Buonasera a tutti!
Avendo dovuto accantonare, spero temporaneamente, i progetti dello scorso anno (ma i vostri consigli non sono andati perduti, ho tutti gli appunti e i materiali gelosamente conservati in attesa di tempi migliori...), riparto in quarta con una vasca di dimensioni più contenute. Si tratta di una vaschetta cinese 40x24x25cm, senza filtro, che andrà ad ospitare un Betta.
Come fondo ho scelto Askoll pure Sand River, l'hard scape sarà affidato a dei legni di quercia, che al momento, nonostante siano a bagno da un giorno e mezzo e abbiano subito due bolliture, galleggiano meglio di una paperella. La flora di partenza conta un Microsorum pteropus 'Windeløv', una Cryptocorne beckettii 'Petchii', dell'Hippuris vulgaris e del Ceratophyllum (se smette di piovere e riesco a pescarli dalla vasca dei carassi) e Salvinia natans come galleggiante.
Da totale ignorante, vi chiedo un mano per le questioni prettamente pratiche:
1- prima di inserire la sabbia, devo lavarla?
2- come va piantata la Cryptocorne?
3- come si posiziona il riscaldatore? Nel senso: io lo metterei nella parte posteriore della vasca appoggiato sul fondo in orizzontale. È un problema se tocca il fondo o il vetro o i legni? C'è qualche precauzione da prendere per non provocare danni agli arredi o al pesce?
Forse è la volta buona: primo mini acquario 40x24 senza filtro
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Forse è la volta buona: primo mini acquario 40x24 senza filtro
le radici se sono troppo lunghe vanno avvolte a mo'
di matassa e poi messe a dimora a mano o con una
pinza (io lo faccio prima di aggiungere l'acqua)
anche emersa, ma non è obbligatorio
orizzontale la sconsiglio per vari motivi
esistono gabbiette plastiche apposite per evitare
che le piante e arredi tocchino il riscaldatore
direttamente
sì
se il cespo è troppo serrato, dividilo in più piantine:
le radici se sono troppo lunghe vanno avvolte a mo'
di matassa e poi messe a dimora a mano o con una
pinza (io lo faccio prima di aggiungere l'acqua)
verticale: se ha la regolazione questa può stare
anche emersa, ma non è obbligatorio
orizzontale la sconsiglio per vari motivi
esistono gabbiette plastiche apposite per evitare
che le piante e arredi tocchino il riscaldatore
direttamente
mm
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Forse è la volta buona: primo mini acquario 40x24 senza filtro
Su richiesta in MP di @SunnyV chiudo.
Potete continuare nell'altro topic in anabantidi.
SunnyV, la prossima volta puoi chiedere anche in area pubblica
Potete continuare nell'altro topic in anabantidi.
SunnyV, la prossima volta puoi chiedere anche in area pubblica

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti