infatti la cosa migliore é trovare la regola ione giusta e non discostarsi troppo d que ta quando occorre cambiare.
io a monte della valvola a spillo ho messo un rubinetto cosí se per qualche motivo devo chiudere non tocco la valvola a spillo
infatti la cosa migliore é trovare la regola ione giusta e non discostarsi troppo d que ta quando occorre cambiare.
quindi bombola > riduttore di pressione > rubinetto? potrei farci un pensierino.
se hai la bombola non hai bisogno del rubinetto. credo.
perché faresti strage di batteri nel filtroMalt ha scritto: ↑ma l'uscita della CO2 non converrebbe metterla vicino all'IN del filtro? in modo che una buona parte venga assorbita, trasportata per tutto il percorso dentro e fuori dal filtro e infine immessa dall'out del filtro, già ben disciolta in acqua?
Se non lo fa nessuno evidentemente non conviene, ma non capisco come mai..
E sopratutto rischi di mandare in cavitazione la girante facendola rompere
qui andiamo sul tecnicismo spinto ma maledettamente vero
Diciamo che si può rompere la girante della pompa
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti