizzazione.
Posted with AF APP
- PeppeR89
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 07/11/22, 9:27
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
Bene grazie.
Per la fertilizzazione cosa faccio? Seguo il protocollo poor man? 
Ieri ho strofinato i vetri coi polpastrelli e con una scheda, la visibilità è un po' migliorata adesso, anche se sul momento non si vedeva più nulla. Posso fare altro per le alghe?
Poi ho notato che c'è qualcosa che nuota, qualche esserino più piccolo di una capocchia di spillo e ho anche visto una cosa filamentosa che strisciava sul vetro.. 
Per la fertilizzazione cosa faccio? Seguo il protocollo poor man?

Ieri ho strofinato i vetri coi polpastrelli e con una scheda, la visibilità è un po' migliorata adesso, anche se sul momento non si vedeva più nulla. Posso fare altro per le alghe?
Poi ho notato che c'è qualcosa che nuota, qualche esserino più piccolo di una capocchia di spillo e ho anche visto una cosa filamentosa che strisciava sul vetro..

- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
apri un topic in fertilizzazione mettendo foto e valori per chiedere consiglio. Prima però ti servono i test.
Per le alghe adesso che le hai tolte vedi se si riformano.
Invece per l’esserino servirebbe una foto, non dovrebbe essere nulla di preoccupante a meno che non siano planarie
apri un topic in fertilizzazione mettendo foto e valori per chiedere consiglio. Prima però ti servono i test.
Per le alghe adesso che le hai tolte vedi se si riformano.
Invece per l’esserino servirebbe una foto, non dovrebbe essere nulla di preoccupante a meno che non siano planarie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- PeppeR89
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 07/11/22, 9:27
-
Profilo Completo
Fluval Chi 19 L di seconda mano
comunque: l'Egera mi pare sti andando discretamente, tanto che cresce e non so più come sistemarla...
Invece mi preoccupa un po' la Lymnophila, che avevo messo in secondo piano ma guardando com'è e com'era sembra in difficoltà
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Un gran casino, sì...
Invece mi preoccupa un po' la Lymnophila, che avevo messo in secondo piano ma guardando com'è e com'era sembra in difficoltà
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Un gran casino, sì...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti