Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 23/10/2015, 22:34
Grazie ad entrambi. Mi metto a studiare!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 23/10/2015, 22:35
Salta il Cifoazoto e concentrati sugli stick

Il Cifoazoto potrebbe essere pericoloso

Stand by
cicerchia80
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 23/10/2015, 22:44
cicerchia80 ha scritto:Il Cifoazoto potrebbe essere pericoloso
anche... ma lasciamola studiare e vediamo che ne pensa

exacting
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 23/10/2015, 22:57
Elena, in "salotto" si sta festeggiando il tuo compleanno! Facci un salto!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 23/10/2015, 22:59
Metti come ti hanno già consigliato alcuni pezzetti di stick per i nitrati, ma mi raccomando ora che vai via non mettere nulla per il pesce, macchinette distributrici di cibo ecc. ecc. Fanno solo danni.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
SETOL

- Messaggi: 634
- Messaggi: 634
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 6500 -
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus , muschio java
- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno .
- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO
Nitriti 0
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2 (finita e ora basta) NO
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di SETOL » 23/10/2015, 23:20
elena-stefania.bignotti ha scritto:
Vi avviso che per il mio compleanno ho sbattuto dentro il primo guppino perché non c'è la facevo più!!!!

15 gg e non c'è la facevo più

ci sarà da divertirsi.
Andando OT Auguri (anche se x gli auguri è stata aperta una discussione apposita) e buona vacanza.
Al tuo ritorno dovrai prendere una bella decisione (forse la più importante) .... tipo di gestione con annessa fertilizzazione . Valuta bene pro e contro di
ogni tipo di gestione.
SETOL
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 23/10/2015, 23:43
Setol sono ben 23 giorni!! Sembravano anni!! Ahhhhaaaahhh
Giampy il guppy si magna le lumache se vorrà mangiare, non gli metto nulla ho tante tante alghe tutte sue. Spero le mangerà !
Paky sono passata in salotto. Grazie ancora!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 24/10/2015, 0:53
Visto che ti hanno già consigliato per bene, aggiungo solo i complimenti per l'allestimento

si vede che hai occhio

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 24/10/2015, 1:16
Grasie Rob!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 24/10/2015, 2:20
Ho letto tutto! Mi tocca laurearmi per possedere un'acquario!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Emaco, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti