fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione

Messaggio di gem1978 » 15/02/2020, 14:29

HCanon ha scritto:
13/02/2020, 22:22
Mai avuto i praecox, però leggendo le loro caratteristiche non mi sembrerebbero presentare controindicazioni per la convivenza con Macropodus
Per fare si potrebbe fare ...

@mek alla prossima "ricetta " di fritto misto io più che passarti la padella :-?? Per sale e pepe ci pensa @cicerchia80
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53733
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2020, 15:43

gem1978 ha scritto:
15/02/2020, 14:29
alla prossima "ricetta " di fritto misto io più che passarti la padella Per sale e pepe ci pensa @cicerchia80
:-? Che è?

Quattro pagine sono quaranta post, o riassunto...o leggo il titolo =))

Non sono amante dei fritti misti, ma spesso si fanno anche senza saperlo.

Prendiamo come spunto l'abbinata scalare-cardinale
In natura non si incontrano nemmeno per sbaglio, ma sono specie simpatriche, così come betta e Galaxy
Tuttavia spesso e volentieri sono abbinati spesso insieme, pure se è "fritto misto"

In una vasca che so...per dei ramirezi, se ci capitano delle rasbora come dither fish.....ma chi se ne frega!!!
Non ne trovo il nesso a cercare di fare un misto, quasi per forza

Discorso melanotaenia, Macropodus che leggo sopra, probabilmente qualche acquitrino lo pure divideranno
Ma data la mole delle melanotaenia, credo che un Macropodus (o coppia o trio che sia)
Esteticamente apparirebbe come un pesce buttato a caso in vasca, perderebbe l'effetto di specie regina
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (16/02/2020, 8:28)
Stand by

Avatar utente
mek
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/02/14, 15:24

fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione

Messaggio di mek » 15/02/2020, 16:51

gem1978 ha scritto:
12/02/2020, 22:16
Anche un gruppo di tetra del Congo ci starebbero.

Fritto misto?
Pelvicachromis pulcher con guppy. Dall'Africa al Sudamerica in un attimo. :D
Aggiunto dopo 40 secondi:ah, tra pulcher e guppy avrai riproduzioni continue... =)) :)) =))
se intendi questa ricetta...mi rimane indigesta...già con i macropusus sono indeciso perche si riproducono...figuraci ciclidi nani e guppi...no no grazie ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
15/02/2020, 15:43
gem1978 ha scritto:
15/02/2020, 14:29
alla prossima "ricetta " di fritto misto io più che passarti la padella Per sale e pepe ci pensa @cicerchia80
:-? Che è?



Quattro pagine sono quaranta post, o riassunto...o leggo il titolo =))

Non sono amante dei fritti misti, ma spesso si fanno anche senza saperlo.

Prendiamo come spunto l'abbinata scalare-cardinale
In natura non si incontrano nemmeno per sbaglio, ma sono specie simpatriche, così come betta e Galaxy
Tuttavia spesso e volentieri sono abbinati spesso insieme, pure se è "fritto misto"

In una vasca che so...per dei ramirezi, se ci capitano delle rasbora come dither fish.....ma chi se ne frega!!!
Non ne trovo il nesso a cercare di fare un misto, quasi per forza

Discorso melanotaenia, Macropodus che leggo sopra, probabilmente qualche acquitrino lo pure divideranno
Ma data la mole delle melanotaenia, credo che un Macropodus (o coppia o trio che sia)
Esteticamente apparirebbe come un pesce buttato a caso in vasca, perderebbe l'effetto di specie regina
il titolo era x capire se facendo con cognizione di causa si potevano mettere insieme piu specie di gradimento visivo anche se non dello stesso continente...

non deve essere una forzatura, ma se c'è compatibilità caratteriali e similitudini di valori allora davo precedenza al gusto.

x ora le praecox mi convincono e non le ho mai avute..il resto è da definire.
con i macropudus non so, il tuo ragionamento sulle dimensioni è giusto anche se fondamentalmente non cerco x forza un coppi regina che spicchi..qundi se sono compatibili...perche no...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione

Messaggio di marko66 » 15/02/2020, 16:58

Il discorso di abbinare pesci dello stesso continente con piante di li' lascia il tempo che trova.Parlando di Asia che è un continente immenso(ma vale per tutti) viene da ridere quando vengono bocciati a priori pesci sud-americani compatibili con le condizioni,per poi abbinare pesci e piante giapponesi con indiani o cinesi.E' solo un esempio,ma succede.Quando si parla di "tematici" del Sudest asiatico o dell' Amazzonia poi è uguale,sono continenti di loro con ambienti e condizioni climatiche e di acque spesso agli estremi,altro che compatibilita'.Il discorso piante è ancora piu' buffo se vogliamo,si ricercano le specie precise provenienti da quell'areale,poi si arriva spesso al discorso epifite e (correggetemi se sbaglio) quasi tutti abbiamo le anubias in vasca,perchè sono belle,adattabili e robuste.Le vogliono pure mettere negli acquari Malawi e Tanganica( X( ) perché sono africane,peccato che poi con quei valori di acqua deperiscano in breve e si riempiano di alghe.Discorso a parte ovviamente per gli acquari di acque nere,ma li' le piante sono un di piu' e spesso non c'entrano nulla col discorso biotopo.Secondo me la vasca va' studiata in base agli abitanti futuri e la popolazione abbinata in base alla specie "regina" scelta,ma non ha nessuna importanza da dove provengano pesci e piante .Quindi abbasso i fritti-misti(pesci e piante incompatibili al di la' della provenienza) e viva le vasche miste fatte con criterio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53733
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2020, 23:06

Vabbhè....le piante lasciamole fuori dal discorso, i pesci non oarlano
Ma sicuramente un cardinale non si lamenterebbe se nuota a fianco ad un bosco di Rotala :D
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franzaz, stefanalin88 e 11 ospiti